• ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • L'AQUILA: SICUREZZA SUL LAVORO, OGGI LA VISITA CONSILIARE ALLA SCUOLA EDILE
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • L'AQUILA CORAGGIOSA: «PAROLE DI DE SANTIS VERGOGNOSE, NON SERVE PROPAGANDA»
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: DOMANI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: DOMANI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: IL 7 NOVEMBRE A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

«Polizia locale nel caos», Padovani e Verini chiedono al Tar un commissario

La situazione della Polizia Locale all'Aquila si fa sempre più nervosa, con i consiglieri comunali di opposizione Gianni Padovani ed Enrico Verini che hanno formalmente chiesto al TAR Abruzzo di valutare la nomina di un Commissario ad acta....

Casa famiglia di San Pelino: respinta la richiesta di riapertura

I giudici amministrativi del Tar Abruzzo hanno considerato legittima l'ordinanza con cui il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, ha imposto la chiusura della casa famiglia di via Santa Maria a San Pelino. Lo hanno messo nero su bianco...

Cervi e problemi agricoltori, Pietrucci e Albano: «Imprudente si dimetta»

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che aveva accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste il TAR, a stagione della caccia ormai chiusa, ha preso atto della «mancanza di interesse a una pronuncia di merito», salvando così i 469...

Tar Abruzzo: ricorsi in crescita e niente più arretrato, ma resta la carenza di organico

Il Tribunale Amministrativo Regionale per l'Abruzzo non produce più arretrato e sta pian piano erodendo quello che si era accumulato in passato ed ha dei tempi medi di definizione dei giudizi più bassi della media nazionale (nel cautelare...

Peperoncini al TAR dell’Aquila contro i ritardi della giustizia amministrativa

Questa mattina, come preannunciato, alcuni agricoltori hanno consegnato simbolicamente due cesti di peperoncini all’ingresso del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) dell’Aquila, per portare l’attenzione sui ritardi nella giustizia...

Cervi, le associazioni chiedono la riapertura di un confronto

Le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF hanno accolto positivamente la fissazione al 14 maggio 2025 dell'udienza di merito davanti al Tar Abruzzo all'Aquila per il ricorso sulla delibera regionale che prevedeva l'abbattimento di...

Dagli agricoltori cesti di peperoncini al Tar Abruzzo

Una manifestazione dura ma al contempo ironica volta a provocare discussioni e non lasciare che il tema dei cervi e della tutela rurale finisca ai margini del dibattito pubblico, si tratta dell'iniziativa promossa dagli esponenti...

Caccia al cervo: Consiglio di Stato accoglie ricorso delle associazioni.

La sezione sesta del Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalle associazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia contro l'abbattimento di 469 esemplari di cervo in Abruzzo. Le associazioni avevano...

Caccia al cervo: associazioni ricorrono al Consiglio di Stato

Sulla delibera che consentirà, dal prossimo lunedì, la caccia di selezione al cervo in Abruzzo le associazioni animaliste non arretrano. In una conferenza stampa organizzata questa mattina davanti all'Emiciclo, infatti, i rappresentanti...

Cervi: da III Commissione stop a mozione contro caccia selettiva

Dopo il pronunciamento del Tar Abruzzo che ha dato, il 9 ottobre scorso, il via libera alla caccia di selezione al cervo in Abruzzo, anche la III Commissione Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive si è espressa contro la...

Ok alla caccia al cervo in Abruzzo: il Tar rigetta l’istanza delle associazioni

Il Tar Abruzzo dà il via libera all'abbattimento di 469 esemplari di cervo, come stabilito dalla delibera di Giunta regionale dello scorso 8 agosto 2024, che prevede, dal prossimo 14 ottobre fino al 15 marzo 2025, prelievi del cervo...

Abbattimento cervi: ricorso al Tar, domani la sentenza

Quella di domani , mercoledì 9 ottobre, sarà una giornata cruciale per la complessa vicenda relativa all'abbattimento dei cervi in Abruzzo disposto dalla delibera della Giunta regionale, che autorizza la caccia di 469 cervi a partire dal...

Accolta la decisione del TAR Abruzzo: tutelati i diritti dei cacciatori

Le associazioni venatorie regionali anno fronte comune e applaudono il TAR Abruzzo Un sospiro di sollievo per i cacciatori abruzzesi. Il TAR Abruzzo ha accolto le loro rimostranze, riconoscendo possibili illegittimità nel provvedimento...

Tar su Ctgs, Biondi: “Prescrizioni errate, ma faremo il possibile”

Abbiamo deciso di impugnare la sentenza del Tar perché riprende pari pari la relazione che ha fatto l'Asfisa nella sua memoria difensiva. Noi riteniamo che quest'agenzia che dovrebbe tutelare l'incolumità pubblica, e la salvaguardia...

Si apre oggi l’anno giudiziario del TAR Abruzzo

La giustizia amministrativa abruzzese tra peculiarità del territorio in cui agisce, l'attualità nazionale e internazionale e le nuove tecnologie: questi i temi al centro della relazione della presidente del TAR Abruzzo, Germana Panzironi,...

Villaggio Livigno a Stiffe: il TAR sospende ordinanza di demolizione

Il TAR dell’Aquila, lo scorso 24 novembre, ha sospeso l’ordinanza di demolizione degli immobili costituenti il villaggio Livigno a Stiffe, emessa dal Comune di San Demetrio Ne' Vestini in danno della Progetto Stiffe S.P.A. ...

Segnala