• MADONNA CHE SCAPPA: ESTRATTA LA QUADRIGLIA. AL VIA A SULMONA LA SETTIMANA SANTA
  • PESCARA: LA POLIZIA SCOPRE PROIETTILI E DROGA NASCOSTI IN UN TERRENO
  • ANTIDORMI (ATER L'AQUILA): «AL VIA EVOLUZIONE EDILIZIA POPOLARE»
  • ISTAT, IN ABRUZZO LA POPOLAZIONE SCENDE ANCORA, 0,2 PER CENTO IN MENO NEL 2023
  • A24: CHIUSURA NOTTURNA TRATTA TORNIMPARTE-L'AQUILA OVEST DALLE 22 DI DOMANI
  • UIL ALLARME: «RISCHIO PARALISI SANITÀ ABRUZZESE PER BLOCCO ASSUNZIONI»
  • PESCARA: NUOVI ASILI NIDO, (M5S): «PASTICCIO GIUNTA MASCI, FONDI NON STANZIATI»
  • CULTURA: ABRUZZO NOMINA RAPPRESENTANTE IN ISTITUTO PER IL PATRIMONIO IMMATERIALE
  • PALLANUOTO: LANCIANO SPORT CENTER SUPERA ITALICA ROMA 14-12
  • PENNE (PE): TRUFFANO UN ANZIANO, FINGENDOSI CARABINIERI. ARRESTATI
  • ABRUZZO: AL VIA IL POTENZIAMENTO DEI CENTRI PER L'IMPIEGO
  • CROLLO CANTIERE ESSELUNGA A FIRENZE: TRE MISURE CAUTELARI PER LA MORTE DI COCLITE
  • ERRI DE LUCA OGG A PESCARA CON “L’ETÀ SPERIMENTALE” PER IL QUI 365 FESTIVAL
  • GIRO D'ABRUZZO: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ A PENNE IL 16 APRILE
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER OLTRE 300 MILA EURO AL BAFILE-COLECCHI
  • TREGUA NELLA GUERRA DEI DAZI, L'AQUILA TERZA IN ITALIA PER GRADO DI ESPOSIZIONE
  • PD DELL'AQUILA CHIEDE DIMISSIONI DELL'ASSESSORE ALLA POLIZIA LOCALE CUCCHIARELLA
  • TERAMO, ASL: 18 MEDICI ASSUNTI TRA 118 E PRONTO SOCCORSO, ALTRI 6 IN ARRIVO
  • BUGNARA (AQ): AL VIA RASSEGNA "PRIMAVERA DEI LIBRI", INCONTRI FINO AL 6 GIUGNO
  • TERAMO: L’ANPI HA RICORDATO I TRE GIOVANI FUCILATI A CARTECCHIO NEL 1944
  • TERAMO: I SINDACATI RIBADISCONO PERPLESSITÀ SUL FUTURO DELLA IMR INDUSTRIALE SUD
  • TERAMO: ACCORDO TRA COMUNE E REGIONE PER VALORIZZARE LA BIBLIOTECA DELFICO
  • SCUOLA ISPETTORI GDF L'AQUILA: VICEMINISTRO LEO INAUGURA L'ANNO ACCADEMICO
  • PESCARA: ADRICESTA E GDF FESTEGGIANO LA TERZA FESTA DI PASQUA
  • PESCARA: LA DENUNCIA DEI CITTADINI, IN VIA ORAZIO EMERGENZA SICUREZZA
