• GDF L’AQUILA: SCOPERTI E SEQUESTRATI PRODOTTI CONTRAFFATTI IN TRE NEGOZI
  • CHIETI: OMICIDIO COZAC, COLLEGIO PERITALE PER ACCERTARE CAUSA MORTE
  • Sì ALLO SCREENING NEONATALE PER LA MLD IN ABRUZZO
  • TENNIS: WAWRINKA ALL'ATP CHALLENGER ABRUZZO OPEN 2025 DI FRANCAVILLA AL MARE
  • L'AQUILA: PROROGA ACCENSIONE RISCALDAMENTI AL 24 APRILE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA, APPROVATO RENDICONTO 2024
  • L'AQUILA: PROCESSIONE VENERDÌ SANTO, PARCHEGGIO PORTA LEONI GRATUITO DALLE 17
  • 84ENNE SOCCORSO E SALVATO DOPO UNA CADUTA IN UN CANALE A ISOLA DEL GRAN SASSO
  • TORRICELLA (TE): AL VIA LA MOSTRA “SENTIERI ETICI PER UNA UNA NATURA SOSTENIBILE"
  • L'AQUILA: CONDANNATA LA ASL 1, VESTIZIONE E SVESTIZIONE DIPENDENTI VANNO PAGATE
  • TERAMO: IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL COMMERCIO CI SARA' IL 15 MAGGIO
  • TERAMO, LUNEDÌ 28 APRILE TORNA IL CONCERTO DI PASQUA DEL CONSERVATORIO BRAGA
  • TERAMO: DONNA DI 34 DI ANNI STRONCATA DA UN MALORE
  • TERAMO: DAL 23 AL 27 APRILE TORNA LA FIERA DELL’AGRICOLTURA AL PARCO FLUVIALE
  • L'AQUILA: MODIFICHE VIABILITÀ PER PROCESSIONE VENERDÌ SANTO
  • TERAMO, UNITE: L'ARTISTA DIEGO ESPOSITO HA DIALOGATO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO ITALIA. ACCORDO CDP-BANCA CONSIGLIO EUROPA: 350 MLN PER LA RICOSTRUZIONE
  • CONCORSO PUBBLICO PER 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
  • FORZA ITALIA TERAMO: ROMPICAPO RESPONSABILE PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO SPORT
  • PESCARA: APERTURE INCERTE PER DUE NUOVI ASILI NIDO IN CITTA'. PD E M5S DENUNCIANO
  • TOGHE IN LUTTO: È MORTO L'AVVOCATO MARSICANO ANTONIO MILO
  • CONFCOMMERCIO ABRUZZO: DAL 2019 AL 2024 PERSI QUATTROMILA NEGOZI DI VICINATO
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AUTOMOBILE FUORI STRADA, MUORE DONNA 60ENNE
  • L'AQUILA, CHIESA DI S. MARCO: SI VA VERSO L'AVVIO DEL PROGETTO DI RECUPERO
  • L'AQUILA, VIA CRUCIS: LA POLIZIA PENITENZIARIA PORTERÀ IL "SIMULACRO DELL'ORGANO"
  • BUCO SANITÀ, VERRECCHIA: «STRUMENTALIZZAZIONE SU PERSONALE»
  • PESCARA: TRUFFANO ANZIANO FINGENDOSI CARABINIERI, ARRESTATI
  • MADONNA CHE SCAPPA: ESTRATTA LA QUADRIGLIA. AL VIA A SULMONA LA SETTIMANA SANTA
  • A24: CHIUSURA NOTTURNA TRATTA TORNIMPARTE-L'AQUILA OVEST DALLE 22 DI DOMANI

A Celano si torna a scuola con il diario dei produttori di patate

Il ritorno a scuola per gli studenti delle scuole primarie e secondarie dell'Istituto Comprensivo di Celano (AQ) ha riservato la bella sorpresa di ricevere, da parte dell'Associazione Marsicana Produttori Patate, un bellissimo diario per...

IIS Amedeo d’Aosta: le nuove modifiche alla viabilità

Dal mese di settembre 2024, la viabilità all’interno delle pertinenze dell’Istituto Amedeo d'Aosta è cambiata al fine di garantire sicurezza e ottimizzazione degli spazi esterni giornalmente percorsi da studenti e personale per gli...

