• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Sante Marie, rigenerazione urbana e verde: nuovi alberi alle case popolari

La rigenerazione urbana passa attraverso la cura del verde e il coinvolgimento dei più piccoli. Ieri mattina è andata in scena una giornata dedicata alla natura e alla speranza nel futuro. L'iniziativa si lega strettamente al progetto di...

Educazione sessuo-affettiva: ordini psicologi chiedono incontro al ministro

«Un'educazione sessuo-affettiva adeguata a scuola contribuisce a relazioni sane». A seguito del DDL del 23/5/2025 del ministro Valditara, i presidenti degli Ordini di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia,...

Stereotipi di genere e bullismo: all’Istituto “Fiori” progetti e incontri con Arcigay

Superare pregiudizi e stereotipi di genere e per prevenire forme di bullismo, cyberbullismo e discriminazione omolesbobitransfobica. Con questo obiettivo, l’Istituto comprensivo “C. Fiori” San Demetrio – Rocca di Mezzo ha stipulato...

Precariato e stipendi, mobilitazione di Cgil per scuola e pace

Nelle scuole abruzzesi sono 6.000 i lavoratori precari, con percentuali che superano ormai il 50% tra i docenti di sostegno. Queste ormai croniche criticità saranno al centro, insieme ad altri temi, delle assemblee che coinvolgeranno...

L’Aquila accoglie gli studenti di Zielona Góra nel segno del gemellaggio

Una giornata dedicata allo scambio culturale e alla crescita delle nuove generazioni ha visto protagonisti questa mattina 16 studenti della Scuola Elementare Europea dr Rahn di Zielona Góra, città polacca gemellata con L’Aquila dal...

Delegazione di studenti polacchi accolti dalla scuola Dante Alighieri dell’Aquila

Un ponte tra Italia e Polonia, costruito sulla lingua, sulla cultura e sull’amicizia tra comunità. Martedì 23 settembre una delegazione di 16 studenti tra i 12 e i 14 anni provenienti da Zielona Góra, città polacca gemellata con...

L’Aquila: concluso addestramento “Ash Haven” per gli allievi Gdf

Si è concluso un ciclo addestrativo di quattro settimane che ha visto protagonisti 1257 allievi marescialli del primo anno della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istruttori del 9°...

Primo giorno di scuola, Castelli: «Dove c’è scuola c’è vita. Non solo muri, ma servizi e futuro»

«Dove c’è scuola c’è vita. Il suono della campanella è il segno concreto che le nostrecomunità continuano a crescere – ha dichiarato oggi il Commissario Straordinario allaRicostruzione Sisma 2016, Guido Castelli –. Restituire...

Anno scolastico: gli auguri di Santangelo a studenti e personale

«Oggi inizia un nuovo percorso per migliaia di studenti, insegnanti e famiglie abruzzesi. È un momento fatto di emozioni, aspettative e anche di responsabilità: la scuola è la comunità in cui si costruisce il futuro della nostra regione...

Abruzzo sui banchi: oltre 158mila studenti si preparano al suono della campanella

È iniziato il conto alla rovescia per la prima campanella: il 15 settembre in Abruzzo torneranno sui banchi 158.432 studenti, distribuiti in 8.352 classi. Un numero in calo rispetto allo scorso anno, circa 2.400 alunni in meno, che...

Rette infanzia e fondi per i fragili, Di Marco: «Niente risorse per aventi diritto e bisogno»

«La risposta ufficiale dell'assessore regionale al Sociale Roberto Santangelo all'interrogazione circa la disponibilità di rimborso della retta scolastica bambini 0-6 anni dei Comuni delle aree montane che ho presentato mesi fa, conferma...

Calo studenti, Ali Abruzzo: «Dati attesi ma no ad assuefazione»

«I dati sul calo degli studenti nelle scuole abruzzesi purtroppo non sorprendono. Non devono tuttavia farci cadere nel tranello dell'assuefazione». Lo dichiara Alessandro Paglia, direttore di Ali Abruzzo. Paglia prosegue: «Se la...

Sante Marie: efficientamento energetico, 500mila euro per municipio e scuola

Il Comune di Sante Marie si è aggiudicato due importanti finanziamenti per interventi di efficientamento energetico, destinati al palazzo Municipale e al polo scolastico. I circa 500mila euro sono stati ottenuti tramite l'avviso Cse 2025 del...

Il rilancio delle aree interne attraverso la scuola, la ricetta di Avs

Fare scuola per crescere, formarsi e informarsi. Questo è il motto che sottende la ricetta avanzata da Alleanza Verdi e Sinistra nell'ambito del diritto allo studio. Un motto però che è da intendersi nel senso più ampio possibile....

L’Aquila: al via il Mercatino del Libro Usato promosso dall’Uds

È iniziato il conto alla rovescia per l'inizio del nuovo anno scolastico e, come ogni anno, torna il Mercatino del Libro Usato promosso dall’Unione degli Studenti L’Aquila. L'iniziativa mira a sostenere centinaia di studenti, e le...

Scuola, personale Ata Abruzzo: diminuiscono ruoli, aumentano precari

Dopo l'incontro di informativa nazionale sugli organici dello scorso 4 agosto, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali il Decreto ministeriale, le tabelle con i contingenti e le Istruzioni...

Segnala