• MALTEMPO: RISCHIO CADUTA ALBERI, A PESCARA CHIUSI PARCHI E PINETE
  • INTERNET: RISOLTO PROBLEMA CONNESSIONE A CASTEL DI SANGRO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA DALLA GIUNTA A NUOVA AREA IMBARCO ALL'AEROPORTO DEI PARCHI
  • EX SCUOLA APERTA DI LANCIANO, FIRMATO CONTRATTO PER DEMOLIZIONE
  • PORTO DI ORTONA (CH): CONCLUSI LAVORI CONSOLIDAMENTO SU BANCHINA RIVA
  • GARANTE: ILLEGITTIMO LO SCIOPERO GENERALE SENZA PREAVVISO
  • COMANDANTE POLIZIA LOCALE L'AQUILA, TUONA ANCORA L’ANVU: «CONFLITTO DI INTERESSI»
  • L’AQUILA: APPROVATO IL DIP PER LA RIQUALIFICAZIONE DI STAZIONE E BORGO RIVERA
  • POTENZIAMENTO DELLA SS 650 TRIGNINA, DA ANAS UN INVESTIMENTO PER 190 MILIONI
  • LIGNANO SABBIADORO: SUCCESSI PER LA SCHERMA ABRUZZESE AL TROFEO CONI 2025
  • PESCARA: AL VIA IL FLAP 2025, QUATTRO GIORNI DI POESIA NEI LUOGHI DEL LAVORO
  • RITROVATO CORPO IN MARE NEL PESARESE, POTREBBE ESSERE IL SUB SCOMPARSO AD AGOSTO
  • SCIOPERO GENERALE IN DIFESA DELLA FLOTILLA E PER GAZA, MOBILITAZIONE IN ABRUZZO
  • "RADICI E ROTTE": L'ABRUZZO DELLE IMPRESE A CONFRONTO CON I BUYER DI MADRID
  • VESCOVI E FEDELI ABRUZZESI IN PARTENZA PER ASSISI PER LA FESTA DI S. FRANCESCO
  • ATRI (TE): SCOPERTA UNA NECROPOLI DELLA PRIMA ETÀ DEL FERRO
  • TERAMO: 3 E 4 OTTOBRE POSSIBILI ABBASSAMENTI DELLA PRESSIONE DELL'ACQUA PER LAVORI
  • CIA ABRUZZO: «IL GRANO NON COPRE I COSTI, AGRICOLTORI IN PERDITA»
  • IMPIANTI PRATI DI TIVO: D'ANGELO RICEVE LIQUIDTORI GST PER PROGRAMMARE INTERVENTI
  • PRIMA NEVE DI STAGIONE SUL GRAN SASSO, ATTESE RAFFICHE FINO A 100 KM/H
  • SANTANGELO: «3,8 MILIONI PER PROGETTI E OPPORTUNITÀ OVER 65 IN ABRUZZO»
  • GAZA, AZIONE ABRUZZO: «DAL PARLAMENTO CONFERMA DELLA BONTÀ DELLA NOSTRA PROPOSTA»
  • FDI ABRUZZO: «RIPARTIZIONE SANITÀ INIQUA, ALTRE REGIONI CI DANNO RAGIONE»
  • RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA: A MONTESILVANO CAMPAGNA DI INFORMAZIONE
  • FIERA TURISMO RIMINI: CNA ABRUZZO PRESENTA 7 IMPRESE E 14 PACCHETTI TURISTICI
  • FINA SU LFOUNDRY: «GOVERNO E ISTITUZIONI SIANO COMPATTI, SERVE SEGNALE CHIARO»
  • MOSCIANO (TE): IL 5 OTTOBRE TORNANO LE PASSEGGIATE ECOLOGICHE DI PLASTIC FREE
  • ABRUZZO: QUASI 10 MLN DAL MASE PER LAVORI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO
  • PESCARA: TRAFFICO DI DROGA NEL CARCERE, ESEGUITE 3 CUSTODIE CAUTELARI
  • L'AQUILA: SINDACATI IN CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO PER LA VERTENZA AURA MATERIALS
  • SILVI (TE): ALBERO CADE SULLE AUTO PARCHEGGIATE, NESSUN FERITO
  • TERAMO: MALTEMPO ABBATTE UN ALBERO SULLA TERAMO-ATRI, NESSUN INCIDENTE REGISTRATO
  • ROSETO (TE): TECNICI RUZZO AL LAVORO PER ROTTURA CONDUTTURA IDRICA IN VIA MANZONI
  • TERAMO: 5 MLN DALL'USR PER DEMOLIRE E RICOSTRUIRE IL LICEO ARTISTICO MONTAUTI
  • PESCARA, USB: SCIOPERO GENERALE DOPO L'ATTACCO ALLA FLOTILLA
  • TERAMO: ESTRAZIONE COMPLESSA DI PACEMAKER INFETTO, SUCCESSO DELL'EQUIPE AL MAZZINI
  • L'AQUILA, ATTI ILLEGALI NEI PUBBLICI ESERCIZI: PROTOCOLLO PREFETTO-ASSOCIAZIONI
  • TERAMO: A BREVE VIA AI LAVORI NELLA STRUTTURA ATER DI PAGLIAROLI DI CORTINO
  • DA GAZA ALL'AQUILA, PRIMO STUDENTE ACCOLTO DALL'UNIVERSITÀ
  • L'AQUILA: SCHIANTO IN AUTO A PETTINO, PERDE LA VITA UN 50ENNE
  • ATER L’AQUILA: RIPRESI LAVORI IN 3 FABBRICATI A CELANO
  • ANCARANO (TE): 15 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, GDF ARRESTA INCENSURATO
  • RC AUTO: IN ABRUZZO PREMIO MEDIO 594 EURO (11,6 PER CENTO)
  • MARELLI, SINDACATI: «ANCORA NESSUNA SOLUZIONE, IN ATTESA DEL TAVOLO AL MIMIT»
  • CHIETI, GDF SCOPRE 1 LAVORATORE CLANDESTINO E 10 POSIZIONI IN NERO O IRREGOLARI
  • L'AQUILA: CANONE CONCORDATO, NUOVI ACCORDI TERRITORIALI PER CONTRATTI LOCAZIONE
  • SANITÁ, MARSILIO: BATTAGLIA ABRUZZESE VERSO RIPARTO PIÙ EQUO DEL FONDO NAZIONALE

