• CH: DAL 16 AL 18 AGOSTO ARRIVA ROCCA SAN GIOVANNI JAZZ IN PIAZZA DEGLI EROI
  • COCULLO: 47ENNE PERSEGUITA LA VICINA, CONDANNATO A 1 ANNI E 9 MESI PER STALKING
  • OSPEDALE DI SULMONA:RECINTATA UN'AREA VICINO L'ALA BOLINO PER CADUTA DI CALCINACCI
  • MAGLIANO DE'MARSI: SCOPERTA DISCARICA ABUSIVA LUNGO IL CAMMINO DEI BRIGANTI
  • AQ: L'ALPINO CAPANNOLO INVOCA LA RIATTIVAZIONE DEI BAGNI ALLA FONTANA LUMINOSA
  • STASERA MAX GAZZE' IN CONCERTO A MASSA D'ALBE CON L'ORCHESTRA DEL SALTARELLO
  • FABRI FIBRA DOMANI AL PORTO TURISTICO DI PESCARA PER LO ZOO MUSIC FEST
  • LUCOLI: INCIDENTE FRA DUE AUTO, NELLO SCONTRO è MORTO UN CAVALLO
  • BLUE TONGUE: CONFAGRICOLTURA "NECESSARI AIUTI AI PASTORI"
  • CONSIGLIO REGIONALE: MONACO (AVS): "COMMISSIONE ACQUA IN VACANZA"
  • CAPISTRELLO (AQ): INCENDIO SUL MONTE SALVIANO
  • CALCI E PUGNI ALLA MADRE, 42ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI A CEPAGATTI (PE)
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE): DOMANI VERRÀ LIBERATA IN MARE LA TARTARUGA SPRING
  • M5S: «REGIONE ABRUZZO SOSPENDA LE RELAZIONI CON ISRAELE»
  • PESCARA: STADIO DEL MARE, MARTEDÌ 19 EVENTO PER RICORDARE DJ MARCO LA SORDA
  • PESCARA: TROVATA CON QUASI TRE CHILI DI DROGA, ARRESTATA UNA 64ENNE
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU REVOCA SCHAEL: «A TORINO SEI MESI PER CONOSCERLO»
  • GIANNINI IN SCENA, TRA CINEMA E POESIA A TAGLIACOZZO (AQ) STASERA ALLE 21:15
  • ATESSA (CH): INCIDENTE SULLA SS652 MUORE UN 31ENNE DI CIVITELLA ROVETO

Crisi L-Foundry, i sindacati all’incontro con i vertici: “Ritirare i provvedimenti”

Gravi e preoccupanti le dichiarazioni rilasciate da Lfoundry e stridono con i guadagni realizzati dall'azienda e con il record produttivo raggiunto nel 2023 . E' il commento di Fiom, Nidil e Cgil a margine dell'incontro di ieri sulla...

Crisi Magneti Marelli: convocato tavolo a Roma il 28 ottobre

E' stato fissato per il prossimo 28 novembre, a Roma, il tavolo tra la Magneti Marelli e le organizzazioni sindacali per l'aggiornamento del piano industriale. Un appuntamento atteso anche per lo stabilimento sulmonese dove ieri è stato...

Sodecia Raiano: un altro mese di cassa integrazione per 50 dipendenti

È stata prorogata per altre cinque settimane la cassa integrazione per i dipendenti dello stabilimento Sodecia Automotive Raiano, l'ex F&B, fornitore di Stellantis. Dopo due mesi di cassa integrazione ordinaria, nei giorni scorsi è...

Sulmona: scuole senza mensa, stato di agitazione sindacale

Nella giornata di ieri 9 ottobre 2024, CGIL, FILCAMS CGIL, FLC CGIL, con una lettera inviata al Prefetto dell’Aquila hanno ufficialmente proclamato lo stato di agitazione sindacale per la vicenda della mancata erogazione dei pasti agli...

