• ABRUZZO, AURA: MAGNACCA, INTOLLERABILE IL COMPORTAMENTO DELL'AZIENDA
  • L'AQUILA,CONSIGLIO REGIONALE: OK LEGGE SU RISCHI DA VALANGA
  • LICHERI (AVS): FUGA DEI GIOVANI DALL'ABRUZZO: SERVE INVERTIRE LA ROTTA
  • VERTENZA AURA, MAGNACCA: «INACCETTABILE IL COMPORTAMENTO DELL'AZIENDA»
  • PESCARA: AL VIA “EDUCAZIONE ALIMENTARE: DA BANCHI DEL MERCATO AI BANCHI DI SCUOLA”
  • UGL PESCARA: "INTRODOTTO STIPENDIO CDA, AGGRAVIO SU BILANCI DELLE ASP ABRUZZESI"
  • PAOLUCCI (PD): "PALESTRE DELLA SALUTE, LA REGIONE ABRUZZO SBLOCCHI IL PROGETTO"
  • DECORO A CAMPO IMPERATORE, MANNETTI (LEGA): «VIA CARTELLONISTICA FATISCENTE»
  • MONTESILVANO: DA DOMANI TRASPORTO E ASSISTENZA PER ANZIANI E DISABILI AL CIMITERO
  • MARTINSICURO (TE): INVESTITO 83ENNE, TRASPORTATO D'URGENZA AL MAZZINI DI TERAMO
  • TERAMO: 73ENNE INVESTITA IN VIA FONTE REGINA, NON SAREBBE IN PERICOLO DI VITA
  • COSTA TERAMANA: PROVINCIA CAPOFILA NEL PROGETTO PER L'AMBIENTE "LIFE GREEN NET"
  • L'AQUILA: APPALTO DA 150 MILIONI PER UNA CITTà PIù SOSTENIBILE E SICURA
  • L'AQUILA MANNETTI (LEGA): RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE
  • PROVINCIA DI CHIETI: VIA LIBERA AI LAVORI PER UN MILIONE SULLA SP 218 MARRUCINA
  • PIETRUCCI (PD): L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA IGNORA BUCCIO DI RANALLO
  • I PIANISTI BALLISTA E CANINO TORNANO A PESCARA IL 31.10 AL TEATRO MASSIMO
  • INVESTIMENTO DONNA CAMPLESE A BELLANTE, AGOSTINELLI: «PIENA LUCE SU ACCADUTO»
  • L'AQUILA. CRISI ASM, ROMANO: SERVIZIO PULIZIA CITTÀ POTREBBE INTERROMPERSI
  • IL 2 NOVEMBRE MOSCIANO COMMEMORA I CADUTI DI TUTTE LE GUERRE CON PIETRA D'INCIAMPO
  • PESCARA: DA DOMANI A DOMENICA IL BUS NAVETTA GRATUITO PER IL CIMITERO DEI COLLI
  • 'WORLD POLIO DAY' ALL'AQUILA: ROTARY ED UNIVAQ INSIEME PER LA DIVULGAZIONE
  • PESCARA: TORNA IL FLA DAL 6 AL 9 NOVEMBRE
  • TRENITALIA: GIURAMENTO PER SETTE NUOVI CAPITRENO
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: INAUGURATO IL VOLO PESCARA BUCAREST
  • PROGETTO "BIMM": DRONI SUL SIRENTE VELINO PER STUDIARE E PROTEGGERE BIODIVERSITÀ
  • L'ABRUZZESE FANTINI PREMIATA COME ECCELLENZA DA DELOITTE PRIVATE
  • ISTAT: CONFIMPRENDITORI, NESSUN IMPATTO DEI DAZI SUL MADE IN ITALY
  • L'AQUILA: CAMMINATA SOLIDALE PER IL REPARTO DI SENOLOGIA ONCOLOGICA
  • L'AQUILA: ARRESTATO 28ENNE STRANIERO PER TENTATO OMICIDIO
  • CSV ABRUZZO: VENERDÌ A SULMONA PREMIAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO ANTONIO CHIODO
  • AVEZZANO: ACCORDO IN COMUNE PER COMPLETAMENTO URBANIZZAZIONE DI VIA SILONE
  • BELLANTE (TE): DONNA UCCISA DA AUTO PIRATA SI CERCA IL CONDUCENTE
  • PD PESCARA: «SOLDI SOTTRATTI ALLE NAIADI: UNO SCIPPO VERO E PROPRIO»
  • PESCARA. AEROPORTO D'ABRUZZO: PER IL 2026 LA MISSIONE È IL RADDOPPIO
  • NURSIND, INFERMIERE AGGREDITO A PESCARA, VILE GESTO DI VIOLENZA
  • TERAMO: STUDENTESSA DI UNITE RICEVE IL "PREMIO AMERICA GIOVANI"
  • CHIETI, MINORE AGGREDITO DAVANTI A SCUOLA: DA SINDACO FERMA CONDANNA
  • CHIETI. AGGRESSORE INFERMIERE TORNA IN OSPEDALE, ASL: "GARANTIRE TUTELA"
  • CONSIGLIO ABRUZZO: PD, NO A OMNIBUS CON 8,5 MILIONI DISCREZIONALI
  • ABRUZZO VOTA RISOLUZIONE SALVAGUARDIA OSPEDALE AGNONE
  • ECCELLENZE L'AQUILA: FRATELLI NURZIA E PLACIDI PREMIATI
  • FINO AL 31.10 AL CASELLA DELL'AQUILA LA X EDIZIONE DI ELETTROAQUSTICA

