• TERAMO, RINTRACCIATO 25ENNE FUGGITO DOPO TAMPONAMENTO: CONDANNATO A 8 MESI
  • TERAMO, ISTITUTO ZOOPROFILATTICO: PROBABILE CONFERMA AL VERTICE DEL DG D'ALTERIO
  • TERAMO, D'EGIDIO (AZIONE): "BASTA NEGOZI CHIUSI, PRESENTEREMO PIANO DI RILANCIO"
  • TERAMO, RISSA SAN FRANCESCO: 15ENNE COLPITO DA MOLOTOV DENUNCIATO PER LESIONI
  • TERAMO, RINNOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ADSU: MANUELA DIVISI NUOVA PRESIDENTE
  • CHIUDE LA BIT MILANO, D'AMARIO: "CRESCE L'ATTENZIONE ESTERA PER L'ABRUZZO"
  • MONTESILVANO: MONTAGNE DI SABBIA IN VIA VESTINA. PETTINARI CHIEDE DI INTERVENIRE
  • CRISI AUTOMOTIVE IN VAL DI SANGRO, SINDACATO USB: "URGENTI AMMORTIZZATORI SOCIALI"
  • VILLA SANTA MARIA (CH), ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO UNA TAVOLA ROTONDA SUL BULLISMO
  • QUALITÀ DELL'ARIA A VASTO: DATI POSITIVI NEGLI ULTIMI SEI MESI
  • RAIANO (AQ): DUE GATTI TORTURATI E UCCISI. SI CERCANO I RESPONSABILI
  • ALLA SABITO DI CASALBORDINO (CH) ALTRI SEI MESI DI CASSA INTEGRAZIONE
  • CHIETI, TAGLIERI (M5S) DENUNCIA: "FONDI TAGLIATI PER IL TRASPORTO DEI DIALIZZATI"
  • CHIETI: IL RETTORE DELLA D'ANNUNZIO PROPONE UN'AZIENDA UNICA OSPEDALE-ATENEO
  • TERAMO, MORÌ COLPITO DA UN FURGONE. A MARZO PRENDE IL VIA IL PROCESSO
  • MONTESILVANO, BLOCCATI CORRIERI CON UN CHILO DI DROGA ALL'USCITA DELL'A14
  • PESCARA: RUBATI I CONTATORI, OTTANTA FAMIGLIE A SECCO IN VIA ALENTO
  • ASSOCIAZIONE TARTUFAI AVEZZANO: VITTORIO LETTA RESTA IL PRESIDENTE
  • AVEZZANO, VERTENZA L-FOUNDRY: OGGI L'ENNESIMA PROTESTA DAVANTI I CANCELLI
  • CAPESTRANO (AQ): OGGI UN INCONTRO SULLA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • VALLE PRETARA (AQ), COLPITO DA UN INFARTO NEL CANTIERE. 59ENNE IN RIANIMAZIONE
  • L'AQUILA, SCRITTA OMOFOBA ALL'ATENEO, PD: "MESSAGGI VIOLENTI E DISCRIMINATORI"
  • L'AQUILA, SCRITTA OMOFOBA ALL'UNIVERSITA', MINISTRO BERNINI: "INACCETTABILE"
  • INFORTUNI SUL LAVORO: IN ABRUZZO RISPETTO AL 2023 -13 DECESSI E -286 INCIDENTI
  • ZES UNICA PER IL SUD, CONFINDUSTRIA ABRUZZO: "IDEA BUONA, GESTIONE MENO"
  • FERROVIA PESCARA-ROMA: DA AGOSTO RUSPE IN AZIONE. 120 GIORNI DI STOP AI TRENI
  • CALCIO: TERAMO-CHIETI SENZA TIFOSI RESIDENTI NEL CHIETINO
  • L'AQUILA: JAZZ TERRE SISMA FUORI DAI FINANZIAMENTI REGIONE ABRUZZO
  • L'AQUILA: SCRITTE OMOFOBE ALL’UNIVERSITA' PER SINDACO BIONDI, “ATTO SPREGEVOLE”
  • L'AQUILA: DOMANI NIENTE ACQUA IN ZONA OSPEDALE, VIA VETOIO, POLO UNIVERSITARIO
  • GIUBILEO: NASCE ASSE ROMA-L'AQUILA, 'TANTE INIZIATIVE INSIEME'
  • PESCARA: DECEDUTO IL 28ENNE PRECIPITATO DAL QUINTO PIANO DELL'OSPEDALE
  • CROLLO CANTIERE A FIRENZE, D'EUGENIO SI DIMETTE DALLE 2 SOCIETA' DI CASOLI D'ATRI
  • VULNERABILITà SISMICA L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE E' MURO CONTRO MURO
  • L'AQUILA, SCRITTA OMOFOBA ALL'UNIVERSITA': PRESENTATA DENUNCIA CONTRO IGNOTI
  • TORTORETO (TE), DETENEVA IN CASA 800 G DI COCAINA: ARRESTATO PER SPACCIO
  • ABRUZZO: IN 12 MESI 624MILA CHIAMATE GESTITE DAL NUMERO UNICO DELLE EMERGENZE

Sisma 2016: ok al risarcimento dei beni mobili distrutti

Beni distrutti o gravemente danneggiati dal sisma del 2016, possibilità di risarcimento per i proprietari. A stabilirlo un’Ordinanza dell’ultima Cabina sisma del 2024, su cui le Regioni hanno raggiunto l’intesa. Una novità importante...

