• ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • "NON SOLO 25 NOVEMBRE": A SULMONA, VENERDì 21, NUOVO INCONTRO CORECOM
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • L'AQUILA: AUTO SI RIBALTA NELLA NOTTE IN VIA PELLICCIOTTI, 32ENNE IN CODICE ROSSO
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Gratteri: «Da tre tribunali Abruzzo-Molise se ne può fare uno»

«Io non ce l'ho con il Tribunale di Larino. Io dico solo che bisogna razionalizzare le risorse. Ho fatto l'esempio di Larino, Lanciano e Vasto che sono tre tribunali vicini e da tre tribunali se ne può fare uno». Così il procuratore...

Confindustria: “No a chiusura dei tribunali di Avezzano e Sulmona”

Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno contraria al depotenziamento e alla paventata chiusura dei tribunali di Avezzano e Sulmona. Una decisione che rischia, secondo l'associazione degli Industriali, di avere ripercussioni gravissime non...

Salvaguardia tribunali abruzzesi, importante incontro a Roma

La battaglia per la salvaguardia dei tribunali sub-provinciali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto continua. Nonostante la proroga della loro attività fino al 31 dicembre 2025, concessa per rinviare la chiusura prevista dalla riforma...

Tribunale Avezzano, Fina: “Agli ultimi posti per efficienza. Colpa della politica”

La classifica elaborata dal CSM sui tribunali meno efficienti d'Italia pone il nostro Tribunale di Avezzano alla quint'ultima posizione. Bisogna dirlo con chiarezza: la colpa è palesemente della politica . Cosi in una nota il senatore...

Fonici, trascrittori e stenotipisti forensi: domani presidi anche in Abruzzo

Dopo lo sciopero nazionale del 19 Gennaio 2024, in cui siamo scesi in piazza a Roma come Filcams Cgil, affianco delle lavoratrici e lavoratori impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia per il servizio di documentazione degli...

A Roma per i quattro tribunali da salvare in Abruzzo, soddisfazione a margine dell’incontro

Il senatore Ernesto Rapani, relatore della proposta di legge di riforma della geografia giudiziaria, ha ricevuto, ieri pomeriggio, il Comitato per la difesa dei quattro fori di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano nelle stanze di Palazzo Cenci...

Fina “Depositata proposta di legge per la riapertura definitiva dei Tribunali minori”

Il Senatore del Partito Democratico Michele Fina è intervenuto sul tema del rischio di chiusura dei Tribunali minori sollecitando a non perder tempo. Su tale vicenda il Senatore ha depositato una proposta di legge per la riapertura...

Segnala