• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • ISTAT: TURISMO IN ITALIA CRESCE IN SECONDO TRIMESTRE 2025 4,7% PRESENZE
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • GIULIANO (UGL): «5,8 MILIONI DI ITALIANI HANNO RINUNCIATO ALLE CURE»
  • VIOLENZA DI GENERE: PAOLUCCI, «APPROVARE LA NOSTRA LEGGE SU PREVENZIONE»
  • USARCI TERAMO CELEBRA 30 ANNI E RINNOVA IL SUO CONSIGLIO DI VERTICE
  • GIORNATA PER LA SICUREZZA DELLE CURE PALAZZO DELL’EMICICLO S’ILLUMINA DI ARANCIONE
  • PESCARA: SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA', OGGI INAUGURATA LA PRIMA VELOSTAZIONE
  • ABRUZZO, IGIENE AMBIENTALE.SINDACATI: ALLARME SU AGIR E APERTO STATO DI AGITAZIONE
  • INI CANISTRO: ORSINI, "VISITE GRATUITE IN PIAZZA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE"
  • PESCARA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CNA "COMUNE CHE VAI, FISCO CHE TROVI"
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»
  • UNCEM PROROGA BANDO PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA ENTI LOCALI GREEN COMMUNITY
  • ABRUZZO: RUBAVANO MEZZI AGRICOLI E INDUSTRIALI DENUNCIATE 4 PERSONE
  • GIMBE, L'ITALIA 14/MA IN EUROPA PER SPESA SANITARIA PRO-CAPITE
  • IL 19 SETTEMBRE TORNA L' OPEN DAY DELL' ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
  • ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: 25 E 26 SETTEMBRE A PESCARA STATI GENERALI DELL'ECONOMIA
  • L’AQUILA, PATOLOGIE POLMONARI: CONGRESSO REGIONALE IL 19 SETTEMBRE
  • AVEZZANO: IL 19 SETTEMBRE CONVEGNO SU PREVENZIONE INFEZIONI CATETERE CORRELATE
  • ROCCASCALEGNA (CH): RIAPERTA LA CHIESA DI SAN PIETRO DOPO IAVORI CONSOLIDAMENTO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA

L’Aquila: uffici delegazione Sassa chiusi dall’11 al 19 agosto

I Servizi demografici comunali rendono noto che gli uffici della delegazione di Sassa resteranno chiusi al pubblico dal giorno 11 agosto al 19 agosto. Gli utenti, fanno sapere dal Comune, potranno rivolgersi direttamente agli uffici...

Sassa: entra in un bar e dà in escandescenze, polizia sul posto

Scompiglio, questa mattina, in un bar di Sassa nell'immediata periferia a Ovest della città. Un uomo, probabilmente un paziente psichiatrico, si è introdotto all'interno dell'esercizio commerciale, dando di escandescenze. Sono...

Sassa: scontro auto-moto, ambulanza del 118 e vigili del fuoco sul posto

Un incidente è avvenuto questa mattina a Sassa, nei pressi della caserma dei carabinieri, in via Duca degli Abruzzi. Nell'impatto sono rimaste coinvolte una moto e un'auto. Sul posto un'ambulanza del 118 e i vigili del fuoco.

Violenza domestica: arrestato un 46enne per maltrattamenti

Ancora una storia fatta di maltrattamenti e vessazioni all'interno del proprio nucleo familiare ha portato ad un arresto nel territorio della provincia dell'Aquila. A finire in manette è stato un 46enne di origini straniere. A denunciarlo...

Sassa: frazione al buio da oltre una settimana, la denuncia dei residenti

Il centro della frazione di Sassa al buio da oltre una settimana. A segnalarlo, un residente che chiede prima possibile un intervento per ripristinare l'illuminazione pubblica. «E' stato sollecitato l'intervento dell'Enel, della...

L’Aquila: al via cantieri di due asili nido a Paganica e Sassa

Sono stati avviati, con la posa della prima pietra, i lavori di realizzazione di due asili nido, uno a Paganica e l'altro a Pagliare di Sassa, che si troveranno in prossimità dei complessi abitativi del Progetto Case. Le strutture,...

L’Aquila Capitale cultura 2026: all’ex Sercom spazi per le associazioni

Trasformare l'area dell'Ex Sercom, nella frazione di Pagliare di Sassa, in un punto di aggregazione per le associazioni cittadine, con spazi operativi anche in tempo utile per L'Aquila capitale italiana della cultura 2026. Questa la sfida...

Sassa: “Approssimazione, abbandono e incuria nella frazione”

Approssimazione, abbandono e incuria a Sassa .  A segnalarlo alla redazione di Newstown è Claudio Robimarga, cittadino residente nella frazione aquilana che evidenzia, tra le altre cose, la mancanza di strisce pedonali presso la...

Trattamento fanghi: Romano e Giannangeli danno battaglia

La battaglia politica contro la realizzazione di un impianto di trattamento fanghi nella zona ovest della città continua ad animare il dibattito pubblico. Lunedì scorso, la conferenza dei capigruppo, richiesta dai consiglieri Paolo...

Impianto di trattamento fanghi presto in Conferenza capigruppo

Prosegue forte la protesta contro la paventata realizzazione di un impianto di trattamento fanghi in località Sassa Scalo, che dai malumori espressi dai residenti passa ad azioni concrete sul piano politico. È stata infatti richiesta...

Impianto trattamento fanghi a Sassa, Fiori e Carnicelli: “Confusione con Tornimparte”

“Il dibattito che si è acceso in merito all’insediamento di un impianto per il trattamento dei fanghi di depurazione nel nucleo industriale di Sassa ha portato con sé, purtroppo, alcune inesattezze nella ricostruzione della vicenda di...

Nuovi asili nido a Paganica e Sassa: richiesti fondi Pnrr per 2,5 milioni

Due nuovi asili nido, da localizzare nelle frazioni di Paganica e Sassa, per fornire assistenza a complessivi 108 bambini. Sono quelli che intende realizzare il Comune dell'Aquila e su proposta del sindaco Pierluigi Biondi, la Giunta...

L’Aquila: incendio a Sassa, a fuoco un autobus in un parcheggio

Un incendio si è sviluppato stamattina intorno alle 8,30 a Sassa Scalo (L'Aquila). Ad andare a fuoco un bus turistico della AK bus parcheggiato in un'area di sosta adiacente a un supermercato e a un'abitazione in legno nella frazione ad...

Viabilità, Piccinini: “Regione aumenti finanziamenti alle province”

L'aggiudicazione dei lavori di ripristino della strada provinciale 5 'Silvaplana' a Colle di Sassa da parte della Provincia dell'Aquila è stata accolta con favore da Alessandro Piccinini, candidato al Consiglio regionale per Fratelli...

Nuovo polo scolastico di Sassa: approvato il progetto in I e II Commissione

È stato approvato all'unanimità in prima e in seconda commissione, convocate congiuntamente dai rispettivi Presidenti Livio Vittorini e Guglielmo Santella, il progetto di realizzazione del Nuovo Polo Scolastico di Sassa e la contestuale...

Polo scolastico di Sassa, il progetto approda in I e II Commissione

Dopo l'approvazione, da parte della Giunta comunale, del nuovo polo scolastico che si intende realizzare a Sassa, si riuniscono oggi, congiuntamente, I e II Commissione per esprimere il loro parere sul progetto definitivo dell'opera. Un...

Segnala