• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Un agosto alla scoperta della bellezza con Abruzzo in Itinere

Questa estate torna per la decima volta Abruzzo in Itinere, l'evento culturale estivo patrocinato dal ParcoNazionale Gran Sasso e Monti della Laga, Parco Nazionale della Majella e dal Parco Naturale RegionaleSirente Velino. In programma...

Il Codacons premia l’allevatrice aquilana Miriana Coccia

Una storia fatta di impegno, amore per la propria terra e attaccamento alle proprie tradizioni; questa è la storia di Miriana Coccia, giovane allevatrice di Villavallelonga, comune di 814 abitanti in provincia dell'Aquila, che a soli 27 anni...

La Clinica odontoiatrica torna al servizio del territorio

È stata ufficialmente inaugurata al primo piano dell’edificio Delta 6 dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila la rinnovata Clinica Odontoiatrica dell’Università dell’Aquila. Una struttura d’eccellenza che torna finalmente a...

Oggi si festeggia San Tommaso, l’apostolo che riposa in Abruzzo

La Chiesa universale ricorda oggi la memoria di uno degli apostoli divenuti più celebri nella tradizione popolare. “Sei come San Tommaso” è uno di quei detti popolari che, attingendo alla narrazione evangelica e alla tradizione...

Prevenzione incendi: appello dei vigili del fuoco, «Manca il personale»

Mentre continuano senza sosta le operazioni di spegnimento dell’incendio che da giorni imperversa nel territorio comunale di Raiano, il segretario generale della Fns Cisl Abruzzo-Molise, Antonello Ghizzoni, lancia un grido d’allarme a...

Fondazione Carispaq: 458 progetti per lo sviluppo del territorio

Il consiglio generale della Fondazione Carispaq, presieduto da Domenico Taglieri, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, che si chiude con un avanzo di gestione di 3,8 milioni di euro e un incremento patrimoniale di quasi 8 milioni....

CibAQ 2024: la tradizione enogastronomica aquilana incontra la stampa estera

Un viaggio tra sapori autentici e paesaggi mozzafiato ha segnato il successo della seconda edizione di CibAQ-Cibi della tradizione aquilana, conclusasi il 24 novembre. La rassegna, promossa dal GAL Gran Sasso Velino con il contributo di...

 Ai Carabinieri del Parco Nazionale “Gran Sasso e Monti della Laga” 4 nuovi veicoli

Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi veicoli fuoristrada al Reparto Carabinieri Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, i mezzi in questione saranno utilizzati per i compiti istituzionali, consentendo un minore impatto...

Canistro si prepara alla 24° edizione della festa “Sapori d’Autunno”

Tutto pronto a Canistro Superiore per la 24° edizione di Sapori d'Autunno , la tradizionale festa che celebra i prodotti tipici locali e la cultura del borgo abruzzese. L'evento, organizzato dall'associazione no profit Donne 2000 , si...

Arte motore dei territori: Civitaretenga (AQ) protagonista del progetto COn.Ven.T.U.S

Civitaretenga, piccola frazione di Navelli, scenario di COn.Ven.T.U.S: progetto di rigenerazione urbana attraverso l'arte partecipata. Sostenuto dal bando Creative Living Lab - Edizione 5, promosso dalla Direzione Generale Creatività...

Slow Food premia l’Abruzzo: all’Aquila la presentazione delle due guide

L'Abruzzo si conferma una delle regioni italiane maggiormente rappresentate nelle guide Slow Wine e Osterie d'Italia. È quanto emerso lunedì 11 dicembre all'Aquila, nel rettorato del Gran Sasso Science Institute in occasione...

A Rocca di Mezzo è tutto pronto per la IV edizione di Urbi & Torbi, dove valorizzazione del territorio ed enogastronomia si incontrano

È tutto pronto per la quarta edizione di Urbi & Torbi, la manifestazione itinerante di degustazione di vini abruzzesi tra le vie del centro storico di Rocca di Mezzo che si terrà sabato 11 novembre a partire dalle 19. L’evento, che...

Archeologia sperimentale all’Emiciclo, per una ricerca più accessibile

Archeologia sperimentale, modellismo e rievocazione storica: un altro modo per raccontare i territori : questo il titolo della conferenza stampa - seminario che si è tenuta stamattina, presso la Sala Fabiani di Palazzo dell'Emiciclo,...

Torna la rassegna enogastronomica “Una domenica fuori porta”

Torna Una domenica fuori porta , la rassegna itinerante enogastronomica che conduce alla scoperta di piccole aziende vinicole dell'Abruzzo, undici anni fa pioniera del turismo esperienziale. Un calendario di 7 appuntamenti, da ottobre a...

Presentate le iniziative delle Giornate Fai d’Autunno 2023

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e...

Tutto pronto per il primo viaggio del Treno del Parco Sirente Velino

Partirà domenica 9 luglio, da Lanciano, il primo viaggio del Treno del Parco Sirente Velino, che percorrerà ogni 15 giorni e per tutta l'estate la costa abruzzese per poi addentrarsi da Sulmona verso le aree interne della Valle...

Segnala