• TERAMO: A BREVE RIAPERTURA STRADA TRA LA CONA E VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO
  • MOSCIANO (TE): IMPORTUNA DELLE RAGAZZE E VIENE AGGREDITO, NON É GRAVE
  • COMUNE DELL'AQUILA ADERISCE ALLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE
  • CEPAGATTI: DENUNCIATO PER AVER RUBATO BANCOMAT A UN MATRIMONIO E SPESO 6.000 EURO
  • PESCARA: LAVORI URGENTI SU RETE IDRICA, PARTE DELLA CITTÀ RIMASTA SENZ'ACQUA
  • ORTONA: LIDO RICCIO, RISCHIA DI ANNEGARE MENTRE FA IL BAGNO, SALVATO DAI BAGNINI
  • LAGO DI BOMBA. OK ALL'ESTRAZIONE GAS, MONACO (AVS): "A PAGARE E' ANCORA L'ABRUZZO"
  • INTERVENTO URGENTE DI MANUTENZIONE: DOMANI LANCIANO SENZ'ACQUA PER MEZZA GIORNATA
  • TORINO DI SANGRO: TURISTA SI ACCASCIA IN ACQUA E MUORE
  • MONTESILVANO ATTIVA IL PRONTO INTERVENTO SOCIALE: SERVIZIO OPERATIVO H24
  • TERAMO: NEL CARCERE DI CASTROGNO SOVRAFFOLLAMENTO AL 183%
  • IL 30/08 FEDERICA ZALABRA DIRETTRICE MUNDA CITTADINA ONORARIA DI FANO ADRIANO
  • ALL'AQUILA TORNA 'SULLE TRACCE DEL DRAGO': EDIZIONE 2025 DAL 4 AL 7 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: TORRE CIVICA PALAZZO MARGHERITA, IN AUTUNNO I LAVORI, PRONTA NEL 2026
  • L'AQUILA: CORTEO STORICO PERDONANZA, PER IL GOVERNO CI SARÀ FAUSTA BERGAMOTTO
  • SCREENING COLON RETTO: RICONSEGNA TEST IN FARMACIA
  • TURISMO E' LAVORO: LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DI FILCAMS CGIL A PESCARA
  • RIQUALIFICAZIONE AREA STAZIONE L'AQUILA, LAVORI PER 14,5 MILIONI
  • SISTO, ENTRO 2026 COMPLETATI ORGANICI DELLA MAGISTRATURA
  • PESCARA: MINACCIA L'EX FIDANZATA E AGGREDISCE I POLIZIOTTI, ARRESTATO
  • TARANTA PELIGNA (CH): TROVATO 44ENNE SENZA VITA SUL FIUME AVENTINO
  • SCOSSA DI TERREMOTO NELL'AQUILANO: MAGNITUDO 2.7, EPICENTRO POGGIO PICENZE
  • AVEZZANO: VOLANTINAGGIO SAP, «PIU' UOMINI E MEZZI PER LA POLIZIA»
  • "CIAO MAX": L'AQUILA RICORDA MASSIMO GALLUCCI DOMANI SERA (21:45) IN PIAZZA DUOMO
  • SULMONA: UNA MESSA PER LE VITTIME DEL BOMBARDAMENTO DEL 1943
  • ADSU L'AQUILA: IN ARRIVO 2 MILIONI PER HOUSING UNIVERSITARIO
  • SCUOLA, AL VIA GLI ESAMI DI RIPARAZIONE. SULLE FAMIGLIE PESA ANCHE IL CARO LIBRI
  • UNGHIE E GEL, DA SETTEMBRE AL BANDO DUE SOSTANZE TOSSICHE
  • STATI UNITI SOSPENDONO IL VACCINO CONTRO LA CHIKUNGUNYA: NUOVI EFFETTI AVVERSI
  • IN ARRIVO IL BONUS ELETTRODOMESTICI: SCONTO IN FATTURA DA 100 A 200 EURO
  • NUOVA ALLERTA METEO 'GIALLA' SU PARTE DI ABRUZZO PER OGGI
  • FINE LAVORI SULLA FONDOVALLE SANGRO A ROCCASCALEGNA PREVISTA PER OTTOBRE
  • A FUOCO LA CANNA FUMARIA DI UN RISTORANTE DEL LUNGOMARE DI MONTESILVANO

Sulmona: Avs dà il via alla campagna “Piantiamo 10 alberi”

Il futuro per la città di Sulmona è verde, partecipato e responsabile. Almeno questo è l'auspicio del circolo locale di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) che, per mezzo della campagna Piantiamo 10 Alberi , confida di trasformare questo...

“Abruzzo regione del benessere”: Arpa Abruzzo alla BIT di Milano

L’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente (Arpa Abruzzo, ex Arta) sarà presente alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano nello stand allestito dalla Regione Abruzzo, con il progetto multidisciplinare “Abruzzo...

Sostenibilità: l’Univaq ai vertici del ranking internazionale GreenMetric

Per la settima volta consecutiva, l’Università degli Studi dell’Aquila si posiziona ai vertici della classifica globale nel ranking GreenMetric, una graduatoria internazionale che classifica le università valutando l’impegno...

Premio Confindustria Impresa sostenibile 2024: aperte le candidature

La Piccola industria di Confindustria, in collaborazione con il Sole 24 Ore, ha lanciato una nuova edizione del Premio Impresa sostenibile. Giunto alla terza edizione, il premio intende valorizzare le piccole e medie imprese che, per...

L’Aiga organizza a L’Aquila una conferenza tra sostenibilità e diritto

Sostenibilità e diritto: recenti approdi e prospettive future organizzata a L'Aquila dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga) e dalla Scuola di Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di L’Aquila . L'evento, che si...

Transizione energetica: protocollo d’intesa tra Comune, GSE e Univaq

Il Comune dell'Aquila procede a grandi passi verso la sostenibilità ambientale. È stato infatti siglato dall'Amministratore Delegato del GSE, Vinicio Mosè Vigilante, dal sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e dal Magnifico Rettore...

Parco Sirente Velino, tra innovazione e turismo sostenibile: l’incontro all’ANCE

L'uomo, la natura e un turismo educato: questi gli elementi che si intrecciano, inevitabilmente, nel territorio del Parco Sirente Velino e con cui le strategie e i progetti futuri che lo riguardano devono relazionarsi. Questo il tema...

Acquistate dal Comune 3 nuove auto ibride e 10 bici a pedalata assistita

Il parco mezzi del Comune dell'Aquila si arricchisce di tre nuove automobili ad alimentazione ibrida e dieci biciclette a pedalata assistita. Due veicoli saranno assegnati ai settori dell'ente mentre il terzo sarà a servizio della Polizia...

Arta – Dipartimento Sanità, al via progetto per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile

Approfondire lo stretto rapporto tra il benessere dell’uomo e quello dell’ecosistema in cui vive per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile. È questo l'obiettivo dell'innovativo progetto dal titolo “Comunicazione e formazione...

Prodotti Ortofrutticoli d’Abruzzo: finanziati 34 milioni di euro

Finanziato con 34 milioni di euro il programma presentato dal Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ), Prodotti Ortofrutticoli d'Abruzzo, teso alla valorizzazione e promozione dei prodotti del territorio attraverso sistemi innovativi e...

Segnala