• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Turismo: il ministro Santanchè presenta “I cammini della rinascita”

Anche l'Abruzzo protagonista dei nove cammini raccontati nel volume I cammini della Rinascita. Tesori nascosti nell'Appennino centrale di Chiara Giacobelli, presentato dal ministro del Turismo Daniela Santanchè e dal Commissario...

L’Aquila: con WelcomeAq verso la Capitale della Cultura 2026, tutti gli appuntamenti

Un viaggio fino alla Capitale della Cultura 2026 tra spiritualità, teatro, fotografia, arte e sapori. Il calendario per l'estate 2025 proposto all'Aquila da WelcomeAq ha preso il via proprio nei giorni scorsi, con una proposta culturale che...

Ponte del 1° giugno: bene il turismo in Abruzzo, prediletti mare e borghi

La fuga dalla routine è il primo pensiero di ogni lavoratore o lavoratrice nel momento in cui si avvicina un ponte. Quei due o tre giorni che consentono l'allungarsi del week end diventano uno spiraglio di luce in mezzo alla corsa frenetica...

Spopolamento e economia le sfide dalla Provincia dell’Aquila

La Provincia dell’Aquila ha acceso i riflettori sul nuovo Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, documento che è stato al centro del convegno tenutosi all’interno dell’Auditorium Ance dell’Aquila. L’iniziativa rientra...

Nasce la destinazione turistica integrata “Paesi Narranti del Gran Sasso”

L’Abruzzo fa un altro passo avanti nel settore turistico con la nascita ufficiale della destinazione turisticaintegrata Paesi Narranti del Gran Sasso, 15 i comuni già coinvolti nella prima edizione del progetto ASTRI, “Paesi Narranti, a...

Aree interne e promozione turistica: nasce un’importante coordinamento fra Comuni

Un'iniziativa condivisa da un intero territorio desideroso di cooperare per dar vita ad un progetto che possa rilanciare e promuovere turisticamente un’area vasta, e per certi versi, ancora poco nota al grande pubblico, con idee innovative...

Turismo: dal 2018 al 2024 +104% di presenze in estate e +55% in inverno

«Anche nel 2024, L'Aquila si conferma città attrattiva con un incremento di ben il 18 % sugli arrivi e del 5% sulle presenze rispetto all'anno precedente. Dal 2018 al 2024 gli arrivi sono aumentati del 66% e le presenze del 104% - con un...

Dal 10 maggio al 7 settembre tutte le aperture del Mammut del Castello

In vista della stagione estiva il Museo Nazionale d'Abruzzo ha reso noti giorni in cui sarà possibile visitare lo scheletro del Mammut, ospitato all'interno del bastione est del Castello cinquecentesco. Si tratta di una delle attrazioni...

Rotellini «Basta parlare di città turistica, servono i dati»

Il consigliere comunale di Alleanza Verdi e Sinistra Lorenzo Rotellini è intervenuto sul tema del turismo nella città dell'Aquila. La posizione adottata dal consigliere si pone in netto contrasto rispetto a quella che viene descritta...

Capitale della Cultura 2026: le proposte di CNA per una città ospitale

Programmazione degli eventi, servizi, città ospitale: ruota attorno a questi tre capitoli la proposta di programmazione, in vista del grande appuntamento del 2026 quando la città sarà Capitale italiana della cultura, in materia di offerta...

Turismo: successo abruzzese alla fiera “Tempo libero” di Bolzano

Grande interesse e successo di pubblico ha riscosso lo stand Abruzzo alla fiera Tempo libero che si è chiusa ieri a Bolzano. La presenza abruzzese in una delle fiere tra le più importanti tra quelle che si svolgono in Trentino Alto Adige...

Aielli: boom di visitatori a Pasqua e Pasquetta tra arte, cultura e stelle

È stato un vero e proprio boom di turisti quello registrato ad Aielli durante le festività pasquali. Complice la giornata in gran parte soleggiata e il clima mite, il piccolo borgo marsicano si conferma una delle mete più apprezzate...

Pasqua, 25 aprile e 1 maggio: tanti turisti nei borghi aquilani

Nonostante il meteo incerto con pioggia a intermittenza e freddo, i borghi aquilani registrano il tutto esaurito in ristoranti e strutture ricettive nei giorni delle festività pasquali e nei prossimi ponti del 25 aprile e 1 maggio. I...

Weekend pasquale: buona risposta degli hotel aquilani

Boom di prenotazioni per Pasqua e Pasquetta in gran parte d’Italia. Dall'ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da Isnart per Unioncamere ed Enit nell'ambito dell'osservatorio sull'economia del turismo delle Camere di...

A Pasqua 2025 spazio al turismo lento con agriturismi e cammini

Sono oltre 27 milioni le persone che hanno scelto e sceglieranno di viaggiare durante i ponti primaverili legati alle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio. A trainare le prenotazioni sono le città d’arte, in particolare...

Campo Imperatore: una stagione di successi, ora il cambio funi e l’incognita hotel

Si chiude, seppure nelle difficoltà derivate dalle prescrizioni sempre rispettate dal Ctgs di Ansfisa, una stagione da incorniciare per Campo Imperatore e per il suo comprensorio sciistico. Con tantissima neve in quota e la possibilità...

Segnala