• SULMONA: GIANLUCA GIAMMARCO NUOVO ASSESSORE IN SOSTITUZIONE DI ALESSANDRO PANTALEO
  • ABRUZZO: PIETRUCCI (PD) CHIEDE TUTELA DEI 300 PRECARI DEL SETTORE GIUSTIZIA
  • ABRUZZO: CONFERENZA CAPIGRUPPO, MONACO (AVS) TORNA SU ESTRAZIONE DI GAS A BOMBA
  • L'AQUILA: PREMIO BORSELLINO, DOMANI L'INCONTRO CON DON EPICOCO E DON MANGANIELLO
  • L'AQUILA: COMMEMORAZIONE DEFUNTI, STOP AI LAVORI NEI CIMITERI DAL 20 OTTOBRE
  • PROVINCIA AQ: MANUTENZIONE STRADE A CARSOLI, ORICOLA, ROCCA DI BOTTE E PERETO
  • ESPLOSIONE A CASTEL D'AZZANO: SALVO IL CARABINIERE TERAMANO DOMENICO MARTELLA
  • ANTIMAFIA: A UNITE PRIMO PRESIDIO DELL'ASSOCIAZIONE "LIBERA" IN ATENEI ABRUZZESI
  • LANCIANO: DAL 23 AL 25 OTTOBRE ARRIVA "PROGRESS", FIERA DEL LAVORO E DEL SOCIALE
  • AVEZZANO: UNIVERSITÀ, AULA 2 INTITOLATA ALLA STUDENTESSA SCOMPARSA CHIARA AMBROSI
  • ABRUZZO: SOSTEGNO PER L'AFFIDO DEI MINORI, QUASI UN MILIONE DI EURO PER 69 COMUNI
  • CRISI FINANZIARIA ASP PESCARA: DIPENDENTI SENZA STIPENDIO DA MESI
  • OMICIDIO CLERIA LUTTO CITTADINO DOMANI, MERCOLEDì 15 OTTOBRE, A LETTOMANPPPELLO
  • RIPA TEATINA (CH): COLPITA DA UN’AUTO IN CORSA, MUORE A 72 ANNI
  • PREMIO BORSELLINO, SOSPIRI: ABRUZZO E LEGALITA', TUTTO L'ALTO VALORE DELL'EVENTO
  • MONTESILVANO SINE TEMPORE RITORNA AL BORGO CON L'IRA DELL'IMPERATORE
  • NUOVO POTENZIAMENTO PER LA VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DI SPOLTORE
  • ATTI VANDALICI AL DEPOSITO TUA A PESCARA, 18 AUTOBUS DANNEGGIATI
  • NUOVO BILANCIO UE, MARSILIO: LE REGIONI RESTINO AL CENTRO
  • GIUSTIZIA CIVILE, 'ABRUZZO SEGNALI POSITIVI, MA NON UNIFORMI'
  • CINQUE AGGRESSIONI IN CARCERE PESCARA, NUOVA ISPEZIONE SINDACATI
  • AVEZZANO. JACOPO ANGELINI NUOVO COORDINATORE CITTADINO LEGA
  • MOSCIANO S. A. : IL 17 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL POTERE DELLA VITA”
  • NAZIONE FUTURA: CONVEGNO A SANTO STEFANO DI SESSANIO (AQ) SU AMBIENTE E MONTAGNA
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI: INAUGURATO IERI MATTINA IL MURALE DEDICATO A GIANNINA MILLI
  • PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL L'AQUILA CITTà DI MONTAGNA
  • OSPEDALE DI AVEZZANO: SALVATA DONNA CON GRAVE EMORRAGIA
  • EX ISTITUTO D'ARTE L'AQUILA: OK DALLA GIUNTA A PROGETTO DI DEMOLIZIONE
  • CIVITELLA ROVETO (AQ): SVELATA LA PRIMA PIETRA MILIARE DELLE CICLOVIE D'ABRUZZO
  • AVEZZANO: IL 16 OTTOBRE INAUGURAZIONE DELLA ROTATORIA CARUSCINO
  • MONTESILVANO: INAUGURATE LE COMPETIZIONI SCOLASTICHE FINALE NAZIONALE DI BADMINTON
  • L’ATLETICA L’AQUILA CONQUISTA QUATTRO MEDAGLIE AI CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI
  • DANNO ALLA CONDOTTA DI MONTE LABBRONE: RISPRISTINATA L'EROGAZIONE
  • LEGIONELLA ALL'EX ONPI: LA COMMISSIONE VIGILANZA SEGNA UN MIGLIORAMENTO
  • CARSOLI: VIOLA LA DETENZIONE DOMICILIARE, SCONTERA' IL RESTO DELLA PENA IN CARCERE
  • L'AQUILA: DA DOMANI TORNA L’ANTICA FIERA DI TORNIMPARTE
  • DIGITALE, 22 MILIONI EURO PER FIBRA OTTICA NEI COMUNI ABRUZZESI
  • AVEZZANO: ESPLOSIONE IN UN APPARTAMENTO PER PROBABILE FUGA DI GAS, NESSUN FERITO
  • MINACCIO' SINDACO DI RAPINO (PE) IN UN VIDEO PER LA RESIDENZA, ASSOLTO 52ENNE
  • FEMMINICIDIO DI LETTOMANOPPELLO (PE), IL GIP CONVALIDA L'ARRESTO
  • RIPA TEATINA (CH): INVESTITA DA UN’AUTO IN CORS IN VIALE EUROPA, MUORE A 72 ANNI
  • ATTI PERSECUTORI NEI CONFRONTI DI UNA DONNA, 59ENNE AI DOMICILIARI A PESCARA
  • ALLUVIONE 2022 NELLE MARCHE, IL PROCESSO A L'AQUILA: AMMESSE 250 PARTI CIVILI

