• EDILIZIA, L'ATERNO-MANTHONÈ A SCUOLA DI SICUREZZA ALL'AQUILA
  • RENZI A ORTONA, «MARSILIO RESTITUISCA 30 MILIONI PER DIGA FORANEA»
  • DISSESTO IDROGEOLOGICO A CHIETI, POSSIBILE VISITA COMMISSIONE PARLAMENTARE
  • CEDE TRAVE PORTANTE, SGOMBERATA PALAZZINA A VASTO
  • TERAMO: CONVITTO DELFICO, DA IERI MATTINA VIA A VERIFICHE STATICHE E ANTISISMICHE
  • TERAMO: UCCISE IL PADRE CON 92 COLTELLATE, FRANCESCO DI ROCCO CONDANNATO A 14 ANNI
  • CESE DI PRETURO (AQ): FERITO DA UN COLPO DI PISTOLA, 14ENNE IN OSPEDALE
  • ASSEMBLEA REGIONALE DEL PD A SULMONA: INDUSTRIA E SANITÀ NELL'AGENDA POLITICA
  • GIORNATA MONDIALE SICUREZZA SUL LAVORO, MAGNACCA: "NON UN OBBLIGO, MA UN DOVERE"
  • PESCARA: SCIOPERO DEI DIPENDENTI DI AMBIENTE SPA
  • PALLACANESTRO, SERIE B INTERREGIONALE: NUOVO BASKET AQUILANO-RECANATI 78-77
  • RUGBY: L'AVEZZANO RESTA IN A1. IN A2 IL PAGANICA GIA' SALVO CHIUDE VINCENDO
  • DISSESTO IDROGEOLOGICO, DIEGO FERRARA: "CHIETI HA BISOGNO DI SUPPORTO PER AGIRE"
  • SCIOPERO LAVORATORI AMBIENTE, DISAGI A PESCARA PER DIFFERENZIATA
  • SICUREZZA SISMICA SEDE REGIONE A PESCARA, CONCLUSI LAVORI
  • PESCARA, TUA: INAUGURATE LE PRIME CORSE DE LA VERDE TRA PESCARA E MONTESILVANO
  • L'AQUILA: CANTIERI IMMAGINARIO, DA OGGI VENDITA BIGLIETTI E ABBONAMENTI
  • CARAMANICO: UN CENTRO CONGRESSI AL POSTO DEL PARCO TERMALE
  • TERAMO: BIODIGESTORE, DA "AMBIENTE E SICUREZZA" DUBBI SUI TEMPI DI REALIZZAZIONE
  • ROSETO (TE), SIAMO ROSETO DENUNCIA: STRISCE BLU SU ULTERIORI 147 STALLI
  • TERAMO: CALCINACCI IN AULA AL PASCAL, STUDENTI TORNANO SULLA “QUESTIONE DELFICO"
  • 10ELOTTO: A LANCIANO (CH) VINTI 50MILA EURO
  • L'AQUILA: IL 3 E 4 MAGGIO ALLA CARTIERA LABORATORI DI CALLIGRAFIA CANCELLERESCA
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO: AL VIA LA SOSTITUZIONE DELLE FUNI PORTANTI
  • CGIL: OGGI ALL'AQUILA L'INAUGURAZIONE UFFICIO CAALPA
  • TURISMO: SUCCESSO ABRUZZESE ALLA FIERA "TEMPO LIBERO" DI BOLZANO
  • REGIONE: LA PRESIDENTE CPO PESTILLI RICEVE IL PREMIO INTERNAZIONALE FLORA
  • DUE ANZIANE TRUFFATE A SPOLTORE E ANCONA: TRE CAMPANI IN CARCERE
  • CHIETI: INSULTI E SCHIAFFI, CONDANNATO L'EX MARITO
  • SANT'EGIDIO (TE): TROVATO L'ANZIANO SCOMPARSO, ERA RICOVERATO IN OSPEDALE
  • GIULIANOVA (TE): IL CENTRO PER L'IMPIEGO SI SPOSTA NELL'EX MERCATO COPERTO
  • ROSETO (TE): SI DIMETTONO IN QUATTRO DAL TAVOLO DELLE POLITICHE GIOVANILI
  • LUPI TRA ROSETO E MORRO D'ORO (TE): CENSITI ALMENO 12 ESEMPLARI
  • PESCARA: CALCIATORE SI DÀ FUOCO, SALVATO DALLA MADRE
  • AVEZZANO: PIENONE DI FEDELI ALLE CELEBRAZIONI DELLA MADONNA DI PIETRAQUARIA
  • ELEZIONI COMUNALI SULMONA: ALLEANZA VERDI SINISTRA PRESENTA LA SUA LISTA
  • VIABILITÀ A24/25 SS80: MARIANI CHIEDE UNA CABINA DI COORDINAMENTO

Sassa: frazione al buio da oltre una settimana, la denuncia dei residenti

Il centro della frazione di Sassa al buio da oltre una settimana. A segnalarlo, un residente che chiede prima possibile un intervento per ripristinare l'illuminazione pubblica. «E' stato sollecitato l'intervento dell'Enel, della...

