• DONNA SI SENTE MALE MENTRE FA IL BAGNO IN MARE A MONTESILVANO E MUORE
  • L'AQUILA: POLIGONO DI TIRO MINACCIA L'AREA DI AMITERNUM E LA SALUTE PUBBLICA
  • CALCIO, SERIE B: PESCARA, RIMONTA DA BRIVIDI, DA 0-2 A 2-2 CON IL VENEZIA
  • D'ERAMO: ZAFFERANO DOP DELL'AQUILA È VOLANO TURISTICO
  • IL TRENO STORICO SI FA GREEN: PARTITA DA SULMONA LA PRIMA LITTORINA RICONVERTITA
  • A CHIETI RIPARTE LA REFEZIONE SCOLASTICA, COSTI PIÙ BASSI E KM 0
  • CRIMINALITÀ GIOVANILE, A TERAMO 14 DENUNCE E UN ARRESTO
  • PESCARA ADERISCE ALLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà DAL 16 AL 22 SETTEMBRE
  • TERAMO: 5 UOMINI INDAGATI PER LA RISSA DI PIAZZA MARTIRI PENNESI DELL’OTTOBRE 2024
  • TERAMO: AGGRESSIONE CON RAPINA, DROGA IN CASA, EXTRACOMUNITARIO RIMPATRIATO
  • VATICANO: L'ARCIVESCOVO DELL'AQUILA D'ANGELO RICEVUTO IN UDIENZA DA PAPA LEONE XIV
  • L'AQUILA: OGGI SI CHIUDE LA QUINTA EDIZIONE DI 'PERFORMATIVE'
  • TERAMO: INTITOLATO A TIBERIO CIANCIOTTA IL PIAZZALE DEL CENTRO SPORTIVO ACQUAVIVA
  • L'AQUILA: IL 12 OTTOBRE L'80ESIMA STAGIONE CONCERTISTICA DELLA SOCIETA' BARATTELLI
  • PESCARA, IL PD SU SEDE UNICA REGIONE ABRUZZO: 1100 GIORNI PER APPROVARE IL DIP
  • PESCARA, PETTINARI DENUNCIA: EMERGENZA SICUREZZA A RANCITELLI
  • CHIETI: GRANDE SUCCESSO PER LA TAPPA “UN CAMPIONE IN FAMIGLIA”
  • ASL, A TERAMO APRE AMBULATORIO DI GENETICA MEDICA PEDIATRICA
  • DA DOMANI NUOVO TRENO REGIONALE VELOCE DI TUA TRA PESCARA E ANCONA
  • TURISMO: L’ABRUZZO AL SALONE DEL CAMPER DI PARMA
  • VASTO: ARRESTATO SPACCIATORE IN BICI ELETTRICA, SEQUESTRATI EROINA, COCAINA E CRAC
  • EDLIZIA POPOLARE A MANOPPELLO: AL LAVORO PER UNA CONVENZIONE CON ATER PESCARA
  • SISMA: SANT'EUSANIO FORCONESE (AQ) DIVENTA CENTRO DI STUDIO SU RICOSTRUZIONE
  • PARI OPPORTUNITÀ: IMPRESE ABRUZZESI A SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
  • PESCARA: OGGI OPEN DAY ALLA SCUOLA MACONDO
  • L'AQUILA: SCHOLA CANTORUM S.SISTO, PRIMA RASSEGNA CORALE ALL'AUDITORIUM
  • L'AQUILA: DAL 16 AL 22 SETTEMBRE LA SETTIMANA EUROPEA MOBILITÀ
  • L'AQUILA: PARCHEGGIO IN VIA AVEZZANO, OK DA GIUNTA A PROGETTO ESECUTIVO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): TAR BOCCIA IN VIA DEFINITIVA APERTURA DISCARICA AMIANTO
  • OGGI L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: OGGI IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"

L’Aquila: a giugno la 3^ edizione di Abruzzo in Bolla con tante novità

Da sabato 21 a lunedì 23 giugno prossimo torna all'Aquila Abruzzo in Bolla, organizzata da Virtù Quotidiane, testata di riferimento del settore enogastronomico col patrocinio del Consorzio di tutela vini d'Abruzzo. La manifestazione...

Abruzzo in bolla: Fare-Energie Nuove presente con un suo corner

Privati ma anche aziende, e quelle vitivinicole fanno parte di quelle cosiddette energivore, che consumano cioè grandi quantità di energia per alimentare la propria produzione. Per questo, Fare-Energie Nuove sarà con un proprio corner ad...

Abruzzo in bolla “alla cieca”: il 7 maggio all’Aquila degustazione di spumanti con bottiglie coperte

Vista, olfatto e gusto, ma niente etichetta. Chi indovinerà cosa sta bevendo? Quale produttore riconoscerà il proprio spumante? Sarà una degustazione tra il serio e il faceto, ancora una volta con il solo obiettivo di promuovere la...

“Abruzzo in Bolla” si apre al centro storico dell’Aquila con l’evento “Abruzzo in Bolla on the City”

Abruzzo in Bolla si apre alla città e, dopo il successo del primo evento dedicato alla spumantizzazione abruzzese che a settembre all'Emiciclo ha richiamato centinaia di esperti, appassionati e semplici curiosi, con la straordinaria...

Abruzzo in Bolla è un successo: così si promuove lo spumante regionale

Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona che hanno catturato l'attenzione di appassionati, esperti e semplici curiosi, e poi i banchi d'assaggio letteralmente presi d'assalto: la prima edizione di...

“Abruzzo in Bolla” un evento per promuovere le bollicine abruzzesi

Una giornata interamente dedicata alla spumantizzazione per avvicinare il grande pubblico, non solo dunque esperti e appassionati, all'affascinante mondo delle bollicine su cui, al contrario di quanto si possa credere, l'Abruzzo inizia ad...

Segnala