• LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO PREMIA 104 ECCELLENZE: TRA IMPRESE E LAVORATORI
  • PARTE LA STAGIONE SCIISTICA, OBBLIGO CASCO PER TUTTI
  • TRENITALIA, CONSEGNATO TRENO ELETTRICO IN ABRUZZO, È IL QUINTO
  • Q-WINE EXPO 2025 IN CINA, CITTÀ SANT'ANGELO TRA I PROTAGONISTI
  • NUOVI CONTENUTI SU TIKTOK RACCONTANO L'AQUILA DEI MIGRANTI
  • BORGHI PIÙ BELLI, ANTONIO DI MARCO CONFERMATO PRESIDENTE ABRUZZO E MOLISE
  • TROVATO UN CADAVERE LUNGO LA FERROVIA ADRIATICA PESCARA-ANCONA
  • PESCARA: COLPITA DA INTONACO IN UN APPARTAMENTO DI VIA MUZII, RAGAZZA FERITA
  • PESCARA: MORTO IL MEDICO BIOLOGO VINCENZO DOGALI
  • DUE RAGAZZI DISPERSI NELLA ZONA DELLE GOLE DEL SALINELLO, RECUPERATI DAI VVF
  • CIVITELLA (TE): CANE DA CACCIA PRECIPITA IN POZZO, RECUPERATO DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CALCIO, SERIE C: PINETO-CARPI 1-0
  • OSPEDALE IN AFFANNO A PESCARA, PETTINARI SI INCATENA: «SERVE DEA DI II LIVELLO»
  • TERAMO: ESPULSI E ACCOMPAGNATI AL CPR DUE EXTRACOMUNITARI APPENA SCARCERATI
  • PINETO (TE): DONNA DI 77 ANNI MUORE DOPO CADUTA DAL BALCONE
  • PESCARA: INAUGURATA DOPO UN’ATTESA RECORD LA NUOVA PIAZZA ALESSANDRINI
  • TERAMO: FDI PROMUOVE CONVEGNO SUL RUOLO SOCIALE DELLE PERSONE ANZIANE
  • PROVINCIA TERAMO: SIGLE SINDACALI CONVOCANO TAVOLO DI CONCILIAZIONE CON TUA
  • MOSCIANO (TE): UGL CHIEDE CHIAREZZA SU PRESUNTE MINACCE NELLO STABILIMENTO AMADORI
  • ORTONA (CH): CONCORSO PUBBLICO PER 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
  • YAEESH SI FERISCE IN CELLA A MELFI PER PROTESTA, IL 21 UDIENZA A L'AQUILA
  • ANZIANI TRUFFATI E DERUBATI DA FINTI CARABINIERI A SAN GIOVANNI TEATINO (CH)
  • A L'AQUILA, GLI INGEGNERI TRA FUTURO E MEMORIA: SMR E DECARBONIZZAZIONE NEL MIRINO
  • FEDERCONSUMATORI: «AUMENTI PARCHEGGI A PESCARA UNA STANGATA INCOMPRENSIBILE»
  • CARSOLI (AQ): UCCISA MENTRE TORNAVA DAL LAVORO, IMPUTATO 20ENNE ALLA GUIDA DEL SUV
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ), SVOLTA LEGA: «IN CAMPO CON DI PANGRAZIO»
  • PALLACANESTRO SERIE A2: ROSETO, CINCIARINI ANCORA OUT A PISTOIA
  • LE SIGLE DEI CARTONI AL PIANOFORTE: A PESCARA IL CONCERTO DI TERRENZIO
  • RAIANO (AQ): REEL SOCIAL A 99 ANNI, SUOR MARIA CHIARA SPOPOLA SULLA RETE
  • ROSETO (TE): VA SOTTO CASA DELLA EX, ARRESTATO UN UOMO DI 76 ANNI
  • TERAMO: LAVORATORI DELLA TUA IN STATO DI AGITAZIONE
  • TERAMO: LICENZIATA PERDE CAUSA DI LAVORO, VENDETTA SUL WEB CONTRO LA TITOLARE
  • PESCARA: RAGAZZE AGGREDITE E RAPINATE, A PROCESSO LA BANDA DEI BULLI
  • VASTO (CH): RESORT SULLA VIA VERDE IN ATTESA, NON C’È ANCORA L’OK DELLA RISERVA
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS E POLEMICHE, «ANCORA TROPPE INCOGNITE»
  • FRANCAVILLA: RACCOLTA DELLE ACQUE PIOVANE, LUNGOMARE BLOCCATO DAI LAVORI
  • PESCARA: GIOCO D’AZZARDO E DROGHE, LE ASL IN CAMPO

Sisma: Sant’Eusanio Forconese centro di studio su ricostruzione

Sant'Eusanio Forconese (L'Aquila) si conferma laboratorio di sperimentazione sulla ricostruzione post-sisma. Dal 18 al 20 settembre il borgo in provincia dell'Aquila ospita 'Missione sul Campo', iniziativa promossa da università, centri...

