• L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Tribunali Abruzzesi: verso la riforma della geografia giudiziaria

Un segnale positivo per il futuro dei tribunali abruzzesi è arrivato questa mattina da Roma. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha annunciato che è attualmente in corso la riunione del preconsiglio dei ministri, nella...

Tribunali Abruzzesi: Fina e Di Girolamo tornano a scrivere a Nordio

Continua a far discutere la vicenda dei tribunali abruzzesi di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano, che rischiano la chiusura. Sul tema sono tornati ad intervenire i senatori Michele Fina, del Partito Democratico, e Gabriella Di Girolamo,...

Tribunali: coordinamento scrive a Nordio, «Proroga entro maggio»

Verrà inviata immediatamente, all’indirizzo del Ministro alla Giustizia Carlo Nordio, del viceministro Francesco Paolo Sisto e dei sottosegretari Andrea Ostellari e Andrea Delmastro Delle Vedove, una lettera a firma del Coordinamento per...

Tribunali abruzzesi: Pd contro Marsilio «si è mosso con colpevole ritardo»

Il Partito Democratico Abruzzese è tornato ad affrontare la questione relativa alla possibile chiusura dei tribunali abruzzesi di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona che - salvo manovre di salvataggio dell'ultim'ora - diventerà realtà il...

Tribunali abruzzesi, coordinamento: “Proroga tecnica in attesa dell’approvazione del disegno di legge”

Piena fiducia nel Governo e la richiesta di una “proroga-scudo” che consenta la calendarizzazione delle udienze oltre il 1 gennaio 2026 nei Tribunali abruzzesi da salvare definitivamente con l’approvazione del disegno di legge di...

Segnala