• CC
  • CHIETI: MAXITRUFFA DA 5 MILIONI, DENUNCIATO AGENTE ASSICURATIVO
  • SAN PIO DELLE CAMERE (AQ): 1 E 2 NOVEMBRE EVENTO SULL'ECCELLENZA DELLO ZAFFERANO
  • TERAMO: ABBANDONO RIFIUTI, AUMENTANO I CONTROLLI. SANZIONI DA 1.000 A 3000 EURO
  • VILLA SANTA MARIA (CH): STOCCAGGIO ILLECITO RIFIUTI TESSILI, SCATTA MAXI SEQUESTRO
  • MIGRANTI ACCAMPATI ALL'AQUILA, ISTITUZIONI VERSO SOLUZIONE
  • PESCARA, DI MARCO: "PAZIENTI ONCOLOGICI ASL CHIETI SENZA FARMACI, BASTA BUGIE"
  • CAMPLI (TE): SABATO “GRANDE FESTA DI OGNISSANTI” TRA TRADIZIONE, GUSTO E MUSICA
  • PESCARA: ANCHE LA FATTORIA SOCIALE RURABILANDIA AL VILLAGGIO CONTADINO COLDIRETTI
  • PESCARA AL GIUBILEO DELLA CULTURA, DELEGAZIONE DI 30 DIRIGENTI SCOLASTICI A ROMA
  • L'AQUILA: RINASCE IL PSI. BATTESIMO POLITICO CON LA PRESENZA DI BOBO CRAXI
  • TERAMO: TASSAZIONE AL 51 PER CENTO, PER CNA SERVE DIMINUIRE PRESSIONE PER LE PMI
  • PELTUINUM (AQ):1 NOVEMBRE VISITE GUIDATE ALLA CHIESA DI SAN PAOLO DOPO IL RESTAURO
  • OTTOBRE, MESE PREVENZIONE TUMORE AL SENO: ALL'AQUILA PRIMA VISITA NEL 2029
  • SPIONAGGIO A L'AQUILA: AFFITTUARIO SCOPRE MICROCAMERA NASCOSTA, 56ENNE DENUNCIATO
  • ASL PESCARA: NUOVA RETE EMERGENZA 118. DA 1/11 3 AUTO MEDICHE E 11 NUOVE AMBULANZE
  • L'ALLARME DI AVS: «A L'AQUILA POVERTÀ ESTREMA E NESSUN DORMITORIO»
  • L'AQUILA: IL PREMIO BONANNI IN UNIVAQ CON UN INCONTRO SU POESIA E CONTEMPORANEITA'
  • COMITATO PROVINCIALE UNICEF TERAMO: GIAMMARIA DE PAULIS RICONFERMATO PRESIDENTE
  • FORNITURA PROTESI: ASL1 PRIMA IN REGIONE CON GESTIONE INFORMATIZZATA
  • TERAMO: BICICLETTE DEL SERVIZIO BIKE SHARING VANDALIZZATE VICINO LARGO MELATINO
  • ROTELLINI (AVS): "ALL'AQUILA CRESCE LA POVERTà, SERVE UN DORMITORIO PUBBLICO"
  • CARTELLONISTICA A CAMPO IMPERATORE: FACCIA ANNUNCIA UN PIANO DA 4 MILIONI
  • FUGA DEI GIOVANI DALL'ABRUZZO: LICHERI (AVS) INVOCA UN'INVERSIONE DI ROTTA
  • L'AQUILA: INQUILINI SPIATI ATTRAVERSO WEBCAM DISSEMINATE NEGLI APPARTAMENTI
  • CHIETI: DAL CONSIGLIO PROVINCIALE 600MILA EURO PER DUE ROTATORIE NEL VASTESE
  • INNOVAZIONE FARMACEUTICA: DOMANI IL SOTTOSEGRETARIO BERGAMOTTO A SCOPPITO (AQ)
  • RUZZO RETI: POSSIBILI DISAGI A PENNA SANT'ANDREA, BASCIANO E CERMIGNANO (TE)
  • TERAMO: ROTTURA CONDOTTA RUZZO RETI, OGGI L'INTERVENTO DI RIPARAZIONE
  • ISERNIA: OPERAVA ANCHE A CHIETI IL TRUFFATORE NEL CAMPO DELLE ASSICURAZIONI
  • BELLANTE: DONNA SI COSTITUISCE PER L'INVESTIMENTO MORTALE DI IERI MATTINA

Gran Sasso: ecco lo scenario di intervento per la sicurezza del sistema idrico

È stato ufficialmente presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, lo scenario di intervento scelto per la messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso che si articolerà in tre fasi: impermeabilizzazione delle...

Rinviati i lavori nel Traforo, priorità alla sicurezza del sistema idrico

La riunione della cabina di regia sull'acquifero del Gran Sasso, presieduta dal presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, ha stabilito il rinvio dell'inizio dei lavori all’interno del traforo del Gran Sasso, inizialmente previsto per...

Sistema idrico: nell’Aquilano interventi infrastrutturali per 31 milioni

È uno l'intervento per la regione Abruzzo previsto dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI) con un finanziamento totale di oltre 31 milioni di euro. E' quanto si legge in una nota...

Agricoltura: Verrecchia, «Fucino orto d’Italia, merita sviluppo»

«La politica, quella che ci piace, deve essere capace di raccogliere le proposte e le sollecitazioni che ci arrivano dal basso, dalla società, in questo caso dal mondo agricolo, vero presidio delle aree rurali. A cominciare dall'orto...

Sistema idrico Gran Sasso: avviso pubblico per contributi scientifici e tecnici

È stato pubblicato sul sito web del commissario straordinario, un avviso pubblico per la raccolta di contributi scientifici e considerazioni tecniche su possibili soluzioni progettuali relativi al sistema idrico del Gran Sasso. L' iter...

Lavori traforo Gran Sasso, l’altolà del Parco: “Escludere nuovi drenaggi”

Non sono descritte nella documentazione di progetto misure di mitigazioni preventive rispetto ad eventuali contaminazioni dell'acquifero : con queste parole il Parco nazionale del Gran Sasso fissa il proprio altolà sui lavori di messa in...

Dal costo del welfare alla rete fognaria tra Paganica e Tempera: Gli ordini del giorno approvati in Consiglio comunale

Tre ordini del giorno sono stati approvati nell'assise comunale di stamattina. Via libera al documento sugli interventi per sostenere il costo del welfare sulle famiglie italiane (prima firmataria, Stefania Pezzopane, Pd), con il quale...

Segnala