• L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Prende il via Sulmona il premio Fabrizia Di Lorenzo

 È iniziata la prima prova della la sesta edizione del premio Fabrizia Di Lorenzo, in memoria della giovane sulmonese uccisa durante l'attentato del 19 dicembre 2016 a Berlino, nel quartiere di Charlottenburg, da un camion guidato da un...

Cooking Quiz: all’Aquila il concorso nazionale degli Istituti alberghieri

Il Cooking Quiz torna con una nuova edizione pronta a coinvolgere ben 35.000 studenti degli istituti alberghieri da tutta Italia ed Europa e anche quelli della provincia dell'Aquila. Il prestigioso concorso didattico, ormai un...

Adsu L’Aquila: pubblicato bando per studenti con disabilità gravissima

L'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (ADSU) dell'Aquila ha pubblicato un bando dedicato agli studenti universitari con disabilità gravissima, iscritti all'anno accademico 2024/2025 in atenei statali o non statali della regione...

Ugs “L’Aquila non è una città a misura di studente” affondo sul tema trasporti

Con la massima certezza possiamo affermare che questa città non è a misura di studente Questo l'affondo lanciato dall'Unione dei Giovani di Sinistra, è infatti Giulia Ciccarelli, responsabile regionale del movimento, ad intervenire...

Mense scolastiche abruzzesi: governo stanzia 17 milioni

Il Governo ha stanziato circa 17 milioni di euro per la realizzazione e la messa in sicurezza delle mense scolastiche abruzzesi. L’intervento, di cui ha dato notizia il responsabile economia della Lega Alberto Bagnai, rientra fra le azioni...

L’Aquila: il Colecchi vince concorso di progettazione Junior al Saie

Gli studenti dell'Istituto Tecnico Superiore Colecchi di L'Aquila hanno conquistato un prestigioso riconoscimento al Saie 2024 di Bologna, una delle fiere più importanti del settore costruzioni, vincendo il concorso di progettazione Junior....

L’Adsu lancia il concorso per individuare un nuovo logo

Il Commissario dell'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (ADSU) dell'Aquila, Paolo Costanzi, ha annunciato l'apertura di un concorso per la creazione di un nuovo logo. L'iniziativa è rivolta agli studenti dell'ultimo anno delle...

Adsu: 29 posti disponibili presso la residenza “Il Moro”

L'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell'Aquila (Adsu) ha pubblicato un avviso per l'assegnazione di ulteriori 29 posti letto presso la Residenza Universitaria Il Moro , situata in via Antica Arischia, nella Palazzina H1. I...

Flc Cgil e Udu: il grido di pace della rete della conoscenza

Gli ultimi aggiornamenti dal fronte mediorientale non possono lasciare nessuno indifferente, in aggiunta la drammatica notizia dell'uccisione di Hadi Zaiter, studente di ingegneria nell’ateneo aquilano morto durante il bombardamento del 23...

Residenzialità studentesca, Ugs: “Abruzzo fanalino di coda”

L'Abruzzo, prima regione del Sud per numero di studenti fuori sede, eppure fanalino di coda per alloggi pubblici e calmierati . Giuliana Ciccarella, responsabile regionale UGS Abruzzo lancia l'allerta, quando l'anno accademico sta per...

Maturità: in Abruzzo ammesso all’esame il 96,6% degli studenti

Sono 10.652 gli studenti abruzzesi per cui domani mattina, alle 8.30 in punto, inizieranno i tanti attesi quanto temuti esami di maturità. Guardando ai numeri del Ministero dell'Istruzione, nella nostra regione è stato ammesso all'esame...

L’Aquila: la lettera di Biondi agli studenti per la fine dell’anno scolastico

Il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ha scritto una lettera rivolta agli studenti della città in occasione della fine dell'anno scolastico. Care ragazze e cari ragazzi, L'Aquila è stata proclamata Capitale della cultura 2026 ....

Festa della Liberazione: all’Emiciclo una giornata dedicata agli studenti

La Festa della Liberazione di quest'anno offre allo IASRIC, Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea, l'opportunità di offrire alla popolazione studentesca una intensa mattinata di informazione e...

Progetto Erasmus: gli studenti della Mazzini incontrano la Francia

Un gruppo di 9 alunni della scuola secondaria di primo grado Mazzini dell’Aquila ha partecipato al progetto di mobilità Erasmus che ha l'obiettivo di far esplorare e conoscere nuove culture e costruire un'identità europea alle nuove...

Boom di adesioni al progetto MasterClass 2024. Sale il numero di partecipanti

Non più 30, ma saranno 50 gli studenti delle scuole medie superiori che partecipano e parteciperanno alla seconda edizione del progetto MasterClass, organizzato dall'Associazione Culturale Residenti nei Centri Storici 3:33 e dal Centro...

Nuova mensa Adsu, Avellani (Pd): “Ennesima passerella elettorale”

Una passerella elettorale, l'ennesima, a qualche ora dalle elezioni regionali. La propaganda della destra non si ferma davanti a nulla, neppure davanti al fallimento conclamato della governance dell'Adsu, l'azienda per il diritto allo studio...

Segnala