• AUTOVELOX TRASFERITO DA BRECCIAROLA ALLA STATALE 656 VAL PESCARA-CHIETI
  • CALCIO, SERIE C: PINETO - PIANESE 1-1
  • MASSO TRAVOLGE ED UCCIDE CLIMBER NELLA FALESIA DI ROCCAMORICE (PE)
  • AGCOM, DAL 12 NOVEMBRE OBBLIGATORIA VERIFICA DELL'ETÀ PER SITI VIETATI AI MINORI
  • PIL: ABRUZZO QUARTO PER CRESCITA DA PRIMA DEL COVID A OGGI
  • CHIETI: MERCATO STRAORDINARIO DOMANI ALLA VILLA COMUNALE
  • TERAMO: 5 MILIONI PER IL PIANO DI ADEGUAMENTO SISMICO E RECUPERO DEI CIMITERI
  • DOMANI, COOKING CUP 2025 AL PORTO TURISTICO MARINA DI PESCARA
  • AVEZZANO: NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI DIVENTA EVENTO ISTITUZIONALE OK DAL CONSIGLIO
  • PESCARA: PETTINARI E DI PILLO AGGREDITI NEL FORTINO DELLA DROGA IN VIA TAVO
  • PESCARA: 6 NOVEMBRE18:45 AL MUSEO CASCELLA, INCONTRO CON VITTORINA CASTELLANO
  • IL 4 NOVEMBRE APRE LA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO DI CALASCIO SU GESTIONE TURISTICA
  • NUOVI CAMPI DI SAN PELINO E PATERNO, OK DEL CONSIGLIO COMUNALE DI AVEZZANO
  • DOMANI AL FATTORI LA RUGBY L'AQUILA SFIDA LA POLISPORTIVA LAZIO
  • CHIETI: CON OBBLIGO DI DIMORA MINACCIA UNA 32ENNE SUI SOCIAL, IN CARCERE
  • GIUNTA ABRUZZO, OK ATTO INDIRIZZO PROPOSTE EVENTI CULTURALI
  • SANOFI DI SCOPPITO (AQ), NEL 2024 RICADUTA DI 505 MILIONI SULL'ECONOMIA ITALIANA
  • BERGAMOTTO, FARMACEUTICA E BIOMEDICALE PRIORITÀ PER L'ITALIA
  • L'AQUILA. ASM E SED: LUZZETTI E DI BENEDETTO AMMINISTRATORI UNICI
  • L'AQUILA: GIOVEDÌ 6 DE NICOLA PRESENTA L'EDIZIONE INGLESE DEL LIBRO SU PERDONANZA
  • TERAMO: LUNEDÌ 3 NOVEMBRE ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • SAN GIOVANNI TEATINO (CH): OGGI E DOMANI SCIOPERANO GLI ADDETTI DELL'IKEA
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, LUNEDÌ 3 NOVEMBRE CONVEGNO A POLLUTRI
  • L'AQUILA, DOMANI OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA

TSA, la campagna abbonamenti è un successo: venduti tutti i posti disponibili

La campagna abbonamenti per la Stagione Teatrale Aquilana 2023/2024, organizzata del Teatro Stabile d'Abruzzo, si è conclusa in pochissimi giorni con la vendita di tutti i posti disponibili. Notizia che avvalora certamente la...

60 anni di TSA. Domani lo spettacolo celebrativo

A poco più da una settimana dal suo compleanno, il Teatro Stabile d’Abruzzo torna con una serata di storia, idee e spettacolo per celebrare i 60 anni di attività. Fondato nel 1963, con atto costitutivo datato 28 ottobre, nasce dapprima...

Il TSA lancia la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli

Il Teatro Stabile d’Abruzzo dà vita alla prima rassegna di Teatro per l’Infanzia dal titolo “Viaggio nel Teatro”, nel Teatro Cordova di Pescara, un progetto voluto dalla direzione artistica di Giorgio Pasotti che ritiene di...

Contributi ministeriali 2023: incremento del 20% per il Teatro Stabile d’Abruzzo

Il TSA, infatti, ha ricevuto anche per l’anno 2023 un incremento al contributo che porta l’assegnazione ministeriale alla somma di Euro 791.195,00, con un aumento progressivo, nel triennio di direzione di Pasotti, che raggiunge quasi il...

Dal 24 al 28 luglio “Quando la terra dorme” – Video

Presentato a Palazzo Camponeschi dell’Aquila, sede del Rettorato Univaq, l'evento finale di Quando la terra dorme , un progetto di arte partecipata a cura dell'associazione TeatroVagante, che dal 24 al 28 luglio si realizzerà tra L'Aquila...

Cantieri dell’Immaginario: seconda settimana, sold out per Maurizio Battista

Si apre con un sold out la seconda settimana de “I Cantieri dell’immaginario”, la manifestazione dal Comune dell’Aquila con la collaborazione delle istituzioni del territorio. Per lo spettacolo “Ai miei tempi non era così” di e...

Segnala