• PALMOLI (CH): PETIZIONE PER SALVARE LA FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO
  • L'ABRUZZO È LA SESTA REGIONE IN ITALIA PER NUMERO DI CENTENARI
  • ABRUZZO, STABILIZZAZIONE PERSONALE PRECARIO ASL: ESTESI I TERMINI
  • CHIETI: DONNA SORVEGLIATA DA WEBCAM H24 E AL LAVORO NEL BAR SENZA STIPENDIO
  • ASL ABRUZZO: PROROGA AL 31 DICEMBRE DEI REQUISITI PER STABILIZZAZIONE PERSONALE
  • SANITÀ: OK DALLA REGIONE ABRUZZO A 105 MILIONI PER IL NUOVO OSPEDALE DI VASTO (CH)
  • ABRUZZO: SANTANGELO, 30 MLN DI EURO NEL TRIENNIO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ
  • TERAMO: SALA POLIFUNZIONALE CHIUSA, L’ASSESSORE QUAGLIERI CHE RESPINGE LE ACCUSE
  • TORTORETO: GRAVE INCIDENTE SULLA SP SALINELLO, IN QUATTRO RICOVERATI IN OSPEDALE
  • ROSETO: DALLA REGIONE 5 MILIONI PER AMPLIAMENTO E SICUREZZA DEL PORTO TURISTICO
  • IL VIOLONCELLISTA ABRUZZESE GIULIANO DE ANGELIS VENERDÌ 14 A "SALERNO CLASSICA"
  • ABRUZZO: RIDOTTI I FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI, PD «PENALIZZATE AREE INTERNE»
  • PROBLEMA BIMBO CF ERRATO, RISOLTO: INPS MONTESILVANO INTERVIENE IN TEMPI BREVI
  • ROSETO (TE): ASL TERAMO, IN ARRIVO SOLUZIONI PER ACCESSIBILITÁ DISTRETTO SANITARIO
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE: MAGNACCA, «ABRUZZO E GIAPPONE, UN LEGAME CHE CRESCE»
  • TERAMO: PROVINCIA, VIA AI LAVORI PER I NUOVI CAMPI POLIFUNZIONALI ALLA CONA
  • TRIGNINA, BOCCHINO (LEGA): «AL LAVORO CON IL MIT PER RISOLVERE LE CRITICITÀ»
  • DI MARCO (PD): «SERVONO CERTEZZE SUI LAVORI PER ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA A PESCARA»
  • PROBLEMA BIMBO CF ERRATO, RISOLTO: INPS MONTESILVANO INTERVIENE IN TEMPI BREVI
  • TRIGNINA, BOCCHINO (LEGA): «AL LAVORO CON IL MIT PER RISOLVERE LE CRITICITÀ»
  • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: IL MARINA DI PESCARA PREMIATO AI BLUE MARINA AWARDS
  • PREMIO CICOGNINI: IL 29 NOVEMBRE MICHELE PLACIDO A FRANCAVILLA AL MARE
  • TERAMO: DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA "CICLOVIA DELL'APPENINO TERAMANO"
  • A25: DOMANI CHIUSURA ACCESSO SVINCOLO DI COCULLO DALLE 9 ALLE 13
  • TERAMO: PROVINCIA, D'ANGELO APRE SALA POLIFUNZIONALE E PROTESTA CONTRO LA REGIONE
  • IL 15 E 16 NOVEMBRE AL VIA LA DUE GIORNI DEDICATA AL DRYTOOLING
  • TERAMO: ASL, I WEEKEND TAGLIAFILE ANDRANNO AVANTI PER TUTTO NOVEMBRE
  • ORTONA (CH): AL VIA DOMANDE PER CONTRIBUTI SUI LIBRI PER LE SCUOLE SECONDARIE
  • CHIETI: SORVEGLIATA H24 E AL LAVORO SENZA STIPENDIO, INDAGA PROCURA DELL'AQUILA
  • PESCARA, PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA: 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • PESCARA, LA DEL PD: VARIANTE URBANISTICA PER VENDERE L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA
  • FONDI AGRICOLI IN ABRUZZO, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO AI GIOVANI AGRICOLTORI»
  • CASO DI MENINGITE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI MANOPPELLO (PE), BIMBA RICOVERATA
  • MONTESILVANO: RICONSEGNATO DOPO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IL PARCO CASTELLANO
  • L'AQUILA: QUESTIONE MIGRANTI, CONSIGLIERE VERINI PLAUDE LA GESTIONE DEL COMUNE
  • PERCORSI D'ARTE CONTEMPORANEA: 90 OPERE PER IL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • DA SAMAN ALLA DODICENNE STUPRATA: DA SULMONA "DIRITTI IN CAMMINO" PER LA LIBERTÀ
  • AVVIARE UNA NUOVA IMPRESA IN ABRUZZO: CORSO GRATUITO CON AGENZIA PER LO SVILUPPO
  • MIGRANTI: IN 40 LASCIANO L'AQUILA PER LA BASILICATA
  • PESCARA: FDI AVVIA INCONTRI SUL FUTURO DELLA CITTÀ, SI PARTE IL 14 NOVEMBRE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: PER LA UIL «L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI IN ITALIA»
  • L'AQUILA: DOMANI CHIUSURA DI VIA ROMA DALLE 8 ALLE 19
  • ABRUZZO: ALTRE 4 PRESENTAZIONI DEL LIBRO "CHI APRE SERRA" DEL RIFUGISTA MAZZOLENI
  • CCIAA GRAN SASSO: AL VIA SEMINARIO GRATUITO INCENTRATO SULL'AVVIO DI STARTUP
  • ASL TERAMO: 16 NOVEMBRE GIORNATA DEL DIABETE, CONTROLLI A CASOLI DI ATRI E SILVI
  • SPOLTORE: ODORI NOCIVI A VILLA RASPA E SANTA TERESA, SINDACO TRULLI CONTATTA ARPA
  • AVEZZANO: SICUREZZA, IN 10 MESI INCIDENTI STRADALI DIMEZZATI
  • TERAMO: PROVINCIA, AL VIA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL POLO SPORTIVO DELLA CONA
  • CHIETI: PER LE FESTE DI NATALE SOSPENSIONE DEI CANTIERI SULL'A14
  • CARCERE MINORILE DELL'AQUILA, FP CGIL: IGNORATA LA NOSTRA RICHIESTA DI INCONTRO
  • TERAMO: PONTE A CATENA, DISPOSTE PER DOMANI LE VERIFICHE TECNICHE

