• ABRUZZO: PASSOLANCIANO-MAIELLETTA, FONDI PER LE STRADE D’ACCESSO
  • CALCIO: DEL ZOTTI TORNA SULLA PANCHINA DEL CHIETI
  • PESCARA: DOPO L'INAUGURAZIONE CAMION DANNEGGIA LA FONTANA DI PIAZZA ALESSANDRINI
  • ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): GAL RILANCIA CANDIDATURA GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • CHIETI: RAPINÓ PARRUCCHIERA, 29ENNE PESCARESE CONDANNATO A QUATTRO ANNI
  • ASSESSORE IMPRUDENTE: «AGRICOLTURA ABRUZZO REALTÀ DINAMICA IN ITALIA»
  • CALCIO, A CHIETI ESONERATO IL TECNICO SILVA
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • PESCARA: IL 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", NONA EDIZIONE
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE ENTRO IL 10 DICEMBRE
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO

Riparto del Fondo Sanitario Nazionale, Marsilio: «Nessuna intesa a Roma se non si prendono in considerazione le aree interne»

È in programma oggi pomeriggio a Roma una riunione della commissione Salute della conferenza Stato-Regioni sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale, e si tratta di una partita fondamentale da giocare per il governatore dell'Abruzzo Marco...

L’Aquila, Festa dell’unità: sanità pubblica come battaglia politica

Il sistema sanitario nazionale italiano affronta sfide epocali, dai tagli al bilancio alle disparità territoriali aggravate dalla pandemia, il Partito Democratico (PD) sceglie L'Aquila come palcoscenico per la sua Festa dell'Unità 2025, con...

Fondi sanità: Ali Abruzzo, «Incremento risorse per aree interne»

«Che vi sia un incremento di risorse per la sanità dell'Abruzzo in virtù della particolare conformazione del territorio è un principio che non può che essere condivisibile. Si faccia attenzione però che un eventuale aumento dei fondi...

Il Pd Aquilano lancia la Festa dell’Unità sul tema della Sanità

La Festa dell’Unità torna all’Aquila. L’annuncio è arrivato a sorpresa dal Partito Democratico cittadino, che ha scelto, dopo diversi anni di assenza, di tornare a proporre l’appuntamento in una veste originale. L’edizione 2025...

Casa della salute mobile: oltre 3000 gli accessi in provincia

Più di 3.000 accessi in appena tre mesi e mezzo. È questo il bilancio del poliambulatorio mobile della Asl 1 Abruzzo, la struttura itinerante che da maggio scorso percorre i territori della provincia dell’Aquila portando i servizi...

Sanità: Fondazione Gimbe, sui Lea Abruzzo ancora inadempiente

Solo 13 regioni italiane raggiungono gli standard per l'erogazione delle cure essenziale garantite dal Sistema Sanitario Nazionale. Tra queste, ancora una volta, non c’è l’Abruzzo che risulta inadempiente nell’area della prevenzione e...

Regione: autismo, servizi di emergenza e infermiere di processo in V commissione

Il supporto alle persone con autismo e l'ottimizzazione dei servizi di emergenza sanitaria, in un contesto regionale segnato da sfide croniche come liste d'attesa e carenze strutturali sono stati al centro della Quinta Commissione Consiliare ...

Piano di rientro sanità: Ugl «Servono chiarezza e garanzie» 

L'Ugl Abruzzo e l'Ugl salute Abruzzo seguono con grande attenzione il dibattito sul piano di rientro sanitario da 157 milioni di euro approvato dalla Giunta regionale e trasmesso al Tavolo interministeriale. Il segretario regionale Ugl...

Farmacia di comunità: torna screening del colon retto

È di nuovo attivo, gratuitamente e senza prenotazione, il servizio di riconsegna del campione per la ricerca del sangue occulto nelle feci, uno degli strumenti principali per lo screening del colon retto. Per prendere parte alla campagna di...

Sanità: Pd, «Situazione fuori controllo: deficit e scontro Marsilio-dirigenti» 

«La vicenda del possibile trasferimento della direttrice del Dipartimento Sanità, Emanuela Grimaldi, apparso a mezzo stampa in queste ore, segna un passaggio grave e rivelatore dello stato di caos in cui versa oggi la sanità abruzzese....

Caso Farmaci: Palmieri e Verì rassicurano  «Garantite le terapie»

È il disavanzo sanitario, definito “fuori controllo”, sotto la lente di ingrandimento dell’opposizione in Consiglio Regionale. Secondo le parole di Silvio Paolucci in occasione della conferenza stampa che si è svolta dopo...

Asl1: la Cgil scrive una lettera aperta al nuovo direttore Costanzi

Fresco di nomina e ancora in attesa di prendere servizio nel nuovo incarico il nuovo direttore generale della Asl 1 Avezzano - Sulmona - L'Aquila, Paolo Costanzi è al centro del dibattito di questi giorni. La conferma dei rumors è...

Sanità provincia: «Programmazione escluda costo del personale»

«Lo stato in cui versa la sanità nella provincia dell’Aquila e le condizioni economiche di bilancio della Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila, impongono una attenta analisi dei bisogni di cittadine e cittadini e una assunzione di...

Sanità: al via la nuova organizzazione dei pronto soccorso in Abruzzo

La Giunta regionale abruzzese ha approvato la nuova organizzazione dei pronto soccorso in Abruzzo che, come in gran parte d'Italia, sono spesso sovraffollati creando notevoli disagi non solo agli utenti, ma anche al personale sanitario. I...

Precari Asl: sindacati e politica continuano chiedere provvedimenti

Un'importante novità si inserisce all'interno della vicenda dei 150 lavoratori amministrativi in appalto della ASL 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila che, dopo decenni di precarietà, rischiano di finire senza lavoro. È stata infatti pubblicata,...

Tagliacozzo: 800 firme per dire No alla chiusura notturna del Pronto Soccorso

Una protesta di piazza per opporsi all'eliminazione di un servizio di prossimità utile al territorio. Questa l'iniziativa organizzata nella giornata dal Partito Democratico di Tagliacozzo, il quale si oppone con forza alla chiusura notturna...

Segnala