• TERAMO, VOLONTARI E DETENUTI IN PERMESSO PREMIO UNITI PER PULIZIA LUNGOFIUME
  • L'AQUILA, SVENTATO IL TENTATO SUICIDIO DI UN 67ENNE IN VIA GIOVANNI DI VINCENZO
  • TERAMO, APPALTO IN ESTATE E LAVORI ENTRO L'ANNO PER LA SEDE STORICA DEL COMUNE
  • AVEZZANO (AQ), AGGREDISCE MADRE E FIGLIO PER RUBARE UNA BICI: ARRESTATO 19ENNE
  • L'AQUILA, GRAVE INCURIA AL PARCO DEL SOLE: RIFIUTI PER TERRA E CESTINI PIENI
  • VASTO, SI SCHIANTA IN MOTO: GRAVE IL 55ENNE SUBITO TRASPORTATO AL SAN SALVATORE
  • L'AQUILA, TURISTI SUL GRAN SASSO: PROTESTE PER CARENZA CONTROLLI E BAGNI PUBBLICI
  • L'AQUILA, RESTAURO PALAZZO QUINZI: RADDOPPIANO I COSTI PER I LAVORI
  • GIULIANOVA (TE), RIAPRE VIA CUPA: ORA SI PENSA A SKATE PARK E CAMPO POLIFUNZIONALE
  • TORTORETO (TE), TRE FERITI IN INCIDENTE ALL'ALBA: L'AUTISTA SI SCHIANTA E FUGGE
  • TERAMO, GESTIONE DELLO STADIO PASSA A TERAMO AMBIENTE: MARTEDÌ LA CONSEGNA
  • TERAMO, COMMERCIO IN CENTRO STORICO: FIDUCIA DAI GIOVANI IMPRENDITORI
  • CHIETI, INFARTO DURANTE IL SONNO: A 52 ANNI SE NE VA L'HAIR STYLIST MARCHIONNE
  • SULMONA (AQ) CLOCHARD PICCHIATO NEL PARCO: CACCIA ALL'UOMO FUGGITO IN BICICLETTA
  • SULMONA (AQ), POLIZIOTTI DORMIVANO IN SERVIZIO: TRASFERITI AGENTI DELL'INDAGINE
  • TAGLIACOZZO (AQ), ANFASS RISARCISCE SUORE TRUFFATE DAL FALSO DIPENDENTE COMUNALE
  • L'AQUILA, ANZIANO MORTO DOPO CADUTA NELLA RSA: ASSOLTI GLI OPERATORI
  • L'AQUILA, MERCATO A PIAZZA D'ARMI: VIA ALLA GARA PER IL PROGETTO
  • PESCARA, OK A CONTROLLI PER LA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TRATTATIVA SUGLI ORARI
  • PESCARA, RUBA RAME NEI CANTIERI DELL'OSPEDALE: ARRESTATO 33ENNE
  • PENNAPIEDIMONTE: FAMIGLIA CAPONE NOMINA POOL DI ESPERTI PER RICOSTRUIRE I FATTI
  • IL FISICO-IMMUNOLOGO FABIO LUCIANI È IL FRENTANO D'ORO 2025
  • REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO, MARTEDÌ ARRIVA MAURIZIO LANDINI (CGIL) IN ABRUZZO
  • FIAMME IN UNA RIMESSA A MONTESILVANO, ATTIMI DI PANICO IN VIALE ABRUZZO
  • OSPEDALE AVEZZANO, DOMANI LAVORI SU RETE DATI
  • PENNAPIEDIMONTE (CH): RECUPERATE LE SALME DEI DUE VIGILI DEL FUOCO
  • DOMANI L’OSPEDALE VAL VIBRATA DI SANT’OMERO, FESTEGGERA' 40 ANNI MA TRA LE ACCUSE
  • PESCARA: DOMANI INAUGURAZIONE SEDE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE PESCARA-CHIETI
  • OGGI IL LUNGOMARE CORDELLA DI VASTO MARINA OSPITERÀ L'EVENTO "GIOCHI DI STRADA"
  • CULTURA: OGGI INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI E SITI STATALI

Il Pd contro Bertolaso: l’ «operazione mediatica» continua ad indignare

A 16 anni di distanza dal sisma dell'Aquila e dalle polemiche che seguirono alla tragedia riguardo la gestione dell'emergenza e le rassicurazioni operate nei confronti dei residenti nel capoluogo abruzzese Guido Bertolaso, all'epoca dei fatti...

Anniversario del sisma: alla Scuola Gdf una corona nel segno della rinascita

Dopo la fiaccolato della notte appena trascorsa, questa mattina sono proseguiti i momenti di commemorazione in occasione del 16 anniversario del sisma del 2009. Un momento dalla forte carica tanto istituzionale quanto emotiva ha avuto...