  • L'AQUILA. IL COMUNE RIATTIVA BANDO PER INCENTIVI ALL'ACQUISTO DI VEICOLI ELETTRICI
  • L'AQUILA, ISTITUTO BAFILE-COLECCHI: AGGIUDICATI LAVORI PER 337 MILA EURO
  • PALLACANESTRO, SERIE B INTERREGIONALE: MATELICA-NUOVO BASKET AQUILANO 80-74
  • LANCIANO (CH), GDF SMANTELLA FABBRICA DI PRODUZIONE DI BANCONOTE FALSE
  • GIORNATA DELL'ARTE 2025: DIEGO ESPOSITO INCONTRA STUDENTI DELL'ATENEO DI TERAMO
  • UGL DI TERAMO DENUNCIA: «SERVE PIÙ PERSONALE NEGLI OSPEDALI» E CHIEDE TRASPARENZA
  • TERAMO, ALLARME SCUOLE: PROGETTO POST SISMA DEL "DE JACOBIS" AZZERATO DAL COMUNE
  • MONTESILVANO: SUL PALAZZO DI VIA LAZIO È SCONTRO POLITICO
  • SULMONA: RAPINA CASSIERA CON PISTOLA GIOCATTOLO, TENTA LA FUGA MA VIENE ARRESTATO
  • L'AQUILA: IL CARDINALE SIMONI IN CITTÀ IN OCCASIONE DELLA DOMENICA DELLE PALME
  • L'AQUILA, SCUOLE SICURE. FINA (PD): «NECESSARIO RECLAMARE I NOSTRI DIRITTI»
  • AUTOMOTIVE TRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE: A L'AQUILA CONFRONTO TRA ESPERTI
  • TASSE, EVASIONE RECORD IN ABRUZZO: REGIONE ALL'OTTAVO POSTO NAZIONALE. LAZIO PRIMA
  • SANITÀ, MARINELLI (PD) INCALZA MARSILIO: «SI PROFILA ALTRO BUCO DA 20 MILIONI?»
  • DROGA DA MILANO A FOSSACESIA (CH), MAXI INCHIESTA CON 57 INDAGATI
  • TERAMO, NUOVO CODICE DELLA STRADA, I BAR: «CALO DRASTICO DEL CONSUMO DEI DRINK»
  • GIULIANOVA (TE): AUTO CARBONIZZATA, SI IPOTIZZA UN INCENDIO DOLOSO
  • PEDONE INVESTITO A CHIETI, 4 ANNI DOPO SCATTA UNA SUPER PERIZIA SUL GIALLO
  • AVEZZANO: SCAPPA DI CASA, 40ENNE SALVATO DA UN CAMIONISTA
  • L'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE CHIUDE LA CINQUANTESIMA STAGIONE
  • L'AQUILA: IL COLLEGIO D'ARAGONA PRONTO A SETTEMBRE PER ACCOGLIERE STUDENTI
  • PESCARA, BUS ELETTRICI: IL PD CHIEDE CHIAREZZA SUI RITARDI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): TORNANO A CASA SEI OPERE DELL'ARTISTA TEOFILO PATINI
  • PESCARA: ALLARME PER LE RAPINE AI PARAMEDICI. TRE CASI IN POCHI GIORNI
  • INCIDENTI SUL LAVORO: ABRUZZO IN ZONA ROSSA, CHIETI LA PROVINCIA PIÙ COLPITA