Sisma 2016: ricostruzione privata, concessi da Cdp 11 miliardi euro

«Il buon andamento della ricostruzione privata si riflette nei dati della Cassa Depositi e Prestiti, che gestisce il plafond Sisma Centro Italia erogato sulla base dello stato di avanzamento dei lavori. A giugno 2025 i contributi concessi in...

Amatrice, nove anni dopo il sisma: il “super cantiere” inizia a muoversi

Il 18 agosto il Consiglio comunale di Amatrice ha approvato all'unanimità l'aggiornamento al Programma Straordinario di Ricostruzione. Un documento che riguarda il centro storico del paese e che potrà contribuire a far partire lavori...

Prevenzione antimafia nella ricostruzione: 7 interdittive

La Struttura per la Prevenzione Antimafia del ministero dell’Interno, nello scorso mese di luglio,ha adottato 7 provvedimenti interdittivi antimafia nei riguardi di altrettante imprese che hannofatto richiesta di iscrizione nell’Anagrafe...

Sisma 2016: modifica al Turp estende benefici per accesso a contributi

«Azioni studiate appositamente per rafforzare l’efficacia delle attività di rilancio dei territori dell’Appennino centrale, attraverso la semplificazione e l’ampliamento dell’accesso ai contributi e l’estensione di benefici a...

L’Aquila: scossa di terremoto di 3.1 nella notte a Villalago

Nella notte appena trascorsa la provincia dell'Aquila è tornata a tremare. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 23:56 del 6 agosto. L'epicentro del movimento tellurico è stato individuato nella zona di...

Ricostruzione: a giugno erogati 18 milioni, «Non si abusi delle proroghe»

Sono stati rilasciati contributi per la ricostruzione privata post sisma dell’Aquila per oltre 18 milioni di euro nel mese di giugno. Si conferma il trend in crescita delle somme assegnate ai richiedenti, 2 milioni di euro in più rispetto...

Comunità resilienti: Anastasio, «Grandi investimenti nel post sisma»

«Con i fondi della ricostruzione post sisma abbiamo fatto ingenti investimenti, non solo sull'edilizia privata e pubblica, ma anche sulle attività produttive, sul tessuto sociale e culturale, sul turismo. Abbiamo posto le basi per dare un...

Il Pd contro Bertolaso: l’ «operazione mediatica» continua ad indignare

A 16 anni di distanza dal sisma dell'Aquila e dalle polemiche che seguirono alla tragedia riguardo la gestione dell'emergenza e le rassicurazioni operate nei confronti dei residenti nel capoluogo abruzzese Guido Bertolaso, all'epoca dei fatti...

Anniversario del sisma: alla Scuola Gdf una corona nel segno della rinascita

Dopo la fiaccolato della notte appena trascorsa, questa mattina sono proseguiti i momenti di commemorazione in occasione del 16 anniversario del sisma del 2009. Un momento dalla forte carica tanto istituzionale quanto emotiva ha avuto...

16 anni dal sisma: la fiaccolata nella notte del dolore e del ricordo

Quella appena trascorsa è stata la notte del dolore per gli aquilani, la sedicesima dal 6 aprile 2009, quando alle 3.32 il sisma devastò la città, causando 309 vittime.  Alle 20, il fascio di luce blu ha illuminato il buio del cielo...

L’Aquila: da palazzo Margherita il faro blu in ricordo delle 309 vittime

Il ricordo delle vittime del sisma risplende nella luce blu del faro acceso nel cortile di palazzo Margherita. L'accensione del fascio di luce, che omaggia il ricordo delle 309 vittime, dà il via alle celebrazioni di questa sera con la...

L’Aquila: il giorno del dolore e del ricordo a 16 anni dal sisma, domani lutto cittadino

A 16 anni dal sisma che il 6 aprile 2009 distrusse la città provocando 309 vittime, L'Aquila si prepara, questa sera, alla notte del ricordo. La fiaccolata commemorativa, prevista in forma ridotta come richiesto dal Comitato famigliari...

L’Aquila, Marsilio: «Abbiamo dato accelerazione alla ricostruzione»

«Abbiamo dato un' accelerazione importante al processo di ricostruzione, tanto che il commissario Castelli comincia a lamentare l'esaurimento delle risorse e sta chiedendo l'anticipazione di alcuni fondi previsti negli anni successivi...

Vittorini: «Sulla comunicazione del rischio siamo fermi al 2009»

A 16 anni dal terremoto dell'Aquila, la comunicazione del rischio sembra essere rimasta immutata. Lo denuncia con forza Vincenzo Vittorini, le cui parole non suonano solo come un grido d'allarme, ma come l'amara conferma di una verità...

Chiese: Consiglio e Soprintendenza insieme per recupero post-sisma

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo , che attiva una collaborazione orientata al recupero delle chiese...

Segnala