L’Aquila 1927: Baiocco intenzionato ad entrare nella compagine societaria

Il gruppo Baiocco Holding S.p.a. sembra essere pronto ad entrare all'interno della compagine societaria del club calcistico L'Aquila 1927. I vertici della squadra rossoblù hanno infatti comunicato che è stata raggiunta un'intesa di massima,...

FDI in posa per la sicurezza della città, ma il sindaco nella foto non c’è

Nel pomeriggio di oggi, sabato 14 ottobre, i Consiglieri comunali di Fratelli d'Italia assieme al coordinamento cittadino del partito che esprime le più alte cariche politiche del territorio aquilano e regionale si sono dati appuntamento ai...

Il Premio del Perdono conferito al 9° Reggimento Alpini

Per la meritoria opera di mantenimento della pace espressa nel corso delle attività operative svolte dal 15 gennaio al 27 luglio 2023 in Kosovo . Con questa motivazione è stato conferito al 9° Reggimento Alpini dell'Aquila, che ha...

La 729° Perdonanza giunge al suo culmine: oggi il Corteo della Bolla e l’apertura della Porta Santa

Con la giornata di oggi la 729° Perdonanza Celestiniana entra nel suo culmine con l'apertura della Porta Santa che, così come stabilisce la Bolla emanata da Papa Celestino V, rimarrà aperta fino ai vespri del 29 agosto. Alle 16 di oggi,...

Tanti appuntamenti al MAXXI L’Aquila nei giorni della Perdonanza

Una ricca offerta di appuntamenti al MAXXI L'Aquila nei giorni della Perdonanza Celestiniana, uno dei periodi più vivaci e importanti per la città, al quale il museo contribuisce con visite, laboratori e iniziative realizzate in...

Pietropaolo Martinelli è il nuovo presidente di Coldiretti Abruzzo

Pietropaolo Martinelli, 43 anni, è il nuovo presidente di Coldiretti Abruzzo. E’ stato eletto all’unanimità dall’assemblea regionale che si è riunita ieri sera alla presenza del direttore regionale Roberto Rampazzo nel porto...

Il progetto Piccoli Passi, un ponte fra generazioni

Con una cerimonia che si è tenuta stamani nella residenza dell’istituto suore Zelatrici del Sacro Cuore Ferrari, si è concluso il progetto “Piccoli Passi”. Si tratta di un’iniziativa dell’istituzione Centro Servizi Anziani,...

L’On Piccolotti sulla vicenda del Festival del Libro “La destra al governo dà il peggio di sè

La vicenda del Festival del Libro de L'Aquila, che ha creato non poco imbarazzo per il centro-destra aquilano, continua a far discutere. Infatti dopo la denuncia rivolta agli organizzatori dell'evento e all'amministrazione comunale che...

Susanna Tamaro a L’Aquila per il III appuntamento del Giardino Letterario

La nota scrittrice Susanna Tamaro, vincitrice di numerosi premi e autrice numerosi saggi e romanzi tra i quali il noto “Va’ dove ti porta il cuore” tradotto in 34 lingue e dove la protagonista racconta la sua permanenza a L’Aquila,...

La di macchine fotografiche di Ulisse Nurzia all’ABAQ

Si è svolta questa mattina la cerimonia di donazione della collezione di macchine fotografiche di Ulisse Nurzia detto “Ninetto” donata dalla famiglia all’ Accademia di Belle Arti dell’ Aquila che l’ha restaurata ed esposta...

Segnala