• COLLELONGO (AQ): SI CELEBRA LA CANONIZZAZIONE DI PIER GIORGIO FRASSATI
  • NEL MESE DI SETTEMBRE VISITE GUIDATE GRATUITE AL PARCO ARCHEOLOGICO DI AMITERNUM
  • CASTEL DI SANGRO: MINORENNE IN STATO DI CHOC IN STRADA, SI INDAGA PER ABUSI
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: MASCI TAGLIA I FONDI PER L'EDILIZIA SCOLASTICA
  • TERAMO: LAVORI DI MANUTENZIONE, CHIUDONO PER UNA SETTIMANA LE POSTE DI VIALE BOVIO
  • CONAPO, UILPA VVF: ANCORA STATO DI AGITAZIONE. IMPEGNI DISATTESI DA SAGA E REGIONE
  • SOFIA CAPONE RAPPRESENTERÀ L'ABRUZZO A MISS ITALIA NELLA FINALE DEL 15 SETTEMBRE
  • ABRUZZO: ABUSI SU UNA 17ENNE,ARRESTATI DUE FRATELLI, UNO MINORE
  • MIBE PESCARA, DE MARTINIS: «PRIMO GIORNO DI SCUOLA NEL NUOVO EDIFICIO»
  • L'AQUILA, PEZZOPANE: «CULTURA E IMPEGNO COSTANTE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE»
  • VASTO: DALL'11 AL 20 SETTEMBRE TORNA IL FESTIVAL SULL'AMBIENTE "I SETTE CAPODOGLI"
  • PESCARA: PRESENTATO IL CALENDARIO DI INIZIATIVE PER OVER 65, APERTE LE ISCRIZIONI
  • SISMA L'AQUILA, USRA: «IN 2 ANNI RICOSTRUZIONE PRIVATA FINITA»
  • CONGRESSO PRC-SE: VIOLA ARCURI E CORRADO DI SANTE NUOVI CO-SEGRETARI PER L'ABRUZZO
  • UNIVAQ: SCHANS, SECONDO ANNO DI COLLABORAZIONE ITALIA-CINA SU BENI CULTURALI
  • VIOLENZA A CASTROGNO, GARANTE DETENUTI SCALERA CONVOCA RIUNIONE IL 17 SETTEMBRE
  • ABRUZZO, LICHERI (AVS): «CON TASSE IN AUMENTO SERVE LEGGE SBLOCCA STIPENDI»
  • L'AQUILA: VIA CASTELLO E PIAZZA BATTAGLIONE ALPINI, ATTIVE DUE NUOVE FERMATE BUS
  • PAOLUCCI (PD) SULLE PALESTRE DELLA SALUTE: «PROGETTO FERMO DA 7 ANNI. PERCHÉ?»
  • CALASCIO FILM FEST: DAL 9 AL 13 SETTEMBRE IL CINEMA INCONTRA IL TERRITORIO
  • IL PD AQUILANO LANCIA LA FESTA DELL’UNITÀ SUL TEMA DELLA SANITÀ 18-19-20 SETTEMBRE
  • TURISMO IN ABRUZZO, TESTA (FDI): «ESTATE PROMOSSA È RISULTATO DI BUONE POLITICHE»
  • TERAMO: LA PROVINCIA HA CHIESTO FORMALMENTE IL DISSEQUESTRO DEL DELFICO
  • PESCARA: L'ETÀ DELL'ORO, GLI ANZIANI AL CENTRO DI EVENTI A SETTEMBRE E DICEMBRE
  • ABRUZZO SUI BANCHI: OLTRE 158MILA STUDENTI SI PREPARANO AL SUONO DELLA CAMPANELLA
  • LOTTO: DOPPIETTA DA OLTRE 101MILA EURO A CHIETI E PROVINCIA
  • TERAMO: ECLISSI DI LUNA, 100 PERSONE ALL'EVENTO DI INAF OSSERVATORIO D'ABRUZZO
  • BEACH VOLLEY: PESCARA INCORONA I CAMPIONI REGIONALI FSSI D’ABRUZZO
  • CINEMA, A VENEZIA PREMIO BOOKCIACK AZIONE AL CORTO ABRUZZESE SUNFLOWER
  • L’AQUILA: TORNA IN CENTRO A 16 ANNI DAL SISMA L’ISSR FIDES ET RATIO
  • TORNA 'SPORT SOTTO LE STELLE', SABATO AL VIA IN CENTRO A TERAMO
  • AGOSTO FRESCO ALL’AQUILA: -0,93°C RISPETTO ALLA MEDIA 1991–2020
  • A SPOLTORE (PE) CONSIGLIO COMUNALE SULLA DISABILITÀ E PASSEGGIATA EMPATICA
  • COLLEGIO REVISORE DEI CONTI: ALL'AQUILA CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
  • GIOIA DEI MARSI: UN NUOVO MURALE DEDICATO AL TEMA DELLA TRANSUMANZA

Dimensionamento scolastico Abruzzo: sciopero il prossimo 31 ottobre

Al via la mobilitazione della Flc Cgil Abruzzo Molise sul dimensionamento scolastico. Il sindacato annuncia, infatti, assemblee nei prossimi giorni e uno sciopero per il 31 ottobre. Si è svolto mercoledì 16 ottobre 2024, convocato...

