• DE CECCO APPROVA BILANCIO 2024: RICAVI SUPERIORI A 652 MILIONI DI EURO
  • UGL ABRUZZO: DIREZIONI SANITARIE ASL VERE RESPONSABILI TRACOLLO OFFERTA SANITARIA
  • TERAMO, EVENTI CULTURALI FINO AL 28 MAGGIO CON "MAGGIO FEST" DI TEATRO SPAZIO TRE
  • ATRI (TE), PROSPERI: UN NUOVO VOLUME SULL'ABRUZZO NEL REGNO DELLE DUE SICILIE
  • L'AQUILA, FESTIVAL DI LIBRI: TEMPIA E CATALANO DOMANI ALL'AUDITORIUM DEL PARCO
  • MARSILIO A PESCARA: PORTO E AEROPORTO INFRASTRUTTURE STRATEGICHE PER LA REGIONE
  • GIOCHI DELLA GIOVENTÙ: 500 STUDENTI IN GARA ALLO STADIO ANGELINI DI CHIETI
  • CHIETI, GIOVANI AGGREDITI: VENTENNE CONDANNATO A 3 ANNI E 2 MESI DI RECLUSIONE
  • TAGLIACOZZO, GIRO D'ITALIA: LA PROVINCIA AFFIDA LAVORI URGENTI SULLA TIBURTINA
  • DAI VESCOVI D'ABRUZZO E MOLISE I PIÙ SENTITI AUGURI A PAPA LEONE XIV
  • GUARDIAGRELE, SCELTA LA DAMA DEL FUOCO: DOMENICA LA CERIMONIA DI INVESTITURA
  • CHIETI, LA PROCESSIONE DI SAN GIUSTINO APRE OGGI I FESTEGGIAMENTI PATRONALI
  • TAGLI INPS IN ABRUZZO: A RISCHIO OSS E CENTRI DIURNI
  • CONVEGNO ABRUZZO REGIONE BENESSERE, L'ARPA ANNUNCIA LA RIAPERTURA DEL BANDO
  • PNRR FINANZIA PROGETTI SOCIALI NELL'UNIONE COMUNI MONTAGNA AQUILANA
  • SUPERSTRADA TERAMO-MARE: SI APRE IL CONFRONTO SU UNA NUOVA MODIFICA DEL TRACCIATO
  • CHIETI E L'AQUILA: IN AUMENTO I REATI CONTRO LE IMPRESE
  • MALATTIA MENTALE, PAOLA CAROZZA PRESENTA IL SUO LIBRO A CHIETI
  • PORTO, AEROPORTO E FERROVIA, SOTTOSEGRETARIO DI STATO IANNONE A PESCARA
  • L'AQUILA: CORSO-CONVEGNO SULLE PATOLOGIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
  • PESCARA: NASCE "ALTERNATIVA CIVICA PER L'ABRUZZO"
  • MARSICA, CAPORALATO IN AGRICOLTURA: TAVOLO IN PREFETTURA ALL'AQUILA
  • ANCI ABRUZZO GIOVANI, FILIPPO MARIANI NEL DIRETTIVO PROVINCIALE
  • TERAMO: GIOCHI DELLA CHIMICA, OGGI LE PREMIAZIONI. HANNO PARTECIPATO 850 STUDENTI
  • PESCARA: TAGLIO DEL NASTRO PER SOTTOCOSTA, SALONE NAUTICO AL PORTO TURISTICO
  • ELEZIONI A SULMONA, GASPARRI RASSICURA SUI TRIBUNALI: "L'ABRUZZO AVRà RISPOSTE"
  • A MOSCUFO, NOCCIANO, PICCIANO E VILLA CELIERA ATTIVO IL CONTROLLO DI VICINATO
  • CS RAINBOW GYM: MONTESILVANO CAPITALE DELLA GINNASTICA ARTISTICA IL 10 E 11 MAGGIO
  • TERAMO: IL COMUNE CHIEDE ALLA REGIONE L’ISTITUZIONE DEL BIGLIETTO UNICO REGIONALE
  • TERAMO, A UNITE TAGLIATO IL NASTRO DEL TERAMO COMIX: CHIUSURA DOMENICA 11 MAGGIO
  • TERAMO, A BREVE IL VIA AI LAVORI NELLA CHIESA DI CARTECCHIO: INTERVENTO DA 1,2 MLN
  • CNA: IN 5 ANNI AUMENTO DELITTI A DANNO DELLE IMPRESE ALL'AQUILA E CHIETI
  • PD L'AQUILA: INIZIATIVA PER ONORARE LE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLA VIOLENZA
  • EDIFICIO IN CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO, FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
  • ASL CHIETI VASTO LANCIANO:ALLARME SINDACATI PER TAGLI, A RISCHIO ASSISTENZA ESTIVA
  • VESCOVO SULMONA FUSCO "DAL PAPA UN SALUTO DI PACE CHE INFONDE SPERANZA RINNOVATA"
  • ABRUZZO: ROTELLINI E GIANNANGELI «REGIONE E COMUNE DEVONO BLOCCARE PROGETTO SNAM»
  • NOMINA DEL PAPA: CASTELLI "LA SUA MISSIONE SARÀ UN ESEMPIO PER IL CENTRO ITALIA"
  • IL ROTARY GRAN SASSO RICORDA GIOVANNI BATTISTA BRUNO CON UN PREMIO PER STUDENTI
  • VINORUM, ALL'AQUILA IL FESTIVAL DEL VINO D'ABRUZZO DAL 16 AL 18 MAGGIO
  • L'AQUILA: IL 17 MAGGIO CONCERTO IN ONORE DI SAN BERNARDINO
  • «CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO», FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
  • AVEZZANO: BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DELL'AVVOCATO MILO
  • CAMPIONATI ITALIANI DI ASTRONOMIA IN ABRUZZO: ANCHE UNA TERAMANA TRA I VINCITORI
  • MARELLI SULMONA: ADDIO BRACCI OSCILLANTI, AZIENDA NON TORNA INDIETRO
  • FESTIVAL CITTÀ DEL MEDIOEVO, 75MILA EURO DA FONDI RESTART
  • UNIDAV E ANCI ABRUZZO: ACCORDO PER ISCRIZIONI AGEVOLATE AI DIPENDENTI COMUNALI
  • TERAMO VIVE ORGANIZZA UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA IN CENTRO PER DOMANI
  • DA OGGI A PINETO LA MOSTRA FOTOGRAFICA "AMORI AMARI"

