• L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Verso la conclusione il progetto Arca: arte, storia e comunità

A Villa Sant'Angelo la riscoperta degli spettacolari cunicoli ipogei che un tempo accumulavano acqua, si ipotizza, per l'importante città romana di Frustenias, a Poggio Picenze fari accessi sulla cultura materiale del popolo dei Vestini, a...

Tione degli Abruzzi: armi e munizioni in casa, arrestato 55enne

Una pistola calibro 7e65 con matricola abrasa, diverse munizioni ed un vasto arsenale di altre armi di ogni tipo: è quanto posseduto da un 55enne di Tione degli Abruzzi, in provincia dell'Aquila, arrestato con l’accusa di detenzione...

Ospitalità, cultura e welfare: a Tione degli Abruzzi nasce la cooperativa Cuore delle valli

Cammini ed escursioni, alla scoperta delle torri e castelli della media valle dell'Aterno, lungo i sentieri che portano al monte Sirente attraverso foreste e altipiani immacolati, trekking con gli asini e sport all'aria aperta, ospitalità...

“La corriera dei nonni lettori”: tappa a Tione degli Abruzzi

Tappa a Tione degli Abruzzi (L'Aquila) per La Corriera dei nonni lettori , il progetto che prevede un laboratorio di lettura ad alta voce rivolto agli anziani di sei paesi dell'entroterra aquilano, in modo itinerante per stimolare...

A Santa Maria del Ponte un convegno per ricordare lo scrittore Titta Rosa

A Santa Maria del Ponte (AQ), nel cuore del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, domenica 18 giugno 2023 alle ore 17, si terrà il convegno “Sulle tracce di Titta Rosa per conoscere il territorio”. Sarà un appuntamento dedicato...

Segnala