L’Aquila: da oggi a lunedì al via il nuovo anno scolastico

È il giorno della prima campanella, oggi, per molte scuole aquilane. Bambini e ragazzi torneranno tutti suoi banchi, scaglionati a seconda degli istituti, da oggi a lunedì 16. Diverse le scuole primarie che hanno già riaccolto gli...

UDS L’Aquila: soddisfazione per il Mercatino del libro usato

Anche quest’anno si è concluso con successo il mercatino del libro usato, organizzato dall’Unione degli Studenti (UDS) L’Aquila. Questa iniziativa, attiva da diversi decenni, mira a sostenere gli studenti e le loro famiglie...

L’Aquila, al via la raccolta di materiale scolastico per le famiglie in difficoltà

Anche quest’anno scolastico si apre con un’iniziativa solidale che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie più vulnerabili. Nella giornata di oggi, sabato 7 settembre, presso il supermercato COOP del Torrione, i volontari...

Scuole nei comuni montani, Santangelo: “Garantire il servizio scolastico”

È prioritario garantire l'efficienza del servizio scolastico nei comuni di montagna per contrastarne lo spopolamento e favorirne il rilancio sociale ed economico . A dirlo è Roberto Santangelo, assessore con deleghe all'Istruzione...

Personale ATA: FLC CGIL denuncia “Anno nuovo problemi vecchi”

L’inizio dell’anno scolastico 2024/25 in Abruzzo si apre con vecchi problemi che continuano a riproporsi, in particolare per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario). Nonostante le richieste della FLC CGIL per un...

Abruzzo: 577 assunzioni di docenti. Flc Cgil “Persistono criticità”

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (Miur) ha pubblicato il Decreto Ministeriale 158 del 31 luglio 2024, autorizzando 45.124 nuove immissioni in ruolo su tutto il territorio nazionale, corrispondenti al 70% dei posti vacanti e...

Scuola: nasce polo tecnico professionale Molise-Abruzzo

La scuola può e deve essere protagonista del processo di sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio, in sintonia con gli altri partner strategici, in primis la Regione Molise . Lo ha detto la direttrice dell'Ufficio...

L’Aquila: la scuola nazionale della PA può partire, progetto da 20 milioni

È stato formalmente istituito, attraverso apposito decreto ministeriale, il polo formativo territoriale dell'Abruzzo della Scuola nazionale dell'amministrazione, in conformità con l'intervento progettuale previsto dal piano nazionale...

Esami di maturità: oltre 500mila studenti per la prima prova scritta

Al via oggi gli esami di maturità per 526.317 studenti, 512.530 interni e 13.787 esterni, che verranno esaminati da 14.072 commissioni, per un totale di 28.038 classi. Dai licei arriva il maggior numero di candidati, sono 266.057,...

Maturità: in Abruzzo ammesso all’esame il 96,6% degli studenti

Sono 10.652 gli studenti abruzzesi per cui domani mattina, alle 8.30 in punto, inizieranno i tanti attesi quanto temuti esami di maturità. Guardando ai numeri del Ministero dell'Istruzione, nella nostra regione è stato ammesso all'esame...

Maturità, il 19 giugno la prima prova. Gli studenti: “Gli anni in Dad difficili”

Mancano pochi giorni agli esami di maturità, che prenderanno il via il 19 giugno con la prima prova. Si proseguirà poi il 20 giugno con prove diverse secondo le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. È previsto, poi,...

L’Aquila: arriva “La Factory”, la scuola di recitazione di Gabriele Cirilli

Partiranno a settembre i corsi de La Factory di Gabriele Cirilli, scuola di alta formazione per arti e mestieri dello spettacolo. Ad ospitare le lezioni, il teatro dell'Accademia di Belle arti e l'auditorium del conservatorio A....

Lezioni di primo soccorso: incontro scuole – Università all’Aquila

Martedì 21 maggio, presso l'Aula Magna dell'Istituto d'Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci Ottavio Colecchi I.P.S.I.A.S.A.R. di L'Aquila, la professoressa Elisabetta Di Stefano e il professor Domenico Bernardi, rispettivamente  preside ...

Rotary club L’Aquila: concluso progetto nella scuola “Castri” a Manila

Sotto la presidenza della dottoressa Rosa Persia, la commissione Rotary Foundation del Rotary Club L'Aquila ha concluso, con un budget di 6 mila dollari USA, il progetto Scuola Materna Laura Castri nel disagiato e periferico quartiere di...

Segnala