Sulmona, oculistica: doppio intervento su paziente sindrome Down

Doppio, delicato intervento chirurgico al reparto oculistica dell’ospedale di Sulmona su un paziente affetto da sindrome di Down: vitrectomia e asportazione bilaterale della cataratta. Il caso, risalente aimesi scorsi e riguardante un uomo...

Sulmona,12enne violentata: social tossici e poca prevenzione

Un nuovo, inquietante sviluppo emerge nel caso della 12enne presunta vittima di violenze a Sulmona. L'interrogatorio della giovane si è svolto oggi a L'Aquila, negli spazi del Tribunale dei minorenni, ed è durato tre ore e mezzo. La...

Lavoratori del Cogesa dal prefetto, timori per l’ingresso dei privati

I rappresentanti dei lavoratori del Cogesa sono convocati oggi dal prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, nell'ambito dello stato di agitazione proclamato nei giorni scorsi. La società, con sede a Sulmona, gestisce il ciclo dei...

Metanodotto Sulmona, Coordinamento: «Cancellata l’antica strada romana»

«Il profitto continua ad uccidere la nostra storia. Gli interessi della Snam per la costruzione della suainutile, illegale e dannosa centrale prevalgono su tutto. Le ruspe della multinazionale del gas, dopoaver distrutto le tracce di un...