L’Aquila: completamento ricostruzione privata tra gli obiettivi del Dup

I tempi di rilascio dei contributi per la ricostruzione privata post sima potranno essere ancora più ridotti e l’obiettivo è il completamento della ricostruzione stessa. Sono stati questi i punti principali che l'assessore alla...

L’aula A.01 dell’Univaq intitolata ad Alessio Di Simone

L'Università degli Studi dell'Aquila celebra la memoria di Alessio Di Simone, un giovane e brillante studente di Informatica tragicamente scomparso nel sisma del 6 aprile 2009. In suo onore, l'aula A.01 dell'edificio “Renato Ricamo” nel...

Raccolta fondi familiari vittime sisma: raggiunti oltre 16mila euro

16.537,55 euro. Questa la cifra raggiunta grazie alla raccolta fondi lanciata, lo scorso 17 settembre, dell'associazione L'Aquila per la vita e dalle associazioni dei familiari delle vittime del sisma del 2009 finalizzata al pagamento delle...

Sentenza sisma: una raccolta fondi per il pagamento delle spese legali

L'associazione L'Aquila per la Vita e le associazioni dei Familiari delle Vittime del sisma dell'Aquila hanno illustrato questo pomeriggio una raccolta fondi finalizzata al pagamento delle spese legali che la sentenza della Corte d'Appello...

Superbonus 110%: in Abruzzo realizzato il 93,4% dei cantieri, in testa gli edifici unifamiliari

È quasi smaltita la coda dei cantieri ancora aperti avviati nell'ambito del Superbonus 110%, lo strumento pensato per migliorare l'efficienza energetica del patrimonio edilizio italiano introdotto dal governo Conte II. L'opera di...

Sentenze sisma, la città in piazza martedì 30 luglio

I comitati dei familiari delle vittime del sisma scendono di nuovo in piazza per una manifestazione, alla luce della sentenza della Corte d’Appello dell’Aquila che ha confermato il pronunciamento di primo grado del 2022 che...

Sentenze sisma: Anm “Travisate motivazioni, distorte dai media”

La Giunta esecutiva distrettuale Abruzzo dell'Associazione nazionale magistrati ha espresso preoccupazione per la visione distorta emergente dagli organi di informazione a commento delle sentenze della sezione civile della Corte d'Appello...

L’Aquila, sentenza sisma Corte d’Appello: le reazioni

'Allora siamo tutti colpevoli'. Queste sono le parole che uniscono la comunità aquilana, dopo la sentenza in Corte d'Appello, che ha confermato il pronunciamento di primo grado del 2022 con cui era stata scagionata la Presidenza del...

Ricostruzione scuole, il dossier aggiornato del Comune dell’Aquila

Il Comune dell'Aquila ha pubblicato il dossier aggiornato sullo stato della ricostruzione post-sisma delle scuole del capoluogo. 101.139.986,32 euro è la somma totale investita per 18 interventi in tutto, di cui 93.144.986,32 euro a...

Palazzo Margherita: installata l’opera “In un battito d’ali” dell’artista Emanuela Giacco

È stata posizionata questa mattina, all'interno della sede municipale di Palazzo Margherita, In un battito d'ali , l'opera realizzata dall'artista aquilana Emanuela Giacco in occasione del quindicesimo anniversario del terremoto del 6...

All’Aquila un percorso tra quattro chiese danneggiate dal sisma

Domenica 12 maggio torna l'iniziativa Chiese aperte! , organizzato dall'Archeoclub d'Italia e giunto alla sua 30esima edizione. All'Aquila, appuntamento con ben quattro chiese danneggiate dal terremoto del 2009 situate in quattro piazze...

Terremoto: all’Abruzzo 5,6 milioni per i cammini dell’Italia centrale

Destinati 47 milioni di euro per i cammini dell'Italia centrale colpita dai terremoti del 2016. È stata emessa l'ordinanza attuativa della Struttura commissariale, dopo che la misura era stata annunciata nei mesi scorsi, così da intervenire...

XV anniversario sisma: il ricordo in una poesia del 2009

A pochi giorni dal quindicesimo anniversario del terremoto del 6 aprile 2009, riceviamo e pubblichiamo una poesia dell'amico Vincenzo Sacchetti, scritta proprio a poche settimane dal tragico evento.

XV anniversario dal sisma, il messaggio del Ministro Piantedosi alla città dell’Aquila

Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha espresso la sua vicinanza alla città dell'Aquila in occasione del XV anniversario del sisma che nel 2009 distrusse la città dell'Aquila, causando la morte di 309 persone. Piantedosi ha...

A 15 anni dal sisma Pezzopane torna a chiedere un Codice Ricostruzione

Sulla mia pelle, sulla nostra pelle ci sono tutti i segni di questi difficili 15 anni. Il segno più profondo ed ancora vivo è la ferita delle 309 vittime, fermate per sempre dalla violenza di quei pochi secondi e dalla fragilità di...

Segnala