• TERAMO, D'ALBERTO SU NUOVO OSPEDALE: «CENTRODESTRA CONFUSO SU RISORSE E DEA»
  • L'AQUILA: IL 18 OTTOBRE IL QUARTO TROFEO "KETTLEBELL LIFTING" A CENTI COLELLA
  • VILLA LEMPA (TE): AUTO A METANO ESPLODE, 49ENNE USTIONATO MA NON IN PERICOLO
  • CONFAGRICOLTURA: «ALLEVATORI ABRUZZESI IN GINOCCHIO» TRA COSTI E BUROCRAZIA
  • TERAMO: AL “PASCAL-COMI-FORTI” CONSEGNATI I TABLET DONATI ANCHE DAL ROTARY CLUB
  • TERAMO: SPACCIO LUNGO LA COSTA, ARRESTI IN VARI COMUNI DA PARTE DEI CARABINIERI
  • L'AQUILA: USRA E USRC ALLA II EDIZIONE DEL FESTIVAL CITTA' DI MONTAGNA
  • SULMONA: ORDINANZA DEL SINDACO PER ACCENSIONE ANTICIPATA IMPIANTI TERMICI
  • ASL CHIETI, APERTURE STRAORDINARIE NEI WEEK END PER TAGLIARE I TEMPI DI ATTESA
  • TURISMO SOSTENIBILE: NASCE PRIMO PORTALE DIGITALE DI OFFERTA INTEGRATA ABRUZZESE
  • ONNA (AQ): I CARABINIERI INCONTRANO I CITTADINI PER CONSIGLI CONTRO TRUFFE
  • AGRICOLTURA IN ROSA: IN ABRUZZO IL 35 PER CENTO DELLE AZIENDE è GUIDATO DA DONNE
  • N.O.R. PESCARA: ARRESTATO 31ENNE ROMENO PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO
  • CONFARTIGIANATO TERAMO: SETTORE IN CRISI, NIENTE FESTA PER GLI 80 ANNI
  • PROGETTO PER SERVIZI INTEGRATI A GIOVANI E ADOLESCENTI AD ATESSA
  • PESCARA: RIPRENDONO INCONTRI DEDICATI ALLA MENOPAUSA IN CONSULTORIO
  • PESCARA: ASSESSORE VERÌ INCONTRA UDC, «COLLABORARE PER MIGLIORARE SANITÀ»
  • LANCIANO: TROVATO SENZA VITA SUL BALCONE DI CASA: DISPOSTA L'AUTOPSIA
  • PESCARA: VERIFICHE TECNICHE NEL PALAZZO COMUNALE, UFFICI CHIUSI TEMPORANEAMENTE
  • ACERBO (PRC) REPLICA A SINDACO L'AQUILA: «CHI MANIFESTA PER GAZA NON È ANTISEMITA»
  • L'AQUILA, VERTENZA AURA: INPS RESPINGE RICHIESTA DI CASSA INTEGRAZIONE
  • TERAMO: OK AL PROGETTO ESECUTIVO PER I LAVORI AL PALAZZO COMUNALE DI PIAZZA ORSINI
  • PETTINARI SU NUOVA PESCARA, POLITICA CHIARISCA DEFINITIVAMENTE
  • PESCARA: RIPRENDONO I LAVORI PNRR ALLA SCUOLA MICHETTI DI VIA DEL CIRCUITO
  • INCIDENTI STRADALI IN PROVINCIA DI TERAMO: NEL 2024 PIÙ 8,5 PER CENTO SUL 2023
  • ITALIA-ISRAELE, UNA PARTITA DA NON GIOCARE: LA PROTESTA DI USB E CUB A PESCARA
  • VALLE SUBEQUANA, ISNART: POTENZIALE TURISTICO INESPRESSO
  • PINETO (TE): SABATO 18 OTTOBRE OPEN DAY ALLA NECROPOLI PRE ROMANA
  • SULMONA: GIANLUCA GIAMMARCO NUOVO ASSESSORE IN SOSTITUZIONE DI ALESSANDRO PANTALEO
  • ABRUZZO: PIETRUCCI (PD) CHIEDE TUTELA DEI 300 PRECARI DEL SETTORE GIUSTIZIA
  • ABRUZZO: CONFERENZA CAPIGRUPPO, MONACO (AVS) TORNA SU ESTRAZIONE DI GAS A BOMBA
  • L'AQUILA: COMMEMORAZIONE DEFUNTI, STOP AI LAVORI NEI CIMITERI DAL 20 OTTOBRE
  • PROVINCIA AQ: MANUTENZIONE STRADE A CARSOLI, ORICOLA, ROCCA DI BOTTE E PERETO
  • ESPLOSIONE A CASTEL D'AZZANO: SALVO IL CARABINIERE TERAMANO DOMENICO MARTELLA
  • ANTIMAFIA: A UNITE PRIMO PRESIDIO DELL'ASSOCIAZIONE "LIBERA" IN ATENEI ABRUZZESI
  • LANCIANO: DAL 23 AL 25 OTTOBRE ARRIVA "PROGRESS", FIERA DEL LAVORO E DEL SOCIALE
  • AVEZZANO: UNIVERSITÀ, AULA 2 INTITOLATA ALLA STUDENTESSA SCOMPARSA CHIARA AMBROSI
  • ABRUZZO: SOSTEGNO PER L'AFFIDO DEI MINORI, QUASI UN MILIONE DI EURO PER 69 COMUNI
  • CRISI FINANZIARIA ASP PESCARA: DIPENDENTI SENZA STIPENDIO DA MESI
  • PREMIO BORSELLINO, SOSPIRI: ABRUZZO E LEGALITA', TUTTO L'ALTO VALORE DELL'EVENTO
  • MONTESILVANO SINE TEMPORE RITORNA AL BORGO CON L'IRA DELL'IMPERATORE
  • NUOVO POTENZIAMENTO PER LA VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DI SPOLTORE
  • ATTI VANDALICI AL DEPOSITO TUA A PESCARA, 18 AUTOBUS DANNEGGIATI
  • MOSCIANO: IL 17 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL POTERE DELLA VITA”

Il carcere di Sulmona diventa struttura di primo livello

Il carcere di Sulmona è stato classificato dal Ministero come struttura di primo livello. Lo status permette l'adeguamento degli organici agli standard previsti dalla legge. Il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria (Dap) ha...

