• I 60 ANNI DI US ACLI TRA IMPEGNO E SOLIDARIETà
  • LAUDOMIA BONANNI E L'INFORMAZIONE: OGGI ALLA FONDAZIONE CARISPAQ DELL'AQUILA
  • NELLE SCUOLE PESCARESI AL VIA IL PROGETTO "COMUNICARE VALORI"
  • NEL CAPOLUOGO LA “VIRGO FIDELIS” DEI CARABIERI
  • RESTA CON UN PIEDE SOTTO AL MULETTO, OPERAIO FERITO A PIANELLA
  • NASCE IN ABRUZZO LA POSATA PER MALATI DI OSTEOARTROSI ALLA MANO
  • VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

La scienza illumina piazza Duomo: grande successo per Sharper

Grande successo a L'Aquila per la dodicesima edizione di Sharper (SHAring Researchers' Passion for Education and Rights).  L'evento, organizzato nell'ambito della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, promosso dalla...

L’Aquila: la scienza torna in piazza con Sharper e Street Science

Scienza, ricerca, tecnologia e intrattenimento scendono in piazza, tra le strade e nei locali cittadini per diventare patrimonio di tutti. Tornano, infatti, in centro storico all'Aquila il prossimo 26 settembre, Sharper – La Notte...

Premio Asimov 2025: all’Emiciclo la premiazione dei giovani recensori delle scuole

Giunge alla fine il Premio Asimov 2025 con la premiazione, svoltasi a palazzo dell'Emiciclo, delle migliori recensioni degli studenti abruzzesi che hanno partecipato al progetto, provenienti da tutta la regione. I ragazzi, frequentanti le...

Tra Stelle e Schermi: scienza e cinema si incontrano a L’Aquila

Continua a rafforzarsi il legame tra L'Aquila, i ragazzi e la scienza con il primo degli appuntamenti previsti nell'ambito della Sharper Night, divenuto ormai appuntamento fisso in città nell'ultima settimana di settembre. “Tra Stelle...

Sharper: locandine fake all’Aquila con scritte su ‘Leonardo’

Sono comparsi in serata nel centro di L'Aquila gremito per la Notte europea dei Ricercatori locandine simili a quelle del progetto 'Sharper' recanti scritte su Leonardo, la società produttrice di armi contro cui studenti da tutta Italia...

L’Aquila: grande successo per Sharper e Street Science.

L’undicesima edizione di Sharper (Sharing Researches’ Passion for Education and Rights), uno degli eventi organizzati nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici e promossi dalla Commissione Europea...

Sharper, il Pd sui disservizi AMA: “Bambini non possono partecipare”

Manca ormai pochissimo: Sharper e Street Science porteranno domani, in occasione della Notte europea dei Ricercatori, la divulgazione scientifica nel cuore del centro storico aquilano, per una giornata all'insegna della scienza e della...

Sharper-Notte Europea dei Ricercatori: più di 130 studenti all’Emiciclo

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo, anche per quest'anno, sarà protagonista di  Sharper - Notte Europea dei Ricercatori , uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e società, promosso dalla Commissione...

Space Days Vol. III: il cosmonauta arriva nel centro storico dell’Aquila

Il 26 settembre 2024 alle ore 19:00, nella corte di Palazzo Ardinghelli, sede del MAXXI L'Aquila, sarà inaugurato Space Days Vol. III, un evento che celebra il dialogo tra arte, scienza e paesaggio, curato da Dolomiti...

Sharper e Street Science, ci siamo: presentato il programma

Cresce l'attesa per Sharper – La Notte Europea dei ricercatori che, insieme all'iniziativa tutta aquilana di Univaq Street Science, porterà anche quest'anno la divulgazione scientifica al centro del capoluogo di Regione. Gli occhi sono...

L’Aquila: il 27 settembre tornano Sharper e Street Science

In occasione della Notte dei ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di istituzioni di ricerca a livello continentale, il centro dell'Aquila ospiterà il doppio appuntamento con...

Sharper e Street Science: la città immersa nella scienza

Una giornata incentrata sul divertimento e sulla celebrazione dell'importanza della ricerca! Si è conclusa la a L'Aquila la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici che ha costituito un'occasione d'incontro tra...

A L’Aquila torna Sharper tra scienza, divulgazione e divertimento

Anche quest'anno L'Aquila partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori (Sharper) che, nella giornata di domani, animerà il centro cittadino nel segno della scienza, della divulgazione e della ricerca. Il programma, molto denso, delle...

Al MAXXI L’Aquila un weekend tra arte, scienza, architettura e teatro

 Archiviata la terza riuscitissima edizione di Performative, il MAXXI L'Aquila ospita un fine settimana di eventi dedicati all'arte, alla scienza, all'architettura e al teatro. Primo appuntamento Giovedì 28 settembre alle ore...

Più di 500 in corsa alla Science running di UnivAQ e GSSI

Si è svolta nella giornata di sabato 23 settembre per le strade del centro storico dell'Aquila la Science running, la maratona non competitiva, aperta a tutti e inclusiva, organizzata da UnivAQ e GSSI all'interno del programma di Street...

Segnala