• MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • PESCARA: DOMATO INCENDIO IN VIA GOBETTI
  • SANITà, MATTEUCCI UGL SALUTE ABRUZZO: PIANO DI RIENTRO, A PAGARE SONO I CITTADINI
  • L'AQUILA: TUTTO ESAURITO PER LA PARTITA DEL CUORE IN PROGRAMMA IL 15 LUGLIO
  • SINISTRA ITALIANA: «ABRUZZO TAGLIA I FONDI A RISERVE REGIONALI. DECISIONE INDEGNA»
  • VERTENZA PRECARI ASL1, ASSEMBLEA CGIL: «BENE IMPEGNI POLITICA, MA GUARDIA ALTA»
  • ABRUZZO: "VIANDANTE" VA INCONTRO AI LETTORI CON UN CAMPER NEI PICCOLI COMUNI
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO
  • SCUOLA: AL VIA IMMISSIONE DI RUOLO PER CIRCA 700 DOCENTI IN ABRUZZO
  • COMMERCIO: DALLA REGIONE 2,8 MILIONI PER GLI AMBULANTI ABRUZZESI
  • ORTONA (CH): IN FIAMME RISERVA NATURALE RIPARI DI GIOBBE, DUE CANADAIR IN AZIONE
  • TERAMO: IL MEMORIAL PETRELLA DONA OLTRE 3.000 EURO PER I MALATI ONCOLOGICI
  • SAN NICOLO’ (TE): TORNA PER CINQUE SERATE IL TEATRO DIALETTALE “SOTTO LE STELLE"
  • PESCARA: DA DOMANI "CONCERTI SOTTO LE STELLE" ALL'AURUM E AL PORTO TURISTICO
  • MONTESILVANO: DOMATO L'INCENDIO AI PALAZZI GEMELLI IN VIA LAGO DI BOMBA
  • COLOGNA PAESE (TE): DA MERCOLEDI’ LA 16ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DE LU STENNMASS
  • TERAMO: LAVORO NERO, DOCUMENTI FALSI. ATTIVITA’ SOSPESE E 80.000 EURO DI SANZIONI
  • L’AQUILA: RECUPERA LA VISTA DOPO L’ASPORTAZIONE DI UN TUMORE COMPIUTA SENZA TAGLI
  • TURISMO, L'ASSESSORE D’AMARIO: "BOOM IN ABRUZZO NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2025"
  • CROGNALETO (TE): PONTE PALADINI, POSSIBILE UNA RIAPERTURA ANTICIPATA
  • COMMISSIONE VIGILANZA ABRUZZO: CONFERMATI I TAGLI DEI FONDI DELLE RISERVE NATURALI
  • GDF TERAMO: IL COLONNELLO VITTORIO DE BLASIO E’ IL NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE
  • PESCARA: PRESENTATO IL PROGETTO "SICURA-MENTE" PROMOSSO DA INAIL ABRUZZO
  • L'ABRUZZESE ETTORRE CONFERMATO ALLA GUIDA DELLA FEDERAZIONE ITALIANA VELA
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • TERAMO, ASSOCIAZIONE LUDO'S: DISCUTERE IN CONSIGLIO OSSERVAZIONI SUL PIANO ANTENNE
  • TERAMO: UFFICIALMENTE REGISTRATA ALESSANDRA, BIMBA CON DUE MAMME NATA GRAZIE A PMA
  • SCUOLA PIZZOLI: TAR ACCOGLIE RICORSO ANCE E BLOCCA IL BANDO
  • L'AQUILA: BOMBA CARTA ESPLODE SU VIALE NIZZA, DANNEGGIATO L'ARREDO URBANO
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • NUOVO SITO PER FEDERMANAGER ABRUZZO E MOLISE "VOGLIAMO ARRIVARE A TUTTI I MANAGER"
  • CAMPOTOSTO: AFFIDATI AL COMMISSARIO CAPUTI INTERVENTI PER POTENZIARE I DEPURATORI
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • L'AQUILA: SCONTRO TRA PD E DE SANTIS SU NUOVA AREA COMMERCIALE A PETTINO
  • IL COMUNE DI POGGIO PICENZE VINCE IL PREMIO DEL CODACONS "PICCOLO COMUNE AMICO"
  • PROVINCIA L'AQUILA: OK A VARIAZIONE DI BILANCIO DI 17 MILIONI PER STRADE E SCUOLE
  • SANITA': VERRECCHIA (FDI) "NESSUN TAGLIO ALLA TERAPIA INTENSIVA DI SULMONA"
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • L'AQUILA: ALLARME COMMERCIO? SENZA UN NUOVO PIANO, CRISI VICINA
  • PORTI, DA PESCARA A TERMOLI: LA CORPORAZIONE DI PILOTI MOLISE E ABRUZZO è REALTà
  • ABRUZZO: DOMANI CERIMONIA NELL'ABBAZIA DI VALLOMBROSA PER IL PATRONO DEI FORESTALI
  • CRAC ABRUZZO: STOP SPRECHI, CIBO E SOSTENIBILITÀ. OGGI A PRATOLA PELIGNA
  • DOMANI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

Provincia: ok a variazione di bilancio di 17 milioni per strade e scuole

Il Consiglio provinciale dell'Aquila, riunito ieri pomeriggio, ha approvato all'unanimità le variazioni al bilancio 2025-2027, per un ammontare complessivo di 17.815.000 euro, con l'impiego di fondi derivanti dall'avanzo di...

