• FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME
  • OSPEDALE SAN SALVATORE L'AQUILA: AUTO A FUOCO NEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

Estensione caccia ai tordi: Tar accoglie il ricorso delle associazioni

Il Tribunale Amministrativo Regionale per l'Abruzzo ha accolto il ricorso presentato da Lndc Animal Protection e Stazione Ornitologica Abruzzese, sospendendo la parte del calendario venatorio regionale 2025/26 che estendeva la caccia a tre...

Stop alla realizzazione dello Stadio del Fondo ai Piani di Pezza

Lo Stadio del Fondo ai Piani di Pezza non si realizzerà. Il Comune di Rocca di Mezzo ha infatti recentemente avviato la procedura di approvazione del ripristino ambientale dell'area. Soddisfatte le associazioni Salviamo L'Orso e Stazione...

La Stazione Ornitologica Abruzzese chiede la tutela di Campo Imperatore

La Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus interviene nuovamente per chiedere la tutela di uno degli ambienti più iconici della Regione Abruzzo. Parliamo di Campo Imperatore, all’interno del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della...

Biodiversità: SOA individua 8 punti critici e chiede impegno ai candidati

Alla vigilia delle elezioni regionali previste per il prossimo 10 marzo, la Stazione Ornitologica Abruzzese individua in 8 punti quelle che secondo la Onlus sarebbero le principali inadempienze e i ritardi della Regione nella tutela e...

Gran Sasso nuovi vincoli, da Sic a Zsc: le reazioni

Il Sito di Interesse Comunitario Gran Sasso diventa Zona Speciale di Conservazione secondo le norme comunitarie; vincono così le ragioni della Natura sulla propaganda insensata messa in campo in questi anni dalla stessa giunta Marsilio...

Progetto da 500 milioni in area Parco, le associazioni: “Uno stravolgimento”

Un progetto da oltre 500 milioni di euro sarebbe stato presentato al Ministero dell'Ambiente da Enel Green Power, come spiegato dalla Stazione Ornitologica Abruzzese che ne denuncia un presunto importante impatto ambientale. Il progetto...

Tutela della biodiversità, il Ministero richiama l’Abruzzo

La Stazione Ornitologica Abruzzese torna, ancora una volta, a porre l'attenzione sulla tutela della biodiversità in regione dopo che, insieme ad altre associazioni ambientaliste del territorio, diverse erano state le controversie estive con...

Segnala