• GDF L’AQUILA: SCOPERTI E SEQUESTRATI PRODOTTI CONTRAFFATTI IN TRE NEGOZI
  • CHIETI: OMICIDIO COZAC, COLLEGIO PERITALE PER ACCERTARE CAUSA MORTE
  • Sì ALLO SCREENING NEONATALE PER LA MLD IN ABRUZZO
  • TENNIS: WAWRINKA ALL'ATP CHALLENGER ABRUZZO OPEN 2025 DI FRANCAVILLA AL MARE
  • L'AQUILA: PROROGA ACCENSIONE RISCALDAMENTI AL 24 APRILE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA, APPROVATO RENDICONTO 2024
  • L'AQUILA: PROCESSIONE VENERDÌ SANTO, PARCHEGGIO PORTA LEONI GRATUITO DALLE 17
  • 84ENNE SOCCORSO E SALVATO DOPO UNA CADUTA IN UN CANALE A ISOLA DEL GRAN SASSO
  • TORRICELLA (TE): AL VIA LA MOSTRA “SENTIERI ETICI PER UNA UNA NATURA SOSTENIBILE"
  • L'AQUILA: CONDANNATA LA ASL 1, VESTIZIONE E SVESTIZIONE DIPENDENTI VANNO PAGATE
  • TERAMO: IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL COMMERCIO CI SARA' IL 15 MAGGIO
  • TERAMO, LUNEDÌ 28 APRILE TORNA IL CONCERTO DI PASQUA DEL CONSERVATORIO BRAGA
  • TERAMO: DONNA DI 34 DI ANNI STRONCATA DA UN MALORE
  • TERAMO: DAL 23 AL 27 APRILE TORNA LA FIERA DELL’AGRICOLTURA AL PARCO FLUVIALE
  • L'AQUILA: MODIFICHE VIABILITÀ PER PROCESSIONE VENERDÌ SANTO
  • TERAMO, UNITE: L'ARTISTA DIEGO ESPOSITO HA DIALOGATO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO ITALIA. ACCORDO CDP-BANCA CONSIGLIO EUROPA: 350 MLN PER LA RICOSTRUZIONE
  • CONCORSO PUBBLICO PER 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
  • FORZA ITALIA TERAMO: ROMPICAPO RESPONSABILE PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO SPORT
  • PESCARA: APERTURE INCERTE PER DUE NUOVI ASILI NIDO IN CITTA'. PD E M5S DENUNCIANO
  • TOGHE IN LUTTO: È MORTO L'AVVOCATO MARSICANO ANTONIO MILO
  • CONFCOMMERCIO ABRUZZO: DAL 2019 AL 2024 PERSI QUATTROMILA NEGOZI DI VICINATO
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AUTOMOBILE FUORI STRADA, MUORE DONNA 60ENNE
  • L'AQUILA, CHIESA DI S. MARCO: SI VA VERSO L'AVVIO DEL PROGETTO DI RECUPERO
  • L'AQUILA, VIA CRUCIS: LA POLIZIA PENITENZIARIA PORTERÀ IL "SIMULACRO DELL'ORGANO"
  • BUCO SANITÀ, VERRECCHIA: «STRUMENTALIZZAZIONE SU PERSONALE»
  • PESCARA: TRUFFANO ANZIANO FINGENDOSI CARABINIERI, ARRESTATI
  • MADONNA CHE SCAPPA: ESTRATTA LA QUADRIGLIA. AL VIA A SULMONA LA SETTIMANA SANTA

Alla Cattedrale dei Marsi l’esecuzione del Requiem di Mozart

La Cattedrale dei Marsi si prepara a diventare, domenica 13 aprile 2025 alle ore 19:30, palcoscenico di un evento musicale di straordinario valore artistico e spirituale: il Requiem in re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart risuonerà tra...

Rubrica

Un anno di speranza per un mondo che dispera

La nascita di questa rubrica si colloca in un anno fuori dal comune, un tempo che invita a guardarsi dentro e a superare l’indifferenza diffusa verso la ricerca interiore. Il 2025 si presenta, infatti, come un anno segnato da grandi...

Rubrica

Inneres Auge, una rubrica per guardare al presente con uno sguardo interiore

Quella che inauguriamo oggi è una nuova rubrica dedicata a riflessioni filosofiche e spirituali affrontate con un approccio concreto e legato all’attualità. Questo vuole essere uno spazio in cui riflettere e leggere il presente con...

Abruzzo verso il Giubileo: otto eventi culturali tra musica e teatro

L’Abruzzo si prepara al Giubileo con un ricco calendario di eventi culturali che attraverserà il territorio regionale, coinvolgendo le città di L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti. Il programma, intitolato “Verso il Giubileo”, è...

Via ai lavori di restauro dell’Eremo di Sant’Antonio a Pescocostanzo

Pescocostanzo celebra l’inizio dei lavori di restauro dell’antico Eremo di Sant’Antonio, un luogo intriso di spiritualità situato nel cuore del suggestivo Bosco di Sant'Antonio. Questo intervento, reso possibile grazie ai fondi europei...

Tagliacozzo Canta Francesco: concerto dei cori riuniti per celebrare il Poverello di Assisi

Domenica 6 ottobre, alle ore 21, la chiesa di San Francesco ospiterà un emozionante concerto corale che celebra la figura di San Francesco d'Assisi, noto come il Poverello . L'evento, intitolato Tagliacozzo canta Francesco , vedrà la...

Marcia del Creato: un cammino di fede e natura nel parco Sirente Velino

Il prossimo sabato 5 ottobre si terrà la X edizione della Marcia del Creato, un evento che unisce natura, spiritualità e tradizione, celebrando San Francesco d'Assisi, patrono del Parco regionale Sirente Velino. Quest'anno, i partecipanti...

Segnala