Lezioni di primo soccorso: incontro scuole – Università all’Aquila

Martedì 21 maggio, presso l'Aula Magna dell'Istituto d'Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci Ottavio Colecchi I.P.S.I.A.S.A.R. di L'Aquila, la professoressa Elisabetta Di Stefano e il professor Domenico Bernardi, rispettivamente  preside ...

Rotary club L’Aquila: concluso progetto nella scuola “Castri” a Manila

Sotto la presidenza della dottoressa Rosa Persia, la commissione Rotary Foundation del Rotary Club L'Aquila ha concluso, con un budget di 6 mila dollari USA, il progetto Scuola Materna Laura Castri nel disagiato e periferico quartiere di...

L’alberghiero “De Panfilis” alla finale nazionale del Cooking Quiz

Cooking Quiz, il progetto didattico che coniuga formazione e divertimento negli Istituti Alberghieri italiani è tornato per l’ottava edizione. Questa entusiasmante avventura è stata ideata da Plan Edizioni e Peaktime per coinvolgere i...

Servizi per l’infanzia, Abruzzo e Molise carenti: la denuncia di Fp Cgil

Ad oggi i servizi all'infanzia, presenti sul territorio dell'Abruzzo e del Molise, sono ben distanti dal soddisfare l'obiettivo UE del 45% di posti disponibili per bambini/bambine di fascia di età 0/6 anni, un pesante gap che pesa sui...

