• L'AQUILA. FINO AL 30 NOVEMBRE, IN PIAZZA DUOMO, LA FIERA DEI TARTUFI D'ABRUZZO
  • L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Vittorini: «Sulla comunicazione del rischio siamo fermi al 2009»

A 16 anni dal terremoto dell'Aquila, la comunicazione del rischio sembra essere rimasta immutata. Lo denuncia con forza Vincenzo Vittorini, le cui parole non suonano solo come un grido d'allarme, ma come l'amara conferma di una verità...

Chiese: Consiglio e Soprintendenza insieme per recupero post-sisma

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo , che attiva una collaborazione orientata al recupero delle chiese...

Avezzano: le commemorazioni del sisma di 110 anni fa

“Senza memoria, non c’è futuro” scriveva anni fa Primo Levi. Questa formula vale ancora oggi: le strade, più o meno ripide, che una comunità ha intrapreso e i fiumi delle rivoluzioni che ha guadato fanno parte anche della sua storia...

Ricostruzione scuole, il dossier aggiornato del Comune dell’Aquila

È datato 24 novembre 2024 l'ultimo dossier del Comune dell'Aquila sulla ricostruzione scolastica post-sisma. Dalle sue pagine, come denunciato anche dal Comitato Scuole Sicure che è tornato a rivolgersi direttamente al presidente della...

Vulnerabilità scuole, Calvisi e Sette: “Non accettiamo lezioni dal Pd”

Non possiamo accettare lezioni sulla situazione delle scuole aquilane da parte del Pd, partito che più volte ha amministrato la Provincia dell'Aquila, nonché tutti i livelli di governo locale e nazionale senza muovere paglia, mentre...

Sisma: 70 studenti dell’Università di Napoli in visita all’Aquila

Un gruppo di settanta studenti della Facoltà di Ingegneria dell'Università 'Federico II' di Napoli, accompagnati dai loro docenti, ha partecipato nei giorni scorsi all'Aquila alla visita-studio dedicata alla ricostruzione post-sisma 2009....

Lavoro e servizi nell’Appennino centrale: firmata l’intesa

Promuovere interventi mirati per sostenere e rafforzare il lavoro, la creazione di impresa, la formazione, i servizi sociali, le famiglie, gli anziani, i giovani e le persone che vivono condizioni di fragilità e di difficoltà nei territori...

Castelli, “Con decreto ricostruzione un altro passo importante verso la sicurezza”

Con l'approvazione del Decreto ricostruzione e protezione civile da parte del Senato l'Italia compie un altro, sostanziale, passo in avanti verso l'attuazione quella cultura della sicurezza di cui il nostro Paese, caratterizzato da...

Sisma, Biondi: “Nuova norma chiuderà la ricostruzione privata”

La ricostruzione degli immobili privati  del territorio aquilano del dopo sisma 2009 dell'Aquila potrà continuare e concludersi con la certezza che i contributi della ricostruzione saranno adeguati ai maggiori i costi . E' il...

Ricostruzione pubblica, Castelli “Nuovo slancio con estensione platea rup”

“La possibilità per i soggetti attuatori della ricostruzione di ampliare il reperimento di profili idonei per ricoprire le funzioni di Responsabile Unico di Progetto (RUP) rappresenta un importante strumento per dare ulteriore corpo al...

Sisma L’Aquila: FdI, “Ok da governo a norma cruciale ricostruzione”

Al fine di evitare che la presenza di edifici ancora danneggiati dal sisma rallenti o comprometta la valorizzazione urbanistica dei borghi abruzzesi e del Comune dell'Aquila , il Governo nazionale ha riconosciuto, grazie a un emendamento dei...

Sentenze sisma, oggi la manifestazione: “Ci sia tutta la città”

Sarà una manifestazione di tutta la comunità, non solo dei parenti delle vittime del sisma, quella che ci sarà oggi pomeriggio nel piazzale del palazzo di giustizia dell’Aquila, pochi giorni dall’ultima sentenza della Corte d’Appello...

Ricostruzione centro Italia: nuovo accordo tra Bei e Struttura commissariale

La Banca europea per gli investimenti (BEI) rafforza ulteriormente il proprio impegno a favoredella ricostruzione e messa in sicurezza delle regioni del Centro Italia colpite dal sisma del 2016 e 2017 annunciando l’approvazione di un...

L’Aquila, sentenza sisma Corte d’Appello: le reazioni

'Allora siamo tutti colpevoli'. Queste sono le parole che uniscono la comunità aquilana, dopo la sentenza in Corte d'Appello, che ha confermato il pronunciamento di primo grado del 2022 con cui era stata scagionata la Presidenza del...

Sisma L’Aquila: no ai risarcimenti, parenti vittime pagheranno le spese

Altra sentenza choc nell'ambito dei processi civili per i decessi nel sisma dell'Aquila del 6 aprile 2009: la Corte d'Appello dell'Aquila ha confermato il pronunciamento di primo grado del 2022 che aveva scagionato la Presidenza del Consiglio...

Giovani e futuro nelle aree colpite dal sisma: il ministro Abodi all’Aquila

Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, all'Aquila questa mattina per partecipare allo svolgimento di un percorso di informazione e formazione sui programmi europei Erasmus+, Gioventù e Sport e Corpo Europeo di Solidarietà,...

Segnala