Asl1: Fials, “Contrattazione decentrata ferma da troppo tempo”

Tra i lavoratori della Asl 1 Abruzzo serpeggia un profondo senso di frustrazione e sconforto. Gli organici delle varie unità operative, nonostante le rassicuranti dichiarazioni della dirigenza, risultano carenti di quasi tutte le figure...

Aggressioni a personale sanitario: sindacati, “Intervengano le istituzioni”

L'ultimo dei numerosissimi episodi di aggressione agli Operatori della Sanità Pubblica si è verificata il giorno 13 settembre presso il reparto di Oncologia dell'Ospedale Santo Spirito di Pescara dove quaranta persone, dopo aver appreso...

Marelli Sulmona, sindacati: “Lavoratori multiservizi dimenticati”

Le poco confortanti notizie del settore automotive preoccupano e non poco anche i lavoratori dei servizi collegati. Invitiamo le Istituzioni e la Comunità locale a prestare attenzione anche a coloro che, con il proprio lavoro, garantiscono,...

Sciopero trasporto pubblico locale: adesione alta in Abruzzo

Anche in Abruzzo, oggi, è sciopero del trasporto pubblico locale. A proclamarlo sono stati la Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, nell'ambito della mobilitazione di 8 ore promossa a livello nazionale. In attesa dei...

Sciopero trasporti: corse Ama a rischio il 9 settembre all’Aquila

Corse Ama a rischio, lunedì 9 settembre. Le segreterie regionali Abruzzo di Filt Cgil, Filt Cisl, Faisa Cisal, gl Trasporti e Uiltrasporti hanno aderito infatti alla proclamazione della seconda azione di sciopero nazionale indetto dalle...

L’Abruzzo si unisce allo sciopero nazionale della Ristorazione Collettiva e Commerciale

Domani 4 giugno 2024 si terrà in Abruzzo e Molise, così come in tutta Italia, lo Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori dei settori della Ristorazione Collettiva e Commerciale per le imprese aderenti alle Associazioni...

Trasporto pubblico: sciopero in Abruzzo il prossimo 4 giugno

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Abruzzo, Faisa Cisal hanno indetto uno sciopero del trasporto pubblico per il prossimo 4 giugno. Le segreterie regionali fanno sapere di aver scritto ai vertici della Regione e di aver fatto un esposto...

CTGS, I e III Commissione: Opposizioni e sindacati insoddisfatti

I rappresentanti del Comune dell'Aquila incontreranno domani l'Ansfisa per fare il punto sulle tempistiche dei lavori di sostituzione delle quattro funi portanti della funivia del Gran Sasso, ferma dal 1° maggio scorso. Contestualmente, si...

Filcams Cgil: a rischio licenziamento personale da camera di noto hotel aquilano

Nell’anno in cui la città dell’Aquila è stata designata Capitale italiana della Cultura, con significative ricadute sulle attività turistiche, il noto gruppo operante nel settore delle strutture ricettizie e della ristorazione facente...

Polizia penitenziaria: “Turni notturni, frutto di accordo tra direzione e sindacati”

Riteniamo doveroso procedere ad una giusta smentita delle recenti notizie riportate su alcuni organi d’informazione che hanno riguardato questo istituto nel merito dell’impiego nei turni notturni del personale del Nucleo traduzioni e...

Fine mercato tutelato, i sindacati: “Ancora nessuna risposta”

Avremmo dovuto immaginarlo, avremmo dovuto saperlo, avremmo dovuto prevederlo, avremmo dovuto trovare una soluzione alternativa prima che il sipario delle elezioni regionali si spegnesse, eppure abbiamo continuato a sperare di non essere...

Manifestazione sindacati a Roma: grande partecipazione di Uil Abruzzo

Salute e sicurezza, diritto alla cura e sanità pubblica, riforma fiscale e tutela dei salari: sono i punti imprescindibili su cui dover ragionare e il leit motiv della manifestazione di Cgil e Uil a Roma di questa mattina. Grandissima...

Segnala