Sulmona: impianto rifiuti Cogesa, Comune chiede l’intervento dell’Iss

In merito al 'quadro di salute a livello comunale' rimesso dal presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, si rileva la opportunità di comunicare che il sindaco, all’esito dell’acquisizione da parte dell’Arta (Agenzia Regionale...

Sulmona: debito non dovuto per 250 mila euro, banca condannata

La ditta non aveva un debito di 250 mila euro, bensì un credito di 15 mila euro: lo ha messo nero su bianco il Tribunale di Sulmona che ha riconosciuto le ragioni di un'impresa edile di Pratola Peligna, condannando un istituto di credito al...

Snam: attivisti “sequestrano” il cantiere e mettono i “sigilli”

Lo avevano preannunciato e lo hanno fatto. Sotto lo sguardo attento di Polizia e Carabinieri gli attivisti No Snam hanno posto sotto “sequestro” il cantiere illegale che la multinazionale del fossile ha allestito in località Case Pente...

Palena: con il 5X1000 restaurato il campanile della parrocchia

Sono lieto di poter portare a conoscenza di tutti il completamento dei lavori di restauro del campanile della chiesa parrocchiale di Palena , è quanto dichiara Mons. Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva, a seguito di un'importante opera...

Commissariati Sulmona e Avezzano: “Manca turn-over, saltano le volanti”

I due uffici di Avezzano e Sulmona, che in entrambi i casi presenta una elevata età media del personale, con una previsione di un collocamento in quiescenza di massa nei prossimi tre anni e l’assenza di programmazione delle...

Metanodotto Snam: domenica flash mob dei cittadini che “sequestrano” il cantiere

Domenica 26 maggio alle ore 11, in località Case Pente, i cittadini si sostituiranno a chi di dovere e provvederanno a mettere i sigilli al cantiere della centrale di compressione della multinazionale del gas. L’azione avverrà al termine...

Magneti Marelli Sulmona: a giugno cassa integrazione e altri esuberi

Cassa integrazione per i dipendenti dello stabilimento della Magneti Marelli di Sulmona. La misura, ha reso noto l'azienda alle organizzazioni sindacali, scatterà dal 10 al 24 giugno. Due settimane di cig per il calo dei volumi...

Quarant’anni di Special Olympics Italia: le celebrazioni a Sulmona

Mercoledì 8 maggio, al teatro comunale Maria Caniglia di Sulmona, la celebrazione dei 40 anni di Special Olympics Italia sarà l'occasione per mettere in luce, ancora una volta, le capacità ed il talento delle persone con disabilità...

Maggio dei libri: cellulari spenti per leggere, a Sulmona il “party letterario”

Una festa letteraria, con cellulari spenti e libri aperti. È questo il filo conduttore della novità proposta dall'Ufficio Attività Culturali della Biblioteca G. Capograssi di Sulmona in occasione del Maggio dei libri . Il prossimo...

Giovani democratici: Francesco Balassone eletto segretario provinciale

Sabato 4 maggio, presso la sede del Partito democratico di Sulmona si è riunito il congressoprovinciale dei giovani democratici dell’Aquila. L’assemblea, presieduta da Alina Carusi, ha visto la relazione uscente del segretario,...

Europee: il candidato Iannini apre comitato a Sulmona

E' prevista per domani l'apertura del comitato elettorale di Sulmona dell'architetto aquilano Eliseo Iannini, candidato alle Europee del prossimo mese di giugno nella circoscrizione Meridionale: l'appuntamento è alle 19 in Corso Ovidio n....

Sulmona: ancora possibile visitare la mostra su Cosimo Savastano

E’ ancora possibile visitare la mostra dedicata al docente, poeta, artista e storico dell’arteCosimo Savastano (1939-2022), inaugurata il 21 marzo in occasione della presentazione delvolume Omaggio a Cosimo Savastano, a cura di Andrea...

Sulmona: un arresto per detenzione e spaccio di 57 grammi di cocaina

Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dei traffici illeciti, eseguito dalla Guardia di finanza di Sulmona, e al controllo e ripristino del decoro urbano, condotto dalla locale polizia municipale, finalizzato ad individuare veicoli...

Sulmona: lotta all’abuso di alcol, iniziativa del Serd per sensibilizzare i giovani

Provare lo stato di ebbrezza indossando dei visori ottici che lo simulano per percepire la piena consapevolezza dei rischi, utilizzando l’esperienza come prevenzione contro l’abuso di alcol. E’ questo l’obiettivo del ‘drinking...

Edilizia penitenziaria: dal governo 500mila euro per lavori al carcere di Sulmona

Il ministero delle Infrastrutture ha approvato la realizzazione di nuovi interventi in materia di edilizia penitenziaria per un valore complessivo di oltre 36 milioni di euro. In particolare, sono stati approvati lavori per 500.000 euro...

Segnala