• APPROVATA LA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

“Venti di guerra: quale direzione?” Il primo evento di Radici Domani

Il panorama aquilano si arricchisce di una nuova associazione che si propone di stimolare la cittadinanza attiva e organizzare eventi che sollecitino il dibattito e il confronto. Con l'evento Europa, venti di Guerra: quale direzione? , in...

Il Premio Borsellino parla ai testimoni del Tempo Nuovo

L'evento tenutosi a L'Aquila, nella sala conferenze di Palazzo Margherita, inserito nella trentatreesima edizione del Premio Borsellino, rappresenta un momento di profonda riflessione e impegno civile. Intitolato “I Giovani Testimoni...

Il campione Nicola Berti a L’Aquila per i 15 anni dell’Inter Club

Una serata di festa, amicizia e fede calcistica quella organizzata in occasione dei 15 anni di attività dell’Inter Club Aquilano, che riunisce da oltre un decennio gli appassionati dei colori nerazzurri per condividere gioie, dolori ed...

Il ricordo di Celso Cioni e Paolo Rossi in un rito sportivo che sa di comunità

Un campo di calcio, una partita tra amici e una memoria che continua a vivere. Questa domenica, il campo sportivo di Sant’Eusanio Forconese, ha ospitato il 5° Memorial Calcistico “Celso Cioni & Paolo Rossi”, un incontro amichevole...

L’anno sociale del Serra Club prende il via all’insegna della pace

«Tutti dicono pace Tutti dicono pace» questa la frase che ha dato il titolo all'incontro organizzato dalla comunità del Serra Club L'Aquila domenica scorsa, in occasione dell'evento di apertura dell'Anno sociale 2025/2026. Una frase,...

La città dice addio a Tiziana Umbrico, storica Mamma per L’Aquila

La città dell’Aquila perde una donna energica, solare e profondamente impegnata per il benessere della collettività e per il futuro del territorio. Dopo una grave malattia, a soli 45 anni, è venuta a mancare Tiziana Umbrico, storica...

Perdonanza: aperte le iscrizioni per le associazioni interessate a sfilare

È stato pubblicato, sul sito ufficiale delle Perdonanza celestiniana, il modulo dedicato alle associazioni che vorranno aderire al Corteo della Bolla in occasione della 731esima edizione della Perdonanza Celestiniana. Come ormai avviene...

L’Aquila, il “non luogo” diventa cuore pulsante

6 aprile 2009. Una data che ha segnato per sempre una comunità, ma che ha anche innescato un'evoluzione inaspettata. Oggi, a distanza di anni, la città dell’Aquila fatica a risorgere dalle sue ferite più profonde ma sembra aver...

Scuolabus per le scuole medie: per i genitori si tratta di un banco di prova

Continua a far discutere la campagna di mobilitazione portata avanti da un gruppo di genitori residenti nel comune dell'Aquila che, presentando formale istanza al Comune dell'Aquila e interpellando le figure competenti dell'amministrazione,...

Serra Club L’Aquila: Giovanna Renzetti è la nuova presidente

In una calda serata d'estate e nella splendida cornice della Magione Papale si è svolta la cerimonia del passaggio delle consegne tra il Presidente uscente del Serra Club dell'Aquila, Enrico Storelli, e la Presidente entrante Giovanna...

A Santa Rufina di Roio una festa all’insegna della fraternità e della pace

Una giornata all'insegna della pace, della fratellanza e della devozione quella vissuta a Santa Rufina di Roio, dove si è celebrata la festa patronale in onore dei Santi Nicandro e Marciano: due soldati romani martirizzati nel Ill secolo per...

Diocesi Sulmona: due appuntamenti per fare luce sulla realtà carceraria

Costruire un ponte tra la realtà carceraria e la società, promuovendo una cultura di inclusione e speranza. Questo è il nobile scopo che ha mosso la Diocesi di Sulmona-Valva e le Edizioni Dehoniane Bologna (EDB) a promuovere un doppio...

Ordine del giorno contro le discriminazioni, Arcigay «un’occasione mancata»

Continua a far discutere la bocciatura, da parte del Consiglio comunale dell’Aquila, dell’ordine del giorno che chiedeva all’amministrazione di schierarsi attivamente a favore dei diritti delle persone LGBTQIA+. Il documento...

Minori non accompagnati a L’Aquila, alla scoperta dei giovani invisibili

Mille occhi non bastano per raccontare una città, se la si guarda sempre dalla stessa prospettiva.Infatti una città si compone di strati, di frammenti, di storie che si intrecciano e la rendono complessa, articolata, spesso contraddittoria....

Processione del Cristo Morto a L’Aquila, la città si prepara alla Pasqua

Nella serata di ieri si è rinnovato per la 69 edizione uno degli appuntamenti più radicati nella spiritualità aquilana: la processione del Cristo Morto del Venerdì Santo un momento di espiazione per ilmondo cristiano, nel corso del quale...

«Chi siete? Cosa fate?» Il Comitato Scuole Sicure risponde al sindaco Biondi

Riceviamo e pubblichiamo la risposta del Comitato Scuole Sicure all'intervento del che il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi ha tenuto nel corso della seduta del Consiglio comunale sul tema delle scuole aquilane. Interessante che...

Segnala