• TERAMO: STADIO COMUNALE, CURVA EST CHIEDE UN PROGETTO CHIARO ENTRO IL 15 OTTOBRE
  • DIVIETO DI TRASFERTA PER I TIFOSI DEL CHIETI A TERAMO IL 24 SETTEMBRE
  • TERAMO: DERBY, DIVIETO DI TRASFERTA A GIULIANOVA PER I TIFOSI TERAMANI
  • TERAMO: FURTI DI MACCHINE OPERATRICI A PESCARA, DENUNCIATI 4 SOGGETTI
  • TERAMO: HA PRESO SERVIZIO IL COL. MASSIMO CORRADETTI, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI
  • BLOCCO LINEA CUP ASL1, MANAGER COSTANZI: «TAVOLO DI LAVORO PER RISOLVERE PROBLEMA»
  • PAURA A PESCARA. ROTTO TUBO DEL GAS: INCENDIO IN VIA RAFFAELLO
  • VERTENZA AURA, I LAVORATORI: «PROPRIETA' RISPETTI OBBLIGHI CONTRATTUALI DEL 2016»
  • SANITÁ: VERTICI UGL SALUTE ABRUZZO INCONTRANO COSTANZI, NUOVO DIRETTORE ASL 1
  • L'AQUILA: 1 MLN PER LAVORI OSTELLO E TUNNEL TRA FUNIVIA E ALBERGO CAMPO IMPERATORE
  • UNIVAQ STREET SCIENCE: SI PARTE IL 22 SETTEMBRE CON LA MARATONA NON COMPETITIVA
  • ZAFFERANO: ANNUNCIATA DALLA REGISTA CINZIA TH TORRINI UNA SERIE TV CELEBRATIVA
  • PESCARA: NEONATO MORTO, DOTTORESSA E OSTETRICA INDAGATE PER OMICIDIO COLPOSO
  • GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: «UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO»
  • TERAMO: INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER SULLA STATALE 80, TRE FERITI DI CUI UNO GRAVE
  • SCUOLA, COMMISSARIO CASTELLI: «NON SONO SOLO MURI MA SERVIZI E FUTURO»
  • ARCHITETTO DI SILVI GIUSEPPE DI MARTINO TROVATO MORTO SU UNA SCOGLIERA IN SARDEGNA
  • PESCARA: SORPRESO CON UN KG DI COCAINA PURISSIMA NELLO ZAINO, ARRESTATO 57ENNE
  • AVEZZANO: TROVATO TELEFONO CELLULARE NEL CARCERE
  • PESCARA: EVADE DAI DOMICILIARI PER UNA PASSEGGIATA, ARRESTATO 26ENNE PESCARESE
  • ISERNIA: ANABOLIZZANTI NELL'AUTO, FERMATO BODYBUILDER AQUILANO
  • CHIETI: BULLISMO, PNRR E PIAZZA GARIBALDI IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SIT-IN DI PROTESTA IN PIZZA MUZII PER IL TAGLIO DEI PINI IN VIA ITALICA A PESCARA
  • PARTITO IL PRIMO TRENO REGIONALE VELOCE PESCARA-ANCONA DI TUA ABRUZZO
  • IL PROGETTO CASE DI TEMPERA (AQ) IN STATO D'ABBANDONO
  • UOMO DI 48 ANNI TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRENO LUNGO FERROVIA ADRIATICA
  • NUOVO DIVIETO DI BALNEAZIONE A MONTESILVANO NEI PRESSI DELLA FOCE DEL FIUME SALINE
  • PESCARA. IL TAR AUTORIZZA IL COMUNE ALL'ABBATTIMENTO DEI PALAZZI CLERICO
  • LEGGE SULLA MONTAGNA, ALI ABRUZZO: «NON SIA OCCASIONE PERSA, SERVONO SERVIZI»
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: CITTA' SOTTO CHOC. PROSEGUONO LE INDAGINI
  • L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO DAL 19 AL 21 SETTEMBRE

Lea: in Abruzzo male prevenzione e area distrettuale

L'Abruzzo non migliora e risulta ancora inadempiente sull’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (LEA). Come già mostrato dai dati provvisori del Sistema di Garanzia 2023, presentati lo scorso novembre, la nostra regione,...

Avezzano: le opposizioni rispondono a Di Pangrazio sul tema sanità

Ad Avezzano il dibattito politico si accende sul tema della sanità ed in particolare sulle condizioni dell'ospedale locale. Le condizioni della struttura sono infatti state al centro di una dura nota del sindaco Di Pangrazio, il quale...