CinemAmbiente Junior: gli studenti del D’Aosta pluripremiati

Grande soddisfazione per l’Istituto “Amedeo D’Aosta” e per tutta la comunità cittadina grazie alla doppia affermazione ottenuta dagli studenti e dalle studentesse nella sesta edizione del Concorso Nazionale Cinematografico...

Un apiario didattico e 100 alberi: Lions Club L’Aquila per un futuro sostenibile

l Lions Club L’Aquila si fa promotore di un futuro più inclusivo e sostenibile, unendo le forze per l’ambiente, la biodiversità e la formazione delle nuove generazioni. Un impegno concreto, tangibile e illuminante, come dimostra il...

L’Aquila: 2,6 milioni per nuovo asilo nido al Torrione

Il Comune dell'Aquila ottiene il finanziamento di 2 milioni 592 mila euro per la realizzazione di un nuovo asilo nido in zona Torrione.  Il plesso, che ospiterà 108 bambini, è finanziato con risorse del Pnrr nell'ambito della Missione 4 -...

In mostra al Palazzo De Marchis il progetto Ciak Ambiente

A partire dalla giornata di oggi, lunedì 19 maggio, fino al 30 maggio 2025 sarà possibile visitare la mostra Ciak Ambiente, in esposizione all'interno di Palazzo De Marchis dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Si tratta dell’evento...

Ricostruzione scuole: i comitati scrivono alla conferenza di Kobe

Gli attivisti del Comitato scuole sicure e della Commissione oltre il musp sono intervenuti sulla prossima trasferta internazionale a cui prenderà parte il sindaco dell'Aquila. Dal 27 al 29 aprile 2025 - come reso noto nei giorni scorsi - il...

“Scuole viaggianti”: 2 abruzzesi vincono con progetto di sostenibilità ambientale

Le  scuole dell'infanzia Piano della Lenta C. Sarti di Teramo e C. Mastropietro dell'Aquila hanno vinto, per la regione Abruzzo, la terza edizione di Scuole Viaggianti , l'iniziativa di Estra ideata per promuovere la sostenibilità...

Pd: «Fdi allergico al confronto. Dopo 8 anni rispondano dei fallimenti»

«La risposta del capogruppo di Fratelli d'Italia, Leonardo Scimia, alle 5 proposte per il centro storico avanzate dal Partito democratico, per voce del capogruppo Stefano Albano, è sconcertante nel metodo e nel merito». Nello Avellani,...

Scuole: Presidenza della Repubblica risponde alla lettera dei comitati

«Siamo onorati che la Presidenza della Repubblica abbia risposto alla nostra lettera, con cui nell'anniversario dei 16 anni dal terremoto 2009 abbiamo riepilogato la situazione degli edifici scolastici dell'Aquila». Lo scrivono in una...

Sicurezza scuole: comitati cittadini incontrano il prefetto Di Vincenzo

Le scuole aquilane sono state al centro di un incontro in Prefettura tra il comitato cittadino Scuole Sicure , la Commissione Oltre il Musp e il prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo. «Un momento di dialogo improntato alla...

Avezzano verso la riqualificazione del campo di Via Bolzano

La città di Avezzano avrà un nuovo spazio dedicato allo sport e all'aggregazione sociale. Parliamo del campo sportivo in Via Bolzano, adiacente a Via Catania e nella zona sud est della città. L’Amministrazione comunale, in sinergia...

Scuole in centro, Comitato Scuole Sicure: «Un servizio per la città»

«Le dichiarazioni del sindaco dell’Aquila raccontano un modello di città che non condividiamo. Dire che le scuole non debbano tornare nel centro storico è una visione miope, comoda, e totalmente scollegata dalla realtà. Una città senza...

L’Aquila: a marzo tre giornate dedicate al cinema nelle scuole con La Lanterna Magica

Nei prossimi giorni, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila proporrà agli Istituti Scolastici tre giornate per riflettere insieme su differenti tematiche molto attuali che pensiamo di poter meglio approfondire con l’utilizzo della...

L’Aquila: il progetto Ciak Ambiente nelle scuole si avvia alla conclusione

Si avviano verso la fine gli appuntamenti de “Il Parco in classe”. Dopo gli incontri con gli ambasciatori dell’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga iniziati a febbraio, oggi 13 marzo e domani 14 marzo, alcune classi ospiteranno...

L’Aquila: le scuole a spasso nel Parco con “Ciak Ambiente”

Proseguono gli eventi e le attività del progetto Ciak Ambiente dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal...

8 marzo: Castellani e Nardecchia propongono concorso per le scuole

Un ordine del giorno della maggioranza sarà discusso stamani al Consiglio comunale dell'Aquila, che si riunirà in seduta aperta in occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne. Le consigliere Maura Castellani (Fdi) e...

Segnala