• MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • PESCARA: DOMATO INCENDIO IN VIA GOBETTI
  • SANITà, MATTEUCCI UGL SALUTE ABRUZZO: PIANO DI RIENTRO, A PAGARE SONO I CITTADINI
  • L'AQUILA: TUTTO ESAURITO PER LA PARTITA DEL CUORE IN PROGRAMMA IL 15 LUGLIO
  • SINISTRA ITALIANA: «ABRUZZO TAGLIA I FONDI A RISERVE REGIONALI. DECISIONE INDEGNA»
  • VERTENZA PRECARI ASL1, ASSEMBLEA CGIL: «BENE IMPEGNI POLITICA, MA GUARDIA ALTA»
  • ABRUZZO: "VIANDANTE" VA INCONTRO AI LETTORI CON UN CAMPER NEI PICCOLI COMUNI
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO
  • SCUOLA: AL VIA IMMISSIONE DI RUOLO PER CIRCA 700 DOCENTI IN ABRUZZO
  • COMMERCIO: DALLA REGIONE 2,8 MILIONI PER GLI AMBULANTI ABRUZZESI
  • ORTONA (CH): IN FIAMME RISERVA NATURALE RIPARI DI GIOBBE, DUE CANADAIR IN AZIONE
  • TERAMO: IL MEMORIAL PETRELLA DONA OLTRE 3.000 EURO PER I MALATI ONCOLOGICI
  • SAN NICOLO’ (TE): TORNA PER CINQUE SERATE IL TEATRO DIALETTALE “SOTTO LE STELLE"
  • PESCARA: DA DOMANI "CONCERTI SOTTO LE STELLE" ALL'AURUM E AL PORTO TURISTICO
  • MONTESILVANO: DOMATO L'INCENDIO AI PALAZZI GEMELLI IN VIA LAGO DI BOMBA
  • COLOGNA PAESE (TE): DA MERCOLEDI’ LA 16ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DE LU STENNMASS
  • TERAMO: LAVORO NERO, DOCUMENTI FALSI. ATTIVITA’ SOSPESE E 80.000 EURO DI SANZIONI
  • L’AQUILA: RECUPERA LA VISTA DOPO L’ASPORTAZIONE DI UN TUMORE COMPIUTA SENZA TAGLI
  • TURISMO, L'ASSESSORE D’AMARIO: "BOOM IN ABRUZZO NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2025"
  • CROGNALETO (TE): PONTE PALADINI, POSSIBILE UNA RIAPERTURA ANTICIPATA
  • COMMISSIONE VIGILANZA ABRUZZO: CONFERMATI I TAGLI DEI FONDI DELLE RISERVE NATURALI
  • GDF TERAMO: IL COLONNELLO VITTORIO DE BLASIO E’ IL NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE
  • PESCARA: PRESENTATO IL PROGETTO "SICURA-MENTE" PROMOSSO DA INAIL ABRUZZO
  • L'ABRUZZESE ETTORRE CONFERMATO ALLA GUIDA DELLA FEDERAZIONE ITALIANA VELA
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • TERAMO, ASSOCIAZIONE LUDO'S: DISCUTERE IN CONSIGLIO OSSERVAZIONI SUL PIANO ANTENNE
  • TERAMO: UFFICIALMENTE REGISTRATA ALESSANDRA, BIMBA CON DUE MAMME NATA GRAZIE A PMA
  • SCUOLA PIZZOLI: TAR ACCOGLIE RICORSO ANCE E BLOCCA IL BANDO
  • L'AQUILA: BOMBA CARTA ESPLODE SU VIALE NIZZA, DANNEGGIATO L'ARREDO URBANO
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • NUOVO SITO PER FEDERMANAGER ABRUZZO E MOLISE "VOGLIAMO ARRIVARE A TUTTI I MANAGER"
  • CAMPOTOSTO: AFFIDATI AL COMMISSARIO CAPUTI INTERVENTI PER POTENZIARE I DEPURATORI
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • L'AQUILA: SCONTRO TRA PD E DE SANTIS SU NUOVA AREA COMMERCIALE A PETTINO
  • IL COMUNE DI POGGIO PICENZE VINCE IL PREMIO DEL CODACONS "PICCOLO COMUNE AMICO"
  • PROVINCIA L'AQUILA: OK A VARIAZIONE DI BILANCIO DI 17 MILIONI PER STRADE E SCUOLE
  • SANITA': VERRECCHIA (FDI) "NESSUN TAGLIO ALLA TERAPIA INTENSIVA DI SULMONA"
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • L'AQUILA: ALLARME COMMERCIO? SENZA UN NUOVO PIANO, CRISI VICINA
  • PORTI, DA PESCARA A TERMOLI: LA CORPORAZIONE DI PILOTI MOLISE E ABRUZZO è REALTà
  • ABRUZZO: DOMANI CERIMONIA NELL'ABBAZIA DI VALLOMBROSA PER IL PATRONO DEI FORESTALI
  • CRAC ABRUZZO: STOP SPRECHI, CIBO E SOSTENIBILITÀ. OGGI A PRATOLA PELIGNA
  • DOMANI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

TSA: la Regione acquista 40 abbonamenti per le scuole

La Regione Abruzzo, su proposta dell'Assessorato alla Cultura, ha acquistato 40 abbonamenti per la stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Stabile d'Abruzzo da destinare a studentesse e studenti delle scuole. L'annuncio questa mattina in...

