• CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • IN ABRUZZO STOP AI LAVORI SOTTO AL SOLE NELLE ORE PIÙ CALDE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • RAIANO, LA RISERVA TORNA A BRUCIARE. SGOMBERATO L'EREMO DI SAN VENANZIO
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • ALL'AQUILA LA PRIMA ASSEMBLEA DEL DISTRETTO AEROSPAZIALE D'ABRUZZO
  • MAGNACCA MARSILIO: «DISTRETTO AEROSPAZIALE ABRUZZO FEATHER MANAGER»
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • A FRANCAVILLA AL MARE LA SFILATA "DOLCE VITA ESCAPE", VIAGGIO TRA ELEGANZA E STILE
  • ASL1, D'ERAMO: «GESTIONE DISASTROSA, SCELTE POLITICANTI»
  • PESCARA, PATTO PER L'ABRUZZO PRESENTA "PROGETTO RESTANZA, IL DIRITTO DI RESTARE"
  • SALUTE MENTALE: BANDO ASL1 PER RIABILITAZIONE LAVORATIVA PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • TIRO CON L'ARCO: CONCLUSIONE POSITIVA PER L’ABRUZZO ALLA COPPA DELLE REGIONI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • PESCARA, FLAIANO FILM FESTIVAL: PREMIATO MARCO D'AMORE PER IL FILM "CREATURE"
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • L'AQUILA: GENITORI CHIEDONO ATTIVAZIONE SERVIZIO SCUOLABUS PER LE SCUOLE MEDIE
  • ABRUZZO, RAINALDI (CONFINDUSTRIA): «PER AREE INTERNE SERVE IMPEGNO DEL GOVERNO»
  • ABRUZZO: CAMPAGNA ANTI INCENDI, CAVALLARI: «NO ATTESA DEL 7 LUGLIO, AGIRE SUBITO»
  • L'AQUILA: AL VIA IL TAVOLO TECNICO SULLA SALUTE MENTALE
  • RIMINI: GINNASTICA RITMICA, TRIONFO DA 9 ORI E 2 ARGENTI PER LA CAM TERAMO
  • PESCARA: SANZIONATA DALLA GDF UNA VONGOLARA INTENTA A PESCARE DI FRODO
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

Risse e droga: questore di Teramo sospende licenza a bar per 7 giorni

Risse tra clienti e presenza di pregiudicati: per tali motivi il questore di Teramo, su proposta dei Carabinieri, ha sospeso la licenza per sette giorni a un bar di Campli, in provincia di Teramo, sulla cui porta figura ora un cartello con la...

Cciaa Gran Sasso: nuovi bandi per sostenere imprese aquilane e teramane

L'Aquila/Teramo, 17 febbraio 2025 – Nuovo impulso allo sviluppo economico delle province di L'Aquila e Teramo grazie ai contributi della Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia, che ha stanziato 500mila euro per lanciare una nuova...

Turismo: bando da 150 mila euro della Camera di commercio per soggiorni di gruppo

La Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia ha presentato un'importante iniziativa a sostegno del settore turistico abruzzese: un bando da 150mila euro per incentivare i soggiorni di gruppo nelle province di L'Aquila e Teramo. «Alla...

Chiese: Consiglio e Soprintendenza insieme per recupero post-sisma

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo , che attiva una collaborazione orientata al recupero delle chiese...

Camera di Commercio: 3,2 milioni per imprese dell’Aquila e Teramo nel 2024

La Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia ha chiuso il 2024 con risultati straordinari, a dimostrazione di un impegno costante a sostegno del tessuto imprenditoriale abruzzese . Lo comunica la Camera di Commercio in una nota, tracciando...

L’Aquila fa suo il derby: Alessandretti e Persano stendono il Teramo

L'Aquila continua il suo momento positivo espugna 2-0 il campo del Teramo ed infligge ai biancorossi la prima sconfitta interna della stagione. Pronti via ed al secondo il Teramo costruisce subito una ottima occasione, con il diagonale di...

Soprintendenza: l’architetto Collettini tra le 100 eccellenze italiane 2024

La Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, Cristina Collettini, è stata premiata ieri, presso la sala della Regina di Palazzo Montecitorio a Roma, tra le cento eccellenze italiane per il...

Gran Sasso da SIC a ZSC: ricorso al Tar di Asbuc e Comuni montani

Le Asbuc teramane e aquilane e alcuni Comuni del Teramano hanno presentato ricorso al Tar contro la delibera di Giunta regionale n.953 che, di fatto, prevede la trasformazione del Sito di interesse Comunitario (SIC) del Gran...

Ecosistema urbano 2024: L’Aquila al primo posto per qualità dell’aria

L'Aquila conquista il primo posto, tra i capoluoghi di Provincia, per la qualità dell'aria risultando in prima posizione per incidenza di Pm10. A renderlo noto è il rapporto Ecosistema urbano 2024 di Legambiente, realizzato con Ambiente...

Traforo: opposizione chiede Consiglio comunale congiunto L’Aquila-Teramo

Sui lavori che stanno interessando da lunedì il traforo del Gran Sasso, i consiglieri comunali di opposizione Paolo Romano, Simona Giannangeli e Lorenzo Rotellini chiedono un Consiglio comunale straordinario che coinvolga L'Aquila e Teramo....

Teramo: droga e cellulari a Castrogno, un arresto e una denuncia

Ieri, il personale di Polizia Penitenziario addetto al servizio dei colloqui in carcere ha denunciato a piede libero una donna di 70 anni (che nel mese di luglio aveva tentato di portare droga al figlio ristretto) poiché ha tentato di fare...

Ricostruzione: 5,8 milioni in più per due scuole del teramano

5,8 milioni di euro in più per due scuole del teramano. Si tratta del Liceo scientifico M. Curie di Giulianova (+2,5 milioni per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico) e dell’ex monastero di San Giovanni, sede...

Traforo Gran Sasso: al via lavori, dureranno tra i 45 e i 60 giorni

Prenderanno il via il prossimo il 14 ottobre, ed avranno una durata che va dai 45 a massimo 60 giorni, i lavori all'interno del traforo del Gran Sasso. È uno dei dati emersi questa mattina nel corso della riunione che si è svolta nella...

Notte dei ricercatori: anche Arta Abruzzo con i laboratori ambientali

Far conoscere da vicino le attività di controllo, monitoraggio e analisi svolte sul territorio per sensibilizzare la collettività al rispetto dell’ambiente. Con questo obiettivo il prossimo venerdì 27 settembre, in occasione della...

Giornate Europee del Patrimonio 2024: 28 e 29 settembre aperture straordinarie e gratuite nelle province dell’Aquila e Teramo

Il tema italiano delle GEP 2024 “Patrimonio in cammino” riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione.   Un’occasione per...

Trasporto pubblico locale: il 20 settembre sciopero in Abruzzo

Una giornata di mobilitazione per rivendicare Salario, Sicurezza e Diritti , temi centrali su cui si basa la piattaforma di rinnovo contrattuale che USB Lavoro Privato ha presentato alle istituzioni ed associazioni datoriali. Per questo,...

Segnala