• CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Stipendi bassi e tariffe in aumento, Licheri: «Subito lo sblocca-stipendi»

Più di 7 abruzzesi su 10 hanno un reddito al di sotto di quello medio nazionale, eroso da caro-vita e caro-tasse. La fotografia, preoccupante, emerge dallo studio della Cgia di Mestre su redditi e pressione fiscale nel 2023. Per...

Stipendi non pagati, lavoratori si incatenano ai cancelli di Villa Dorotea

Da questa mattina, dalle 9 il segretario della Cgil Francesco Marrelli, insieme ai lavoratori e alle lavoratrici impiegati presso la Rsa di Villa Dorotea, e ad alcuni dei loro familiari, ha deciso di incatenarsi ai cancelli della struttura, a...

Stipendi: perché in Abruzzo si guadagna di meno?

Le differenze retributive tra il Nord e il Sud Italia sono una realtà consolidata, con salari nel Settentrione mediamente superiori del 35% rispetto a quelli del Meridione. Questo squilibrio è strettamente legato a una maggiore...

L’Aquila, comparto pulizie: salvi i contratti con nuova gara

Sono salvi i contratti dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto pulizie del Comune dell'Aquila. Nella gara di appalto del servizio di pulizia, igiene e sanificazione ambientale degli immobili comunali, che si concluderà il 19...

ADSU L’Aquila, Pensa: “Ente tornato a pieno regime”

Sottoscrizione e invio alla tesoriera per la liquidazione, entro il 2023, di 600 mandati e circa 60 ordinanze direttoriali per un importo complessivo di circa un milione di euro, ricognizione delle somme in entrata sull'area diritto allo...

ADSU L’Aquila, FP CGIL: “L’azienda non paga lo stipendio di ottobre”

L’Azienda per il diritto agli studi universitari dell’Aquila (ADSU) non paga lo stipendio del mese di ottobre al personale dipendente che non ha, tra l’altro, ancora ricevuto il pagamento della produttività e welfare del 2022 . È...

Asl 1, lavoratori ancora in attesa degli aumenti. UILTemp: “Un tempo erano definiti eroi”

Quando è un ente pubblico a non garantire diritti, tutele e spettanze contrattuali, possiamo solo affermare che ad oggi il sistema lavoro ha falle più grandi di quanto ci si aspetta. Dopo circa un anno, lavoratrici e lavoratori...

Stipendi non erogati a Villa Dorotea, Uil Fpl attiva agitazione sindacale

Uil Fpl attiverà nei prossimi giorni lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale di Villa Dorotea. Il sindacato, infatti, ha lanciato l'allarme sull'erogazione altalenante degli stipendi ai dipendenti dell'RSA, situazione che...

Segnala