• PARTE IL PROGETTO 'IL LABIRINTO' PER LA LETTURA AD AVEZZANO
  • CONFINDUSTRIA L'AQUILA, INCONTRO PER GLI 80 ANNI
  • RADDOPPIO PESCARA-ROMA, FONDI A COMUNI ATTRAVERSATI DAL PROGETTO
  • CANILI, DI CIOCCIO (PFM) MINACCIA STOP A CONCERTI IN ABRUZZO
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO A L'AQUILA, ASSESSORE IMPRUDENTE HA PRESENTATO I PARTNER
  • TE CONNECTIVITY: MAGNACCA, «PER SAN SALVO (CH) GARANTITI INVESTIMENTI»
  • INAUGURATA LA NUOVA POSTAZIONE DEL 118 A CITTÀ SANT'ANGELO
  • CALCIO: CHIETI-OSTIAMARE A PORTE CHIUSE, DECISIONE DELLA PREFETTURA
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, TRIBUNALE ASSEGNA I BAMBINI A STRUTTURA PROTETTA
  • MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE

Riforma sistema idrico, Ali Abruzzo: «Acqua sia pubblica»

«La riforma del servizio idrico deve essere un'occasione di modernizzazione e adeguamento di una situazione che in diverse zone della nostra regione è in alcuni periodi dell'anno critica, una vera e propria zavorra per l'economia e la...

Gran Sasso: ecco lo scenario di intervento per la sicurezza del sistema idrico

È stato ufficialmente presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, lo scenario di intervento scelto per la messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso che si articolerà in tre fasi: impermeabilizzazione delle...

Rinviati i lavori nel Traforo, priorità alla sicurezza del sistema idrico

La riunione della cabina di regia sull'acquifero del Gran Sasso, presieduta dal presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, ha stabilito il rinvio dell'inizio dei lavori all’interno del traforo del Gran Sasso, inizialmente previsto per...

Sistema idrico: nell’Aquilano interventi infrastrutturali per 31 milioni

È uno l'intervento per la regione Abruzzo previsto dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI) con un finanziamento totale di oltre 31 milioni di euro. E' quanto si legge in una nota...

Agricoltura: Verrecchia, «Fucino orto d’Italia, merita sviluppo»

«La politica, quella che ci piace, deve essere capace di raccogliere le proposte e le sollecitazioni che ci arrivano dal basso, dalla società, in questo caso dal mondo agricolo, vero presidio delle aree rurali. A cominciare dall'orto...

Sistema idrico Gran Sasso: avviso pubblico per contributi scientifici e tecnici

È stato pubblicato sul sito web del commissario straordinario, un avviso pubblico per la raccolta di contributi scientifici e considerazioni tecniche su possibili soluzioni progettuali relativi al sistema idrico del Gran Sasso. L' iter...

Lavori traforo Gran Sasso, l’altolà del Parco: “Escludere nuovi drenaggi”

Non sono descritte nella documentazione di progetto misure di mitigazioni preventive rispetto ad eventuali contaminazioni dell'acquifero : con queste parole il Parco nazionale del Gran Sasso fissa il proprio altolà sui lavori di messa in...

Dal costo del welfare alla rete fognaria tra Paganica e Tempera: Gli ordini del giorno approvati in Consiglio comunale

Tre ordini del giorno sono stati approvati nell'assise comunale di stamattina. Via libera al documento sugli interventi per sostenere il costo del welfare sulle famiglie italiane (prima firmataria, Stefania Pezzopane, Pd), con il quale...

Segnala