• L'AQUILA. PRESENTATO LO SPORTELLO INTER UNIVERSITARIO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA STAMANI NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • ASL PESCARA, DOMANI OPEN DAY DEI CONSULTORI
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

L’Aquila Capitale della Cultura 53^ in Italia per “cultura e tempo libero”

L'Aquila Capitale della Cultura 2026 è solo 53esima in Italia per quanto riguarda l'indicatore cultura e il tempo libero , nell'ambito della classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, Pescara è invece al 7° posto, Teramo al...

L’Aquila: intensificati i controlli dopo gli episodi di violenza

A seguito degli episodi di violenza registrati lo scorso fine settimana nelle zone della movida aquilana, la Polizia di Stato ha annunciato un rafforzamento dei controlli già a partire da questo weekend. La decisione è stata presa in...

Violenza in centro, Pd: “Le nostre proposte in Prefettura”

Fino a qualche settimana fa, il sindaco Biondi ribadiva come L'Aquila fosse tra le città più sicure d'Italia; annunciava, poi, per l'ennesima volta, l'installazione di 1000 telecamere di videosorveglianza. Al grido d'allarme di residenti e...

Protocollo di vicinato L’Aquila: sindacato polizia, “Bene l’accordo, ma la sicurezza spetta allo Stato”

Apprendiamo dalla stampa la sottoscrizione del protocollo sul Controllo di Vicinato firmato ieri dalprefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo e dal sindaco Pierluigi Biondi, e sebbene riconosciamo lospirito che ha animato questa...

Sicurezza urbana: firmato il protocollo sul controllo di vicinato

I cittadini aquilani diventano a pieno titolo parte integrante del sistema di un sistema di sicurezza urbana declinato in chiave moderna ed all'insegna della collaborazione. È l'effetto diretto del protocollo sul controllo di vicinato ...

Sdp: quinta assoluzione per i dirigenti, “il fatto non sussiste”

Si conclude con un’altra assoluzione piena il procedimento giudiziario a carico di due manager della Strada dei Parchi, accusati di “inadempimento nei contratti di pubbliche forniture” per presunte mancate manutenzioni sui viadotti...

L’Aquila: un convegno sulla sicurezza delle infrastrutture nell’era digitale

Il Capoluogo abruzzese ospiterà domani, mercoledì 27 novembre dalle ore 9 presso il Centro Congressi dell’Università degli Studi dell’Aquila (Luigi Zordan Piazza San Basilio 3), un convegno dedicato alla sicurezza delle infrastrutture...

La Provincia dell’Aquila rassicura sulla sicurezza del Liceo Cotugno

A seguito di segnalazioni relative a presunte criticità strutturali del Liceo Domenico Cotugno in via da Vinci, la Provincia dell'Aquila ha effettuato un sopralluogo per verificare le condizioni dell'edificio scolastico. Intervenuta...

Prefettura: oggi tavolo tecnico su sicurezza in regione

Nuova riunione, oggi nel palazzo della Prefettura, del Tavolo tecnico discendente, istituito a seguito dell’incontro della Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica Sicurezza del 10 maggio scorso. All’incontro hanno...

Avezzano: inseguimento ad alta velocità, conducente arrestato

Un rocambolesco inseguimento in pieno stile hollywoodiano è andato in scena ad Avezzano nella tarda mattinata del 14 novembre, quando un uomo alla guida di una Opel Astra, ha ignorato l’alt intimato da una pattuglia della Sottosezione...

Carcere Sulmona: detenuto lancia secchio d’acqua contro un agente

Il carcere di massima sicurezza di Sulmona è stato teatro di un nuovo episodio di violenza da parte dei detenuti contro un agente di polizia, i momenti di alta tensione hanno rischiato di generare una vera e propria rivolta all'interno della...

Sicurezza e formazione: una convenzione tra ESE-CPT L’Aquila e Vigili del Fuoco Abruzzo

Rafforzare la sicurezza sul lavoro e promuovere una cultura condivisa della prevenzione: questo è l’obiettivo della convenzione firmata oggi tra l’Ente Paritetico Unificato per la Formazione, la Sicurezza e la Salute della Provincia di...

L’Aquila, sicurezza: sindacato Sap incontra il capo della Polizia

Ci sarà oggi un incontro tra il capo della Polizia e direttore generale della Pubblica sicurezza Vittorio Pisani e una delegazione del Sindacato autonomo di Polizia (Sap) sulle problematiche relative alla carenze di personale impiegato nel...

Carenza di personale e sicurezza: il Sap si mobilita

Il 25 ottobre dalle 10 alle 15, il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) scenderà in piazza per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sulla grave carenza di personale e sui temi riguardanti la sicurezza in città. Il presidio si...

Avezzano: siglato il protocollo Mille Occhi sulla Città

Nella sala consiliare del Comune di Avezzano, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa “Mille Occhi sulla Città” tra il sindaco Giovanni Di Pangrazio e il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo. Questo innovativo strumento, già adottato...

 Ai Carabinieri del Parco Nazionale “Gran Sasso e Monti della Laga” 4 nuovi veicoli

Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi veicoli fuoristrada al Reparto Carabinieri Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, i mezzi in questione saranno utilizzati per i compiti istituzionali, consentendo un minore impatto...

Segnala