Ricostruzione: Ingegneri  «Necessario prorogare l’Addendum 110% »

«La ricostruzione post-sisma non può essere interrotta da scadenze che non tengono conto delle reali condizioni dei cantieri. Occorre un intervento normativo rapido e concreto per garantire certezze a cittadini, imprese e professionisti...

Ricostruzione 2009: Usra e Usrc al RemTech Expo 2025

Le pratiche di ricostruzione e di rigenerazione dei Comuni del cratere del sisma 2009 sono stati, ancora una volta, parte di un confronto multidisciplinare sul tema. Gli Uffici Speciali per la Ricostruzione hanno infatti preso parte,...

Il Pd agli studenti: «Ancora nei Musp, un fallimento dell’amministrazione»

A poche ore ormai dall'inizio del nuovo anno scolastico, alcune riapriranno domani, altre il 15 settembre, la ricostruzione delle scuole all'Aquila è tutt'altro che a buon punto. Parla di «ritardi inaccettabili» il Partito democratico...

Sisma 2009, Provenzano (Usra): «Fiducioso che la ricostruzione privata possa concludersi in due anni»

«Il decreto congiunto firmato da Usra e Usrc sull'aumento fino al 20% delle pratiche di ricostruzione privata che non hanno un contributo definitivo, davvero molto atteso, credo possa ridare slancio alla consegna dei progetti in ritardo...

