• ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, IN UN MESE 7.829 UTENTI RIFIUTANO LA PRESTAZIONE
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", LA NONA EDIZIONE
  • CARO-PARCHEGGI A PESCARA, RINVIATI GLI AUMENTI IN AREA DI RISULTA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO 10/12
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

L’Aquila: firmata la Carta dei Diritti delle persone con Sclerosi Multipla

Un momento di grande valore istituzionale e umano si è svolto, all'Aquila, in occasione dell'incontro Alimentazione e Sclerosi Multipla: un'alleata per il benessere , promosso da Aism – Sezione Provinciale L'Aquila all'interno...

Aism L’Aquila: Sm Cafè sui disturbi cognitivi nella Sclerosi Multipla

La sezione Aism della Provincia dell'Aquila organizza. per il giorno giovedì 20 marzo ore 18.00 nella sede in Via Fontamara 12 Cavalletto D’Ocre, Sm Cafè: un incontro informativo dedicato alle persone con Sclerosi Nultipla, familiari e...

Folletti dell’Aism nelle scuole per promuovere inclusione ed empatia

Un’iniziativa unica ha preso vita nella scuola primaria di Santa Barbara, dove il progetto dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) ha portato piccoli folletti in classe per sensibilizzare i più giovani su temi di inclusione,...

Aism, sclerosi multipla e gravidanza: un incontro a Cavalletto D’Ocre

La sezione Aism dell’Aquila organizza per il giorno giovedì 24 ottobre ore 18 presso la sede in via Fontamara 12 a Cavalletto D’Ocre, SM CAFE’: A tu per tu con l’esperto, un incontro informativo dedicato alle Persone con sclerosi...

La Mela di Aism: grande partecipazione nell’aquilano

Si è chiusa con successo nella provincia dell'Aquila la raccolta fondi della Mela di Aism per la Ricerca Scientifica per la Sclerosi Multipla, iniziativa che proprio quest'anno compie i trent'anni dalla nascita. Un weekend...

Sclerosi Multipla: torna la Mela di AISM per la ricerca scientifica

Torna in tutta Italia venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre la Mela di Aism per la Ricerca Scientifica per la Sclerosi Multipla, con l'obiettivo di raccogliere fondi a sostegno del potenziamento dei servizi destinati alle persone con...

Sclerosi Multipla: difficoltà prescrizione farmaci, AISM in campo

Sono tante le persone con Sclerosi Multipla e loro caregiver che negli ultimi mesi hanno segnalato ad AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, e nello specifico alle sue sezioni provinciali, importanti disagi dovuti al ripristino...

Sclerosi multipla: un convegno il 7 giugno all’Auditorium del parco

A L’Aquila, il giorno 7 giugno 2024, si terrà il convegno “L’Evoluzione della Sclerosi Multipla nel corso del tempo” presso l’Auditorium del Parco “Renzo Piano” a partire dalle ore 16:45. Sarà aperto a tutta la...

Sclerosi Multipla: affrontare i disturbi vescicali, fecali e sessuali

La Sezione AISM della Provincia di L’Aquila ha promosso un importante evento per coloro che vivono con la Sclerosi Multipla (SM), insieme ai loro familiari e amici. L'appuntamento è fissato per venerdì 22 marzo 2024, alle ore 18:00,...

Sclerosi multipla: incontro informativo di Aism a Cavalletto D’Ocre

Un incontro informativo dedicato alle persone con sclerosi multipla è organizzato dalla sezione Aism della provincia dell'Aquila per giovedì 21 dicembre all'Sm Caffè di Cavalletto d'Ocre. La Fatica è uno dei sintomi più comuni...

La fatica nella Sclerosi Multipla: torna l’SM Cafè

Nuovo appuntamento con l'SM Cafè giovedì 21 dicembre, alle ore 18.00, nella sede di Cavalletto d'Ocre in Via Fontamara 12. Tema dell'incontro, che come sempre punta ad un proficuo scambio di informazioni sulla Sclerosi Multipla in...

“SM CAFÈ”: l’evento di AISM L’Aquila sulle terapie contro la malattia

Quando iniziare la terapia e con quale farmaco? : questo il tema dell'evento SM CAFÈ , organizzato dalla sezione AISM della Provincia dell'Aquila. L'incontro, in programma il prossimo giovedì 26 ottobre presso la sede in Via Fontamara 12...

Convegno “Presente e Futuro nella Sclerosi Multipla” il 7 giugno, in Abruzzo sono 2570 i casi stimati

A L’Aquila Il giorno 7 giugno 2023 alle ore 17:00 si terrà Il Convegno “Presente e Futuro nella Sclerosi Multipla” presso l’Auditorium del Parco “Renzo Piano” a partire dalle...

La Fontana Luminosa si colora di rosso per iniziativa dell’AISM

Domani, martedì 30 maggio, il monumento storico della Fontana Luminosa, in piazza battaglione Alpini all’Aquila, sarà illuminato di rosso su richiesta dell’AISM dell’Aquila. L’iniziativa rientra...

Segnala