Asl Sulmona: Avs, «Spazi angusti e poco dignitosi per il Cup»

«Non è solo questione di linee che cadono, di connessioni che saltano, di sistemi che si inceppano. È questione di dignità. Il dottor Paolo Costanzi, nuovo direttore generale della Asl 1, ha definito 'intollerabile' il malfunzionamento...

Abusi su una 12enne a Sulmona: salgono a tre gli indagati

Salgono a tre gli indagati nel caso della dodicenne di Sulmona abusata, filmata e minacciata di diffusione dei video. Si tratta di un altro minorenne, un ragazzo di 17 anni, ritenuto il presunto autore di un video che immortala la...

Sulmona, 12enne denuncia violenza: gli interventi della politica

Il territorio abruzzese è stato scosso dalla notizia, proveniente da Sulmona, di una ragazzina di 12 anni che ha trovato il coraggio di denunciare una presunta violenza sessuale subita da un 14enne e un 18enne. I due, secondo le indagini,...

Proroga soppressione tribunali minori, Anf: «Non si rinunci a questi presìdi»

Bene il mantenimento dei tribunali piccoli e isolani previsti dal Dl Giustizia. A plaudere è l'Associazione nazionale forense (Anf) che giovedì con il segretario generale Giampaolo Di Marco, ha partecipato all'audizione alla Camera dei...

Sulmona: campagna abbonamenti da record per il Caniglia

Il Teatro Maria Caniglia di Sulmona registra ancora una volta un successo straordinario. La campagna abbonamenti per la Stagione di prosa 2025/26 si è infatti conclusa in appena quattro ore, segno tangibile dell'entusiasmo e della grande...

Cup Sulmona: appello di Avs a Costanzi, «Sala d’attesa decorosa»

Alleanza Verdi e Sinistra Sulmona manifesta forte preoccupazione e contrarietà per le condizioni in cui sono costretti a lavorare gli addetti del Cup di Sulmona, attualmente ospitato nella Palazzina De Chellis. «Si tratta di spazi...

Metanodotto, comitati «Perché la Snam non denuncia?»

Il 29 agosto cinque attivisti della Campagna Per il clima Fuori dal fossile sono entrati nel cantiere della Snam, a Sulmona, dove è in corso la costruzione della centrale di compressione, distribuendo un volantino agli operai ed esponendo...

Inceneritore a Sulmona: Regione contro la secretazione dei documenti

La Regione Abruzzo interviene sulla richiesta di secretazione di numerosi documenti avanzata dalla Get Energy, proponente del progetto per la realizzazione di un nuovo inceneritore a Sulmona che dovrebbe trattare oltre 47.000 tonnellate/anno...

Sulmona: blitz degli ambientalisti nel cantiere della centrale Snam

Cinque attivisti del Coordinamento 'Per il clima - Fuori dal fossile', guidati dal portavoce Mario Pizzola, sono entrati all'interno del cantiere per la realizzazione della centrale di compressione Snam di Sulmona, esponendo uno striscione di...

Sulmona: una messa per le vittime del bombardamento del ’43

La città di Sulmona si prepara a commemorare l'82° anniversario del tragico bombardamento che, il 27 agosto 1943, colpì la stazione ferroviaria, lasciando dietro di sé una scia di morte e distruzione. Oltre cento vittime e innumerevoli...

Inceneritore Sulmona: il 28 agosto incontro pubblico per il “no”

Giovedì prossimo 28 agosto a Sulmona alle ore 17 presso la sede della Cgil ci sarà un incontro pubblico sulla questione del nuovo inceneritore per rifiuti plastici che dovrebbe essere costruito dalla società Get Energy Prime Italia...

Rfi: riapre la linea ferroviaria Sulmona-L’Aquila dopo i lavori infrastrutturali

Riprende oggi, come da programma, la circolazione sulla linea Sulmona–L'Aquila, dove Rfi (Gruppo FS Italiane) sta ultimando le attività di sviluppo infrastrutturale e tecnologico iniziate lo scorso 7 luglio. I principali...

Segnala