Cinque alunni della Mazzini ai Giochi Matematici del Mediterraneo

Sono ben cinque gli alunni che rappresenteranno l’Istituto Comprensivo Mazzini dell’Aquila alla finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, che si svolgerà a Palermo domenica 19 maggio. I cinque finalisti si sono guadagnati...

Garante Infanzia: firmato protocollo per tutela dei diritti dei minori nelle scuole

Un protocollo d'intesa territoriale per promuovere e garantire i diritti delle alunne e degli alunni è stato firmato dalla garante dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, dal presidente del Corecom...

Gli studenti del ‘Majorana’ di Avezzano visitano l’azienda Aura nel Tecnopolo

Una visita guidata all’interno di Aura, una delle industrie più grandi d’Italia per il riciclo dei Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, che ha sede a L’Aquila, all’interno del Tecnopolo d’Abruzzo. Le...

Progetto Erasmus: gli studenti della Mazzini incontrano la Francia

Un gruppo di 9 alunni della scuola secondaria di primo grado Mazzini dell’Aquila ha partecipato al progetto di mobilità Erasmus che ha l'obiettivo di far esplorare e conoscere nuove culture e costruire un'identità europea alle nuove...

Abruzzo: al via concorsi ordinari per docenti, 394 le cattedre

Ha preso il via ieri, con lo svolgimento delle prove scritte che proseguiranno domani, il concorso ordinario docenti infanzia e primaria posti comuni e di sostegno (D.M. 206/2023). In Abruzzo hanno preso parte alla prima prova 1.096...

Gli alunni dell’Alberghiero L.Da Vinci in visita alla distilleria 67/cento

Si è svolta nella giornata di ieri, mercoledì 6 marzo, una visita didattica della classe 4C dell'istituto alberghiero L. Da Vinci dell'Aquila nei locali della distilleria aquilana 67/CENTO La visita ha coinvolto i 12 ragazzi della classe...

Scoppito: minoranza “Mensa scolastica senza controllo, fare più attenzione”

È inverosimile quanto abbiamo appreso nella giornata di ieri in merito al servizio di preparazione dei  pasti svolto nella mensa scolastica comunale di Civitatomassa, struttura dove si cucina quotidianamente per i circa 300 bambini...

Elezioni regionali: il 4 marzo Calenda a L’Aquila per parlare di scuola

Prosegue la corsa verso il voto del 10 marzo, il tempo stringe e i leader nazionali scendono in campo. Lunedì 4 marzo sarà la volta di Carlo Calenda che sarà a L'Aquila per un incontro tematico sulla scuola che avrà luogo alle ore 18:15...

Avezzano: al via “Scuola in scena”, gli studenti incontrano il teatro

Impara l’arte, condividila e mettila in scena: si potrebbe sintetizzare così il primo confronto attivo, avvenuto giovedì pomeriggio all’interno del Teatro dei Marsi, tra maestranze e studenti nella cornice del progetto “Scuola...

Concorsi scuola: in Abruzzo 13mila aspiranti docenti per 400 posti

Sono 13081 gli aspiranti docenti in Abruzzo per 404 posti disponibili per i prossimi concorsi per il personale docente. Solo il 3% dei partecipanti al concorso riuscirà ad ottenere l’assunzione a tempo indeterminato, con una media di 32...

Colletta alimentare CISOM: evento conclusivo alla scuola secondaria Celestino V di Paganica

Presso la palestra della Scuola Secondaria di I grado “Celestino V” di Paganica, mercoledì 24 gennaio alle ore 10, si svolgerà l’incontro conclusivo del progetto “Colletta Alimentare” per la distribuzione di generi alimentari a...

L’Aquila: al via percorso formativo per educatrici e insegnanti

Al via la seconda Unità Didattica del percorso formativo rivolto ad educatrici ed insegnanti della provincia dell'Aquila, in ottemperanza alle Linee pedagogiche nazionali e di indirizzo della Regione Abruzzo per le attività formative 0-6....

Segnala