• TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • RAIANO (AQ): A RISCHIO STABILIMENTO SODECIA, IN BALLO 39 POSTI DI LAVORO
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)
  • CALCIO: FARAONI FIRMA CON IL PESCARA

Incidente in parapendio a Sella di Montecristo: soccorso un aquilano

Nel pomeriggio di oggi il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) Abruzzo è intervenuto in località Sella di Montecristo (AQ) per prestare soccorso a un uomo, originario dell’Aquila, rimasto vittima di un incidente durante...

Distorsione alla caviglia sul Gran Sasso: intervento del Soccorso Alpino

Nel primo pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo è stato attivato per prestare soccorso a una donna, 74 anni di Castelfranco Veneto che, durante un’escursione lungo il sentiero che conduce alla Sella di Monte Aquila,...

Monte Brancastello: soccorsi due escursionisti in difficoltà

Nella giornata di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico servizio regionale Abruzzo è intervenuto sul Monte Brancastello per soccorrere due giovani escursionisti, un uomo di 27 anni e una donna di 25 anni, originari di San Marino, sorpresi...

Pizzo Cefalone: recuperati sette giovani rimasti bloccati nella notte

Nella notte tra sabato e domenica, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo e i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza sono intervenuti per recuperare un gruppo di sette ragazzi, tutti tra i 19 e i 24 anni, rimasti...

Corno Grande: escursionista scivola sulla neve, recuperata da elisoccorso

Una ragazza di 30 anni residente a Latina è scivolata per circa un centinaio di metri lungo il sentiero estivo della via delle Creste, sul Corno Grande del Gran Sasso, durante la discesa. L’escursionista, perfettamente equipaggiata, ha...

Majella: due escursionisti recuperati vicino al bivacco Fusco

Due escursionisti di 35 e 40 anni, residenti in Abruzzo, sono stati recuperati questa mattina dall’elisoccorso nei pressi del bivacco Fusco, sulla Maiella. Dopo aver trascorso la notte all’interno del bivacco, i due hanno ripreso il...

Bloccati sul Monte Prena: recuperati all’alba dal Soccorso Alpino

Il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo ha recuperato due escursionisti rimasti bloccati nella notte sul Monte Prena. L’allarme è arrivato alle ore 23:05 di sabato 24 maggio tramite l’app Georesq da parte dei due escursionisti, uno...

Doppio intervento per il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo

Nel primo pomeriggio odierno il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo è stato impegnato simultaneamente in due scenari per prestare soccorso a persone in difficoltà. Il primo allarme è scattato sul Monte Siella, dove un’escursionista...

Incidenti in montagna, Faccia: “Compartecipazione spese dei soccorsi”

Dopo l'intensa attività delle squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo la scorsa domenica, quando sono state tratte in salvo complessivamente otto persone in difficoltà sul Gran Sasso, tra cui alcune mal equipaggiate, è sempre...

Segnala