Sisma 2009: oltre 290 mln dal Cipess, finanziato anche parcheggio Ex-Inam

Dalla capitale giungono importanti novità per la città dell’Aquila e per l’intero cratere sismico abruzzese. Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha, infatti, approvato un...

Ex chiesa di S. Croce: pubblicato il bando di gara per la progettazione

Mostre, installazioni temporanee, ma anche eventi di natura aggregativa. E' questa la destinazione d'uso prevista dal Comune dell'Aquila per la ex chiesa di Santa Croce, fortemente danneggiata dal sisma del 2009 solo pochi anni dopo la fine...

Nei Comuni del cratere 2009 parte il progetto Arca

Arte, rigenerazioni, comunità, abitare: quattro parole che descrivono l'ampio orizzonte del progetto che verrà realizzato nell’arco di cinque mesi, da luglio a novembre, con protagonisti 11 artisti da più Paesi del mondo in altrettanti...

Ricostruzione Sisma 2009, Biondi: «Dal Pd opera mistificatoria»

Torna ad infiammarsi il dibattito sulla ricostruzione post-terremoto del 2009, con particolare preoccupazione per il rischio di un’interruzione del processo in atto. A riaccendere lo scontro politico è il botta e risposta tra il sindaco...

Sisma 2009: ricostruzione a rischio, Pd «La destra ha tradito il territorio»

Un convegno per richiamare l’attenzione del Governo sulla ricostruzione post-sisma 2009 e per denunciare quella che i promotori definiscono una drammatica assenza di risposte concrete. Questo l'evento che si è svolto nella sala vetrata del...

L’Aquila, ricostruzione privata: erogati 16 mln nel mese di maggio

L'assessorato alla ricostruzione privata del Comune dell'Aquila, guidato da Roberto Tinari, ha reso noto che nel solo mese di maggio sono stati erogati oltre 16 milioni di euro di contributi per la ricostruzione privata post sisma 2009....

Aree sisma 2009-2016: nuove risorse per cultura, rinnovabili e infrastrutture

Più risorse a favore degli enti locali per la promozione territoriale attraverso eventi culturali e iniziative turistiche, con l’obiettivo di favorire la ripresa della vita civile e del tessuto economico-sociale. È quanto deciso dalla...

Fiaccolata sisma: i nomi delle vittime letti da una 16enne nata il 6 aprile

Fra i lettori dei nomi delle 309 vittime venute a mancare nella notte del sisma del 2009 che distrusse il capoluogo abruzzese c’è stata anche la 16enne Gabriella Corrado, nata la notte del terremoto. Il momento dal forte impatto...

“Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 Until Today”: la ricostruzione da Bruxelles a L’Aquila

Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 Until Today approda a L’Aquila. La mostra itinerante, organizzata dalla Regione Abruzzo in collaborazione con gli Uffici Speciali per la Ricostruzione (Usra e Usrc), dopo il debutto nel cuore...

Valle Pretara: entro il 2025 ultimati gli interventi in sei fabbricati

Si velocizzano le operazioni di ricostruzione post terremoto 2009 nel quartiere di Valle Pretara, uno dei più popolosi dell'Aquila, dove ci sono stati ritardi dovuti a lungaggini burocratiche e insufficiente disponibilità di fondi: entro la...

Comuni Cratere: a 16 anni dal sisma, ricostruzione privata al 71%, pubblica al 49%

A 16 anni dal sisma del 2009 si attesta al 71% la ricostruzione privata nei comuni del Cratere, mentre è al 49% la pubblica. Le scuole sono invece ad uno stato di avanzamento del 71%. Sono i dati diffusi dall'Ufficio speciale per la...

Struttura Sisma 2009: individuate cinque priorità per l’agire futuro

La Struttura di missione sisma 2009, nel corso dell'ultima riunione di confronto, ha individuato cinque priorità da porre al centro del priori agire futuro. Fra le priorità individuate troviamo: il trasferimento delle risorse del Fondo...

Segnala