Aree sisma 2009-2016: nuove risorse per cultura, rinnovabili e infrastrutture

Più risorse a favore degli enti locali per la promozione territoriale attraverso eventi culturali e iniziative turistiche, con l’obiettivo di favorire la ripresa della vita civile e del tessuto economico-sociale. È quanto deciso dalla...

Ricostruzione: presentato il badge di cantiere per i lavori post-sisma 2016

Presentato oggi al Ministero del Lavoro a Roma il nuovo badge elettronico di cantiere, uno strumento digitale per il completo monitoraggio delle presenze nei cantieri della ricostruzione del Centro Italia colpito dal sisma del 2016,...

Sisma 2016: recuperati oltre 30mila beni mobili. Un deposito a L’Aquila

Nell'ambito del convegno “Beni culturali e catastrofi naturali: idee per la tutela”, svoltosi a Roma nella giornata di oggi, il commissario al sisma 2016 ha messo in evidenza che nel cratere sono stati recuperati 30.704 i beni mobili...

Sisma 2016: ok al risarcimento dei beni mobili distrutti

Beni distrutti o gravemente danneggiati dal sisma del 2016, possibilità di risarcimento per i proprietari. A stabilirlo un’Ordinanza dell’ultima Cabina sisma del 2024, su cui le Regioni hanno raggiunto l’intesa. Una novità importante...

Plafond superbonus sisma 2016 esaurito: ora ordinanza “anti-accolli”

Per il sisma del 2016 nel Centro Italia e il 110%: plafond raggiunto. Ora nuova ordinanza per aumenti e maggiorazioni 'anti-accolli'. Lo comunica la struttura commissariale guidata da Guido Castelli a proposito del plafond da 330 milioni...

Lavori fermi alla Rsa di Montereale, Giorgi chiede di intervenire

I lavori di ristrutturazione della Rsa di Montereale a seguito dei danni subiti dal sisma del 2016 al centro di un'audizione in Commissione Sanità in Regione. Ad essere ascoltato, questa mattina, il direttore generale della Asl...

Navelli: avanti con la procedura per Palazzo Santucci 

Proseguono le pratiche per la riparazione di Palazzo Santucci a Navelli, in provincia dell'Aquila. L’Ufficio speciale ricostruzione Abruzzo ha ricevuto tramite decreto del Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido...

Sisma 2016: 527 mila euro per il restauro di tre chiese in Abruzzo

Trasferiti oltre 527 mila euro per il restauro e miglioramento sismico di tre importanti edifici di culto abruzzesi danneggiati dagli eventi sismici del 2016. A firmare i decreti è stato il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione...

Sisma del 2016, associazioni: “Trasparenza nella ricostruzione”

A otto anni dal terremoto che ha colpito il Centro Italia, una ventina di associazioni della società civile lancia un appello al commissario straordinario per la ricostruzione dopo il sisma del 2016, il senatore Guido Castelli, per chiedere...

Ricostruzione: 5,8 milioni in più per due scuole del teramano

5,8 milioni di euro in più per due scuole del teramano. Si tratta del Liceo scientifico M. Curie di Giulianova (+2,5 milioni per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico) e dell’ex monastero di San Giovanni, sede...

Ricostruzione: detenuti al lavoro in 1200 cantieri, siglato protocollo

I detenuti saranno impiegati nei cantieri per la ricostruzione delle aree del centro Italia colpite dal sisma del 2016. Un Protocollo d'intesa è stato infatti siglato questa mattina tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il...

Otto anni dal sisma del 2016, in Abruzzo concluso il 62% dei cantieri

Otto anni fa iniziava una sequenza sismica tra le più disastrose che abbia colpito il Centro Italia. Quattro terremoti in poco più di cinque mesi dal 24 agosto 2016 al 18 gennaio 2017: la sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, come è...

Sisma 2016: via a intesa per rilancio delle terre del Cratere

Il laboratorio Appennino centrale, all'interno degli 8mila chilometri quadrati del cratere del sisma 2016, tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, è stato individuato dal Masaf come territorio idoneo nel quale applicare misure di integrazione...

Capitignano: presentato il Psr sisma 2016

Il Comune di Capitignano ha presentato ieri il Programma Straordinario di Ricostruzione (PSR), un piano di intervento per la ricostruzione del paese dopo il terremoto del 2016. II PSR è stato elaborato dall'Ufficio Speciale per la...

Digitale: Commissario straordinario e Infratel sigleranno accordo per il cratere 2016

Questa mattina, presso la sede della Struttura commissariale sisma 2016 si è tenuto un incontro tra il Commissario Straordinario e Alfredo Maria Becchetti, Presidente di Infratel Italia, società pubblica impegnata in interventi di...

Sisma 2016: novità per strutture produttive provvisorie e attività agricole 

La Cabina di Coordinamento sisma ha raggiunto l'intesa sull'Ordinanza che introduce importanti novità nella ricostruzione privata. La prima, sono previsti nuovi termini per chi desidera conservare le strutture temporanee produttive...

Segnala