• APPROVATA LA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

L’Aquila: partono da Capestrano gli Stati generali di Slow Food

Costruire un futuro buono, pulito, giusto e sano a partire da reti solide e politiche alimentari efficaci : con questo obiettivo la rete di Slow Food Abruzzo si dà appuntamento a Capestrano (Aq) sabato 7 dicembre presso...

“Il Gusto di Camminare”, Polarville promuove un viaggio tra cammino ed enogastronomia

Lunedì 28 ottobre, alle ore 18:30, presso la Bottiglieria Lo Zio, si terrà la presentazione del libro “Il gusto di camminare. Itinerari enogastronomici lungo il Sentiero Italia CAI”, edito da Slow Food, a firma di Barbara Gizzi e Irene...

L’Aquila: al via gli orti di comunità Slow Food

Nell'attesa di Terra Madre Salone del Gusto 2024, la manifestazione internazionale di Slow Food dedicata al cibo buono, pulito e giusto in programma a Torino, Parco Dora, dal 26 al 30 settembre, dove Slow Food Abruzzo animerà lo stand...

Riserva del Borsacchio: sabato 13 raccolta firme all’Aquila

Sabato 13 gennaio, dalle ore 10.30 alle 13.00, sarà possibile sostenere le ragioni della Riserva del Borsacchio contro il suo taglio firmando la petizione presso il punto raccolta di Slow Food L'Aquila ai Quattro Cantoni. Per...

Slow Food premia l’Abruzzo: all’Aquila la presentazione delle due guide

L'Abruzzo si conferma una delle regioni italiane maggiormente rappresentate nelle guide Slow Wine e Osterie d'Italia. È quanto emerso lunedì 11 dicembre all'Aquila, nel rettorato del Gran Sasso Science Institute in occasione...

L’aquilano si arricchisce di due nuovi presidi Slow Food

La cipolla di Civita di Bagno e la Pastinaca di Capitignano entrano a far parte del prestigioso marchio Slow Food. L’iniziativa è nata dopo un attento studio fatto sulle due produzioni della zona da parte del Gruppo Azione Locale,...

“CIBAQ”: presentato l’evento sui cibi della tradizione aquilana

L'importanza assunta dalle tradizioni culinarie e gastronomiche all'interno del territorio aquilano: questo l'obiettivo dell'evento CIBAQ - Cibi della tradizione aquilana , in programma nella sede del Consiglio regionale i prossimi 17 e 18...

Agrifood sostenibile Abruzzo: i grandi formaggi all’evento “Cheese” di Bra

La Regione Abruzzo per la prima volta alla vetrina internazionale di Cheese, il più grande evento mondiale dedicato ai formaggi a latte crudo, organizzato da Slow Food e dalla città di Bra, in Piemonte: in particolare, l'Assessorato...

La Pastinaca di Capitignano avvia l’iter per diventare Presidio Slow Food

La pastinaca, tipica produzione agricola di Capitignano, avvia l'iter per diventare Presidio Slow Food. Questo è il grande risultato che in questi giorni stanno festeggiando la comunità e l'amministrazione comunale di...

Segnala