Nella Giornata del Merletto, a L’Aquila il protagonista è il tombolo

Il 22 giugno è l'International Lace Day, ovvero la Giornata internazionale del Merletto, e in tutta Italia le maestre di questa arte sono andate in luoghi simbolo delle loro città per stupire con articoli realizzati completamente a mano....

Si chiude 75esima edizione della Fiera dell’Epifania

Ieri a L'Aquila è stato il giorno delle bancarelle, oltre 250 postazioni sono state allestite nel centro storico della città, fra il corso, le strade secondarie e il grande ritorno di piazza Duomo. Quella della Fiera dell'Epifania,...

Canistro si prepara alla 24° edizione della festa “Sapori d’Autunno”

Tutto pronto a Canistro Superiore per la 24° edizione di Sapori d'Autunno , la tradizionale festa che celebra i prodotti tipici locali e la cultura del borgo abruzzese. L'evento, organizzato dall'associazione no profit Donne 2000 , si...

Tagliacozzo: tutto pronto per la 7ª edizione di Cantine nella Roccia

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, il suggestivo quartiere alto della Città di Tagliacozzo sarà il cuore pulsante della 7ª edizione di Cantine nella Roccia , la celebre festa autunnale che ogni anno richiama migliaia di visitatori....

Merletto Aquilano: Proseguono gli Eventi del Progetto Restart a Pizzoli e Lucoli

Continua con successo il progetto Il merletto aquilano, il suono dei fuselli , un'iniziativa finanziata con i fondi Restart del Comune dell'Aquila che mira a valorizzare il patrimonio culturale e storico del territorio abruzzese. Dopo le...

Nasce l’Agenda Agnesina per celebrare la tradizione aquilana

Lunedì 4 dicembre verrà presentata a L'Aquila l’Agenda Agnesina della One Group Edizioni, ideata come nuovo strumento di comunicazione legato alla Maldicenza aquilana, la strana e unica festa al mondo che si celebra all’Aquila, tutti...

Torna a Sant’Eusanio Forconese la Fiera delle Forche, un tuffo nella tradizione

I prossimi 17, 18 e 19 agosto si terrà a Sant'Eusanio Forconese la 10° edizione della Fiera delle Forche. Trattasi di un evento davvero unico nel suo genere, un vero e proprio tuffo nel passato e nelle tradizioni del territorio: ogni...

A Paganica si è rinnovata la tradizione del Salto del fuoco

Venerdì scorso si è rinnovata la tradizione del Salto del fuoco di San Giovanni di Paganica, frazione dell'Aquila.  Tante le persone di ogni età che si sono date appuntamento per il focaraccio all'aia di Sant'Antonio, organizzato dalla...

Torna a Paganica la tradizione del “Salto del Fuoco di S.Giovanni”

 A lungo attesa, torna a Paganica, frazione dell'Aquila, l'antica e suggestiva tradizione del Salto del fuoco di San Giovanni, la sera di venerdì 23 giugno, a partire dalle ore 21.30, nell'aia di Sant'Antonio. Ad organizzare l'evento,...

Segnala