• L'AQUILA: È MORTO L'EX ASSESSORE FAUSTO FRACASSI
  • TOPI NEL TRIBUNALE DELL'AQUILA, IN CORSO LA DERATTIZZAZIONE
  • L'AQUILA: VIA LIBERA ALLO STUDIO PER ELIMINARE PASSAGGIO A LIVELLO DI MONTICCHIO
  • COMMERCIO, ASSESSORE ZAMPARELLI: UN CONFRONTO TRA I COMUNI DELLA COSTA A ROSETO
  • TERAMO: ASL, NUOVO OPEN DAY PER VISITE SPECIALISTICHE NEL WEEKEND
  • TERAMO: PRESENTATA LA 93ESIMA EDIZIONE DEL CALENDARIO DELL'ARMA DEI CARABINIERI
  • BRUXELLES: L'UE INCLUDE I VINI ABRUZZESI DI CASAURIA TRA LE DOP
  • L'AQUILA: NUOVA AREA CAMPER IN VIA D'ASCANIO
  • PESCARA: L'IMPORTANZA DELLA RICERCA NELLA 10' EDIZIONE DEL PREMIO MEDICINA ITALIA
  • PIETRUCCI: "MARSILIO, IL BIGLIETTO UNICO PER IL TERRITORIO AQUILANO DOV’è?"
  • UGL SALUTE: DATI ISTAT ALLARMANTI IN ABRUZZO – IL 12,6% RINUNCIA A CURARSI
  • TERAMO: PONTE A CATENA, DISPOSTE PER GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE LE VERIFICHE TECNICHE
  • ROSETO (TE): CGIL DENUNCIA BARRIERE ARCHITETTONICHE NEL DISTRETTO SANITARIO
  • PESCARA: CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE FAMIGLIE PER TRASPORTO ALUNNI CON DISABILITA'
  • WEEKEND TAGLIA FILE: LA ASL DI TERAMO PREVEDE OLTRE 500 VISITE
  • SALVINI, 24 MILIARDI PER MODERNIZZARE LE LINEE FERROVIARIE
  • L'AQUILA: INAUGURATA L'AREA CAMPER IN VIA D'ASCANIO
  • ASL 1 ABRUZZO, EPATITE C: PRELIEVO DI SANGUE, GRATUITO FINO AL 31 DICEMBRE
  • AVEZZANO: IL 25 NOVEMBRE AL TEATRO DEI MARSI «AMATE DA MORIRE»
  • FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI: CIA ABRUZZO "LA REGIONE RIPRISTINI LE RISORSE"
  • IL 15 NOVEMBRE IL FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA ABRUZZESE FA TAPPA A L'AQUILA
  • L'AQUILA: INAUGURATA L'AREA CAMPER ATTREZZATA IN VIA D'ASCANIO
  • A COVERCIANO GATTUSO INCONTRA I GIOVANI CALCIATORI DELLA REAL L'AQUILA
  • L'AQUILA: OMICIDIO CROX, IL 26 NOVEMBRE LA SENTENZA DI SECONDO GRADO
  • PESCARA DA RECORD PER NUMERO DI SFRATTI PER MOROSITÀ
  • SI È SPENTO A MANOPPELLO PAUL BADDE NOTO STUDIOSO E DIVULGATORE DEL VOLTO SANTO
  • CHIETI OSPITA EMOZIONI IN PROGRAMMA IL 14 NOVEMBRE ALL'AUDITORIUM CIANFARANI
  • PESCARA: BIRRE D'ABRUZZO ARRIVA ALL'EX COFA DAL 14 AL 16 NOVEMBRE
  • SPAZIO RIMEDIATO L'AQUILA: SABATO 15 NOVEMBRE LO SPETTACOLO "MANGIA"

Lutto a Stiffe: è scomparsa la guida Alessia Salvi, grotte chiuse per due giorni

Le Grotte di Stiffe comunicano che il sito naturalistico nel Comune di San Demetrio ne’ Vestini rimarrà chiuso nelle giornate del 12 e 13 dicembre 2024 in segno di lutto per la perdita della cara Alessia Salvi, insostituibile guida...

Stiffe: inaugurati i mercatini di Natale e il Presepe nelle grotte

Pomeriggio ricco di eventi quello del 6 dicembre a San Demetrio ne’ Vestini, dove sono stati inaugurati i Mercatini di Natale e il Presepe nelle Grotte di Stiffe. Per quanto riguarda “Meraviglia di Luci, il Presepe incantato nelle...

Stiffe: tornano i mercatini il 6, 7 e 8 dicembre, il borgo diventa un villaggio natalizio

Stiffe si prepara ad accogliere il pubblico con l'ormai consueto appuntamento dei Mercatini di Natale, in programma dal 6 all'8 dicembre 2024. L'evento, organizzato dall'Azienda Speciale Territorio e Cultura (ATC), in collaborazione con il...

Torna “Calici in Grotta” alle Grotte di Stiffe: un viaggio tra vino, natura e beneficenza

Domenica 10 novembre 2024 si rinnova l’appuntamento con Calici in Grotta presso le suggestive Grotte di Stiffe. Dopo il grande successo della prima edizione, l'evento torna con una proposta unica che coniuga l'enogastronomia abruzzese e il...

Stiffe, successo per i Mercatini di Natale: un weekend dal magico sapore natalizio

Buona la seconda per Stiffe, che ha rilanciato i Mercatini di Natale in una seconda edizione lunga ben tre giorni - l'intero weekend dell'Immacolata - e arricchita dalla novità del treno della Città territorio, che ha animato la giornata...

Villaggio Livigno a Stiffe: il TAR sospende ordinanza di demolizione

Il TAR dell’Aquila, lo scorso 24 novembre, ha sospeso l’ordinanza di demolizione degli immobili costituenti il villaggio Livigno a Stiffe, emessa dal Comune di San Demetrio Ne' Vestini in danno della Progetto Stiffe S.P.A. ...

Stagione concertistica della Progetto Stiffe spa: il 21 maggio è il turno di Marcella Coletti ed Emanuele Buzi

Continua la stagione concertistica della Progetto Stiffe spa: il 21 maggio vede protagonisti la pianista Marcella Coletti con il mandolinista di fama internazionale Emanuele Buzi. Il concerto sarà...

Segnala