16 anni dal sisma: la fiaccolata nella notte del dolore e del ricordo

Quella appena trascorsa è stata la notte del dolore per gli aquilani, la sedicesima dal 6 aprile 2009, quando alle 3.32 il sisma devastò la città, causando 309 vittime.  Alle 20, il fascio di luce blu ha illuminato il buio del cielo...

L’Aquila: da palazzo Margherita il faro blu in ricordo delle 309 vittime

Il ricordo delle vittime del sisma risplende nella luce blu del faro acceso nel cortile di palazzo Margherita. L'accensione del fascio di luce, che omaggia il ricordo delle 309 vittime, dà il via alle celebrazioni di questa sera con la...

L’Aquila: il giorno del dolore e del ricordo a 16 anni dal sisma, domani lutto cittadino

A 16 anni dal sisma che il 6 aprile 2009 distrusse la città provocando 309 vittime, L'Aquila si prepara, questa sera, alla notte del ricordo. La fiaccolata commemorativa, prevista in forma ridotta come richiesto dal Comitato famigliari...

L’Aquila, Marsilio: «Abbiamo dato accelerazione alla ricostruzione»

«Abbiamo dato un' accelerazione importante al processo di ricostruzione, tanto che il commissario Castelli comincia a lamentare l'esaurimento delle risorse e sta chiedendo l'anticipazione di alcuni fondi previsti negli anni successivi...

Vittorini: «Sulla comunicazione del rischio siamo fermi al 2009»

A 16 anni dal terremoto dell'Aquila, la comunicazione del rischio sembra essere rimasta immutata. Lo denuncia con forza Vincenzo Vittorini, le cui parole non suonano solo come un grido d'allarme, ma come l'amara conferma di una verità...

Chiese: Consiglio e Soprintendenza insieme per recupero post-sisma

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo , che attiva una collaborazione orientata al recupero delle chiese...

Avezzano: le commemorazioni del sisma di 110 anni fa

“Senza memoria, non c’è futuro” scriveva anni fa Primo Levi. Questa formula vale ancora oggi: le strade, più o meno ripide, che una comunità ha intrapreso e i fiumi delle rivoluzioni che ha guadato fanno parte anche della sua storia...

Ricostruzione scuole, il dossier aggiornato del Comune dell’Aquila

È datato 24 novembre 2024 l'ultimo dossier del Comune dell'Aquila sulla ricostruzione scolastica post-sisma. Dalle sue pagine, come denunciato anche dal Comitato Scuole Sicure che è tornato a rivolgersi direttamente al presidente della...

Vulnerabilità scuole, Calvisi e Sette: “Non accettiamo lezioni dal Pd”

Non possiamo accettare lezioni sulla situazione delle scuole aquilane da parte del Pd, partito che più volte ha amministrato la Provincia dell'Aquila, nonché tutti i livelli di governo locale e nazionale senza muovere paglia, mentre...

Sisma: 70 studenti dell’Università di Napoli in visita all’Aquila

Un gruppo di settanta studenti della Facoltà di Ingegneria dell'Università 'Federico II' di Napoli, accompagnati dai loro docenti, ha partecipato nei giorni scorsi all'Aquila alla visita-studio dedicata alla ricostruzione post-sisma 2009....

Lavoro e servizi nell’Appennino centrale: firmata l’intesa

Promuovere interventi mirati per sostenere e rafforzare il lavoro, la creazione di impresa, la formazione, i servizi sociali, le famiglie, gli anziani, i giovani e le persone che vivono condizioni di fragilità e di difficoltà nei territori...

Castelli, “Con decreto ricostruzione un altro passo importante verso la sicurezza”

Con l'approvazione del Decreto ricostruzione e protezione civile da parte del Senato l'Italia compie un altro, sostanziale, passo in avanti verso l'attuazione quella cultura della sicurezza di cui il nostro Paese, caratterizzato da...

Sisma, Biondi: “Nuova norma chiuderà la ricostruzione privata”

La ricostruzione degli immobili privati  del territorio aquilano del dopo sisma 2009 dell'Aquila potrà continuare e concludersi con la certezza che i contributi della ricostruzione saranno adeguati ai maggiori i costi . E' il...

Ricostruzione pubblica, Castelli “Nuovo slancio con estensione platea rup”

“La possibilità per i soggetti attuatori della ricostruzione di ampliare il reperimento di profili idonei per ricoprire le funzioni di Responsabile Unico di Progetto (RUP) rappresenta un importante strumento per dare ulteriore corpo al...

Segnala