• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Sulmona: disposta la chiusura temporanea di un locale in centro

La Polizia di Stato dell’Aquila, su proposta del Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sulmona, ha disposto la sospensione della licenza per un locale situato nel capoluogo peligno, applicando l’articolo 100 del Testo Unico delle...

Impresa di autonoleggio raggiunta da un’interdittiva antimafia

Il prefetto Giancarlo Di Vincenzo ha firmato un nuovo provvedimento interdittivo antimafia nei confronti di un’impresa operante nel settore dell’autonoleggio. La decisione è arrivata al termine di un’attività istruttoria...

Avezzano, operazione sicurezza: disposta la chiusura di un locale

Nella notte appena trascorsa la città di Avezzano è stata interessata da un'operazione di controllo da parte delle forze dell'ordine finalizzata al contrasto dell’illegalità diffusa e dello spaccio di sostanze stupefacenti....

Protezione Civile e Soccorso Alpino insieme per lo sviluppo di GeoResQ

Un nuovo importante strumento per affrontare le emergenze, le situazioni di pericolo e tentare, come fanno ogni giorno gli operatori del soccorso, di salvare più vite possibile, tutto questo è GeoResQ, l’app per smartphone realizzata dal...

Sicurezza pubblici esercizi: telecamere e controllo sugli alcolici

Un protocollo d'intesa per prevenire atti illegali o di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici. Nasce con questa specifica finalità l'accordo che...

Invasi pericolosi, Salviamo l’Orso: «Urgente messa in sicurezza»

«A cinque mesi dall'annegamento dei 2 orsetti a Scanno e dopo aver inviato alle istituzioni competenti una lista di almeno un'altra decina di invasi a rischio di provocare il medesimo incidente, nulla è stato fatto. Per le amministrazioni...

Sicurezza: diminuzione dei reati in Provincia dell’Aquila

In un contesto di crescente afflusso turistico e di manifestazioni culturali radicate nel territorio abruzzese, la Prefettura dell’Aquila ha ospitato una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica....

Sulmona Alto impatto: condotta l’operazione interforze

Un'operazione interforze per affrontare il tema sicurezza a Sulmona. Questo l'intervento messo in campo nell'ambito delle strategie concordate dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto...

Sulmona: in Prefettura un focus sulla questione sicurezza

Questa mattina è tornato a riunirsi il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con un focus dedicato alla situazione del Comune di Sulmona. A presiedere l’incontro il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo,...

Sap: agenti a rischio, serve più personale in provincia

Alla luce degli ultimi episodi di cronaca il Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) torna a chiedere con decisione un aumento del personale in forza alla Polizia di Stato così da preservare gli agenti e garantire la loro sicurezza. Una...

Luco dei Marsi: eseguite 3 misure cautelari per tentato omicidio

Alle prime luci dell’alba di oggi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dell’Aquila, in collaborazione con il NOR della Compagnia di Avezzano e la Stazione di Luco dei Marsi, hanno eseguito tre misure cautelari...

Sicurezza stradale: Romano e Palumbo «Urge cambiare passo»

Dopo i drammatici episodi di cronaca che hanno nuovamente colpito la città dell’Aquila, il tema della sicurezza stradale è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico. Ad affrontare l'argomento sono i consiglieri comunali...

Sicurezza in provincia: Sap «Subito 50 agenti in più, reale emergenza»

«Ancora un episodio che impone una seria riflessione. La scorsa notte, ad Avezzano, una donna sola e costretta a letto per gravi problemi di salute è stata derubata in casa da un malintenzionato, che le ha strappato via una catenina e un...

Terminal bus: incrementati servizi di vigilanza e pulizia

Con l'obiettivo di incrementare la vivibilità del terminal bus di Collemaggio Lorenzo Natali e dell'annesso megaparcheggio, il Settore Mobilità del Comune dell'Aquila ha predisposto un potenziamento del servizio di vigilanza. Già da...

L’Aquila si prepara alla partita del cuore: tutte le modifiche alla viabilità

Il capoluogo abruzzese torna, ancora una volta ad ospitare la Partita del Cuore, l'appuntamento sportivo che, nel segno della solidarietà e della beneficenza, vede sfidarsi la nazionale cantanti con la nazionale dei politici....

Avezzano: arrestati due spacciatori e sequestrati 400 gm di cocaina

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 9 luglio, la Polizia di Stato ha arrestato due cittadini stranieri, entrambi di origine dominicana, con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione si è svolta nell’ambito...

Segnala