L’Aquila, diritti e rispetto: la Lanterna magica porta i film nelle scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone per le scuole due giornate per riflettere sull’importanza di due valori inviolabili sui cui si basa la dignità umana, Diritti e Rispetto, nell’ambito delle...

Palazzo Margherita apre ancora il Consiglio comunale alle scuole

La sala consiliare Tullio de Rubeis di Palazzo Margherita, sede del Comune dell'Aquila, riapre le porte a studentesse e studenti delle scuole della città, con l'obiettivo di stimolare la partecipazione delle giovani generazioni alla vita...

Prende il via Sulmona il premio Fabrizia Di Lorenzo

 È iniziata la prima prova della la sesta edizione del premio Fabrizia Di Lorenzo, in memoria della giovane sulmonese uccisa durante l'attentato del 19 dicembre 2016 a Berlino, nel quartiere di Charlottenburg, da un camion guidato da un...

L’Aquila: lanciato il nuovo portale web per bandi sociali e scolastici

L’Assessore alle Politiche Sociali, Educative e Scolastiche del Comune dell’Aquila, Manuela Tursini, ha annunciato il lancio di un nuovo portale web dedicato ai bandi aperti del settore sociale e scolastico. Questo strumento, accessibile...

Fina (Pd): “In Senato scuole aquilane e aree interne d’Abruzzo”

L’Abruzzo è particolarmente penalizzato da questo governo, al contrario di quello che si tende a raccontare . Lo ha detto il senatore del Partito democratico Michele Fina nel corso della conferenza stampa di rendiconto, convocata...

Vulnerabilità scuole: il Pd aquilano non arretra e annuncia III Commissione

La risposta del sindaco dell'Aquila alla nostra denuncia sui preoccupanti indici di vulnerabilità delle scuole di competenza comunale è davvero sconcertante. Trattandosi di indici che ci sono stati forniti dagli uffici comunali, Biondi non...

Vulnerabilità scuole, Biondi: “Superficialità del Pd, ecco i dati”

Dov'era la consigliera Pezzopane quando si sarebbero dovute effettuare le verifiche sulla vulnerabilità delle scuole superiori, visto che erano di sua competenza come presidente della Provincia? Ed erano state commissionate, eseguite e...

L’Aquila: Pd, “11 scuole comunali su 17 sotto indice di vulnerabilità”

11 su 17 scuole di competenza del comune dell'Aquila sono al di sotto dell'indice di vulnerabilità di 0,60 fissato dalla norma. Lo hanno denunciato, nel corso di una conferenza stampa questa mattina, i consiglieri comunali dem Stefania...

Uncem Abruzzo: rivedere i parametri per salvaguardare le scuole delle aree interne

Il presidente dell’Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, ha lanciato un appello urgente per aprire un confronto serio sui parametri scolastici nelle aree interne della regione, fortemente colpite dallo spopolamento. La sua proposta,...

Santangelo visita l’I.I.S. Amedeo D’Aosta dell’Aquila: “Un’eccellenza del territorio”

Proseguono le visite istituzionali presso gli istituti scolastici regionali dell'assessore con delega all'Istruzione della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, che oggi (18 ottobre) ha incontrato gli studenti e il personale dell'I.I.S....

L’Aquila: il Colecchi vince concorso di progettazione Junior al Saie

Gli studenti dell'Istituto Tecnico Superiore Colecchi di L'Aquila hanno conquistato un prestigioso riconoscimento al Saie 2024 di Bologna, una delle fiere più importanti del settore costruzioni, vincendo il concorso di progettazione Junior....

Dimensionamento scolastico Abruzzo: sciopero il prossimo 31 ottobre

Al via la mobilitazione della Flc Cgil Abruzzo Molise sul dimensionamento scolastico. Il sindacato annuncia, infatti, assemblee nei prossimi giorni e uno sciopero per il 31 ottobre. Si è svolto mercoledì 16 ottobre 2024, convocato...

Giornata dell’Educazione ambientale: il video del WWF per le scuole

Il 14 ottobre del 1977 si aprì a Tbilisi (Georgia) la Conferenza intergovernativa delle Nazioni Unite sull'educazione ambientale, organizzata da UNESCO e UNEP, che portò alla firma della Dichiarazione di Tblisi , secondo la quale...

L’Aquila: La lanterna magica porta la sostenibilità nelle scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici due giornate per riflettere sul concetto di sostenibilità, un atto di responsabilità e di impegno per assicurare il soddisfacimento dei...

Sulmona: scuole senza mensa, stato di agitazione sindacale

Nella giornata di ieri 9 ottobre 2024, CGIL, FILCAMS CGIL, FLC CGIL, con una lettera inviata al Prefetto dell’Aquila hanno ufficialmente proclamato lo stato di agitazione sindacale per la vicenda della mancata erogazione dei pasti agli...

Segnala