L’Aquila: al via cantieri di due asili nido a Paganica e Sassa

Sono stati avviati, con la posa della prima pietra, i lavori di realizzazione di due asili nido, uno a Paganica e l'altro a Pagliare di Sassa, che si troveranno in prossimità dei complessi abitativi del Progetto Case. Le strutture,...

L’Aquila Capitale cultura 2026: all’ex Sercom spazi per le associazioni

Trasformare l'area dell'Ex Sercom, nella frazione di Pagliare di Sassa, in un punto di aggregazione per le associazioni cittadine, con spazi operativi anche in tempo utile per L'Aquila capitale italiana della cultura 2026. Questa la sfida...

Sassa: “Approssimazione, abbandono e incuria nella frazione”

Approssimazione, abbandono e incuria a Sassa .  A segnalarlo alla redazione di Newstown è Claudio Robimarga, cittadino residente nella frazione aquilana che evidenzia, tra le altre cose, la mancanza di strisce pedonali presso la...

Trattamento fanghi: Romano e Giannangeli danno battaglia

La battaglia politica contro la realizzazione di un impianto di trattamento fanghi nella zona ovest della città continua ad animare il dibattito pubblico. Lunedì scorso, la conferenza dei capigruppo, richiesta dai consiglieri Paolo...

Impianto di trattamento fanghi presto in Conferenza capigruppo

Prosegue forte la protesta contro la paventata realizzazione di un impianto di trattamento fanghi in località Sassa Scalo, che dai malumori espressi dai residenti passa ad azioni concrete sul piano politico. È stata infatti richiesta...

Impianto trattamento fanghi a Sassa, Fiori e Carnicelli: “Confusione con Tornimparte”

“Il dibattito che si è acceso in merito all’insediamento di un impianto per il trattamento dei fanghi di depurazione nel nucleo industriale di Sassa ha portato con sé, purtroppo, alcune inesattezze nella ricostruzione della vicenda di...

Nuovi asili nido a Paganica e Sassa: richiesti fondi Pnrr per 2,5 milioni

Due nuovi asili nido, da localizzare nelle frazioni di Paganica e Sassa, per fornire assistenza a complessivi 108 bambini. Sono quelli che intende realizzare il Comune dell'Aquila e su proposta del sindaco Pierluigi Biondi, la Giunta...

L’Aquila: incendio a Sassa, a fuoco un autobus in un parcheggio

Un incendio si è sviluppato stamattina intorno alle 8,30 a Sassa Scalo (L'Aquila). Ad andare a fuoco un bus turistico della AK bus parcheggiato in un'area di sosta adiacente a un supermercato e a un'abitazione in legno nella frazione ad...

Viabilità, Piccinini: “Regione aumenti finanziamenti alle province”

L'aggiudicazione dei lavori di ripristino della strada provinciale 5 'Silvaplana' a Colle di Sassa da parte della Provincia dell'Aquila è stata accolta con favore da Alessandro Piccinini, candidato al Consiglio regionale per Fratelli...

Nuovo polo scolastico di Sassa: approvato il progetto in I e II Commissione

È stato approvato all'unanimità in prima e in seconda commissione, convocate congiuntamente dai rispettivi Presidenti Livio Vittorini e Guglielmo Santella, il progetto di realizzazione del Nuovo Polo Scolastico di Sassa e la contestuale...

Polo scolastico di Sassa, il progetto approda in I e II Commissione

Dopo l'approvazione, da parte della Giunta comunale, del nuovo polo scolastico che si intende realizzare a Sassa, si riuniscono oggi, congiuntamente, I e II Commissione per esprimere il loro parere sul progetto definitivo dell'opera. Un...

Pronti i semafori della “strettoia” di Sassa: da ricollocare le fermate bus

L’impianto semaforico, realizzato per regolamentare al meglio il passaggio dei veicoli lungo la strettoia di Sassa, frazione dell’Aquila, è pronto e potrebbe essere messo in funzione anche da subito. Il ritardo è da attribuire allo...

Grande successo per la notte bianca “Città territorio L’Aquila – Scoppito”

Grande successo per la prima notte bianca Città territorio L'Aquila-Scoppito che ha fatto registrare, ieri, circa diecimila presenze. Ad animare la serata, il dj e produttore discografico di fama internazionale Gabry Ponte, ma la festa...

Segnala