Giornata dell’Educazione ambientale: il video del WWF per le scuole

Il 14 ottobre del 1977 si aprì a Tbilisi (Georgia) la Conferenza intergovernativa delle Nazioni Unite sull'educazione ambientale, organizzata da UNESCO e UNEP, che portò alla firma della Dichiarazione di Tblisi , secondo la quale...

L’Aquila: La lanterna magica porta la sostenibilità nelle scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici due giornate per riflettere sul concetto di sostenibilità, un atto di responsabilità e di impegno per assicurare il soddisfacimento dei...

Sulmona: scuole senza mensa, stato di agitazione sindacale

Nella giornata di ieri 9 ottobre 2024, CGIL, FILCAMS CGIL, FLC CGIL, con una lettera inviata al Prefetto dell’Aquila hanno ufficialmente proclamato lo stato di agitazione sindacale per la vicenda della mancata erogazione dei pasti agli...

Montagna: alla caserma Pasquali i bambini imparano le regole della sicurezza

Non avere paura della montagna ma essere consapevoli della montagna . E' stato l'obiettivo della manifestazione di oggi alla caserma Pasquali dell'Aquila con gli alunni delle scuole primarie, organizzata dalla Prefettura in coordinamento...

L’Aquila: Istituto cinematografico nelle scuole con l’educazione all’immagine

Al via le attività di educazione all’immagine previste dal progetto Ciak Ambiente dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzate nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero...

Sicurezza nelle scuole abruzzesi: solo il 33% degli edifici è in regola

Un quadro preoccupante emerge dal recente rapporto di Cittadinanzattiva, secondo il quale solo il 33% degli edifici scolastici in Abruzzo è in possesso della certificazione di sicurezza. La denuncia arriva da Paolo Provino, presidente di...

Istituto G. Rodari, la proposta: intitolare i nove plessi ai Nove Martiri

L'Istituto Comprensivo Gianni Rodari dell'Aquila comprende nove edifici scolastici attualmente identificati con nomi di località come San Benedetto di Bagno, Pianola e Sassa, ma potrebbe presto assumere una nuova identità. La...

Shoah: premio “Il viaggio della memoria” per le scuole aquilane

Pubblicato sul sito internet del Comune dell'Aquila il bando, e la relativa modulistica, per partecipare al premio Il viaggio della memoria , rivolto agli studenti delle scuole superiori cittadine: la classe vincitrice conseguirà un viaggio...

Sulmona: 900 alunni senza refezione scolastica, panini e pasta da casa. Il Comune diffida la ditta

Proteste e diffide a Sulmona per il servizio di refezione scolastica che non è partito come da calendario. L'avvio della mensa nelle scuole primarie e secondarie, era stato fissato per il 2 ottobre, ma la ditta che si è aggiudicata i...

Rogo azienda Chieti: possibile corto circuito, scuole e università chiuse

All'origine del rogo nello stabilimento Mag.Ma spa ella zona industriale dello Scalo di Chieti che ha provocato danni ingenti, ma ancora non quantificabili, potrebbe esservi un corto circuito. Le fiamme, particolarmente alte, hanno prodotto...

Torna il progetto “Adotta una scuola”: volontari in campo per la sicurezza degli studenti

Da lunedì 30 settembre riprenderà l'attività di supporto ai plessi scolastici nell'ambito del progetto Adotta una scuola , grazie all'impegno dei volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo e dell'Associazione Nazionale...

Educazione sessuale, De Santis: “Importante conoscenza, ma no Arcigay nelle scuole”

Ormai siamo al ridicolo. Si organizzano, come è stato fatto l'altro pomeriggio all'Aquila, proteste senza sapere neanche ciò per cui si scende in piazza . Questo il commento del portavoce della Lega Abruzzo, Francesco De Santis, al...

Sharper, il Pd sui disservizi AMA: “Bambini non possono partecipare”

Manca ormai pochissimo: Sharper e Street Science porteranno domani, in occasione della Notte europea dei Ricercatori, la divulgazione scientifica nel cuore del centro storico aquilano, per una giornata all'insegna della scienza e della...

Edilizia scolastica Abruzzo: Giovani Democratici, “Una vera emergenza”

In Abruzzo, il tema dell’edilizia scolastica si presenta ogni anno come una vera e propriaemergenza. I casi di spazi e di problematiche strutturali nelle scuole abruzzesi sono purtroppoall’ordine del giorno: da Pescara, con gli istituti...

Avezzano: nuova scuola con spazi verdi e piazze interne per 180 bambini

Procedono spediti i lavori pubblici nella città di Avezzano, con l’amministrazione comunale che punta a realizzare nuove strutture dedicate ai bambini nei prossimi mesi. Tra i progetti più importanti, spicca la costruzione della nuova...

Segnala