Schillaci in Abruzzo: «A breve piattaforma per liste d’attesa»

«Stiamo lavorando da tempo con grande unità d'intenti con il presidente Marsilio, quindi sono certo che l'Abruzzo offrirà una sanità sempre migliore ai cittadini e sulle liste d'attesa c'è un impegno comune, del Governo e delle Regioni:...

Ospedale Avezzano: Di Pangrazio invoca il tempo della responsabilità

Una posizione dura e decisa che viene esplicitata con un grido d'allarme nei confronti della politica regionale. Questo è quanto emerge dalla nota diffusa dal sindaco della città di Avezzano Giovanni Di Pangrazio sulla condizione della...

Sanità: opposizioni all’attacco su Cup e riabilitazione territoriale

I consiglieri di opposizione in Consiglio comunale sono tornati a denunciare le criticità emerse nel corso dell'ultima seduta della III Commissione consiliare, convocata per affrontare le problematiche relative alla sede della riabilitazione...

Spesa sanitaria privata: Abruzzo sotto la media nazionale

La spesa sanitaria a carico delle famiglie italiane nel 2023 ha superato i 40 miliardi di euro, registrando un aumento del 26,8% tra il 2012 e il 2022. Tuttavia, quasi il 40% di questa cifra viene destinato a servizi e prestazioni che...

Medici di Famiglia: Fimmg interviene sul nodo della dipendenza

Negli ultimi giorni si discute animatamente della possibile riforma che porterebbe i medici di famiglia a diventare dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale, con un orario di 38 ore settimanali e l’obbligo di prestare servizio nelle...

Telemedicina: all’Abruzzo 7,3 milioni di fondi Pnrr

C'è anche l'Abruzzo, che beneficerà di 7,3 milioni di euro, tra le regioni del Sud destinatarie dell'ultima tranche di risorse del Pnrr per la telemedicina. Il riparto è stato approvato ieri dalla Conferenza delle Regioni e delle...

Patologie croniche: «Cure territoriali più efficaci e meno costose»

«La nuova sfida è la programmazione strategica delle patologie croniche, che, a causa dell'invecchiamento della popolazione, hanno un crescente impatto sul Sistema sanitario nazionale. È necessario lavorare su una gestione delle cronicità...

Facilitazione digitale: Abruzzo Progetti e Asl 1 firmano protocollo d’intesa

Andare incontro alle esigenze della popolazione, soprattutto di quella più anziana, nell'utilizzo dei dispositivi informatici e tecnologici per poter accedere ai servizi sanitari. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa tra Abruzzo...

Mobilità sanitaria: l’Abruzzo perde 104 milioni nel 2022

L'Abruzzo è tra le regioni a pagare il prezzo più alto in termini di saldo passivo in sanità. Insieme a lei, Calabria, Campania, Sicilia, Lazio e Puglia. Lo dicono i dati della Fondazione Gimbe sulla mobilità sanitaria interregionale...

Asl 1, Filcams Cgil denuncia condizioni di lavoro «inaccettabili»

«Le lavoratrici e i lavoratori in appalto della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, assegnati al Cup e al call center, rischiano di vedere compromesso il loro diritto al lavoro». È quanto denunciano Andrea Frasca e Alessandra Marchionni...

Asl 1, Pd: “Stop a contenziosi con le ditte, cittadini e lavoratori in affanno”

Una più equa ripartizione dei fondi tra le quattro Asl abruzzesi e uno stop ai numerosi contenziosi che l'Azienda sanitaria dell'Aquila ha in ballo con diverse ditte. È questo, in sintesi, quanto chiesto dal Partito Democratico...

Ospedale Sulmona, nuovo macchinario per disturbi di equilibrio

Un importante passo avanti per la sanità del territorio: all’ospedale Santissima Annunziata di Sulmona è entrato in funzione nei giorni scorsi il Fhit-Beon, una strumentazione diagnostico-riabilitativa all’avanguardia per il trattamento...

Asl1: Cgil “Ritardi nei pagamenti per servizi essenziali”

Cresce la preoccupazione per il futuro dei servizi essenziali nella Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Secondo quanto denunciato dalla Cgil L’Aquila, l’azienda sanitaria non avrebbe saldato – o avrebbe pagato solo parzialmente – le...

Contratto sanità: le ragioni del “no” all’accordo della Fp Cgil

Il contratto proposto dall'Aran non rispondeva alle esigenze degli operatori sanitari, né in termini economici né in termini di miglioramento delle condizioni di lavoro. Troppo poche le risorse per incrementare gli stipendi, circa un terzo...

Segnala