• L'AQUILA. GIù LE IMPALCATURE DAL QUARTO CANTONE: A BREVE TORNERà FRUIBILE
  • ALPINI TERAMO, I CADUTI NELLA TRAGEDIA DELLO SCERSCEN RICORDATI NEL LICEO EINSTEIN
  • TERAMO, "L'ARROSTICINO D'ABRUZZO DOP" NEL CONVEGNO DI COLDIRETTI TERAMO
  • PESCARA, CASE ATER. PD: EMERGENZA ABITATIVA SU EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
  • PESCARA. LA DENUNCIA DI PETTINARI: VIA CADUTI PER SERVIZIO, FORTINO DELLA DROGA
  • ORTONA HA SCELTO LA DAMA DELLE CHIAVI D’ARGENTO 2025: È FEDERICA BRUNI
  • PREVENZIONE ASMA IN ETà PEDIATRICA: ALL’AQUILA, IL 6 MAGGIO, SPIROMETRIE GRATUITE
  • CAMPO IMPERATORE: STAGIONE CHIUSA, ORA LAVORI PER FUNIVIA ED HOTEL
  • PAPA FRANCESCO: IL PRESIDENTE MARSILIO PARTECIPERÀ AI FUNERALI
  • TORNEO DELLE REGIONI DI CALCIO A CINQUE: L'ABRUZZO SCENDE IN CAMPO IN ROMAGNA
  • MOSTRA DEL FIORE PESCARA, CON COLDIRETTI LABORATORI DIDATTICI
  • EUROPA-REGIONI: MARSILIO, 'UE SIA PIù VICINA AI CITTADINI'
  • AGRICOLTURA, VERRECCHIA (FDI):"SUBITO ACCERTAMENTO DANNI E STATO DI CALAMITà"
  • SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA: INDIMENTICABILE RUNNING DAY VILLA MARCHESA
  • AQ:LUCA TARQUINI NOMINATO DELEGATO PROVINCIALE DELLA FEDERAZIONE SPORT PARALIMPICI
  • I VESCOVI DELLE AREE INTERNE INCONTRANO MATTARELLA, PRESENTE MONS. FUSCO
  • L'AQUILA: LA SCHOLA CANTORUM SAN SISTO SPEGNE 50 CANDELINE
  • L’AQUILA RAPPRESENTA L’ITALIA IN GIAPPONE ALLA GLOBAL CONFERENCE DI KOBE
  • 25 APRILE:MARCIA IL SENTIERO DELLA LIBERTÀ DA SULMONA A CASOLI
  • MUNDA L'AQUILA: IL 2 MAGGIO VISITA TEMATICA DEDICATA AL PERCORSO MARIANO
  • MARATHON DEGLI STAZZI: IL 1 GIUGNO A SCANNO LA 22ESIMA EDIZIONE

L’Aquila: partono da Capestrano gli Stati generali di Slow Food

Costruire un futuro buono, pulito, giusto e sano a partire da reti solide e politiche alimentari efficaci : con questo obiettivo la rete di Slow Food Abruzzo si dà appuntamento a Capestrano (Aq) sabato 7 dicembre presso...

“Il Gusto di Camminare”, Polarville promuove un viaggio tra cammino ed enogastronomia

Lunedì 28 ottobre, alle ore 18:30, presso la Bottiglieria Lo Zio, si terrà la presentazione del libro “Il gusto di camminare. Itinerari enogastronomici lungo il Sentiero Italia CAI”, edito da Slow Food, a firma di Barbara Gizzi e Irene...

L’Aquila: al via gli orti di comunità Slow Food

Nell'attesa di Terra Madre Salone del Gusto 2024, la manifestazione internazionale di Slow Food dedicata al cibo buono, pulito e giusto in programma a Torino, Parco Dora, dal 26 al 30 settembre, dove Slow Food Abruzzo animerà lo stand...

Riserva del Borsacchio: sabato 13 raccolta firme all’Aquila

Sabato 13 gennaio, dalle ore 10.30 alle 13.00, sarà possibile sostenere le ragioni della Riserva del Borsacchio contro il suo taglio firmando la petizione presso il punto raccolta di Slow Food L'Aquila ai Quattro Cantoni. Per...

Slow Food premia l’Abruzzo: all’Aquila la presentazione delle due guide

L'Abruzzo si conferma una delle regioni italiane maggiormente rappresentate nelle guide Slow Wine e Osterie d'Italia. È quanto emerso lunedì 11 dicembre all'Aquila, nel rettorato del Gran Sasso Science Institute in occasione...

L’aquilano si arricchisce di due nuovi presidi Slow Food

La cipolla di Civita di Bagno e la Pastinaca di Capitignano entrano a far parte del prestigioso marchio Slow Food. L’iniziativa è nata dopo un attento studio fatto sulle due produzioni della zona da parte del Gruppo Azione Locale,...

“CIBAQ”: presentato l’evento sui cibi della tradizione aquilana

L'importanza assunta dalle tradizioni culinarie e gastronomiche all'interno del territorio aquilano: questo l'obiettivo dell'evento CIBAQ - Cibi della tradizione aquilana , in programma nella sede del Consiglio regionale i prossimi 17 e 18...

Agrifood sostenibile Abruzzo: i grandi formaggi all’evento “Cheese” di Bra

La Regione Abruzzo per la prima volta alla vetrina internazionale di Cheese, il più grande evento mondiale dedicato ai formaggi a latte crudo, organizzato da Slow Food e dalla città di Bra, in Piemonte: in particolare, l'Assessorato...

La Pastinaca di Capitignano avvia l’iter per diventare Presidio Slow Food

La pastinaca, tipica produzione agricola di Capitignano, avvia l'iter per diventare Presidio Slow Food. Questo è il grande risultato che in questi giorni stanno festeggiando la comunità e l'amministrazione comunale di...

Segnala