• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Turismo: il ministro Santanchè presenta “I cammini della rinascita”

Anche l'Abruzzo protagonista dei nove cammini raccontati nel volume I cammini della Rinascita. Tesori nascosti nell'Appennino centrale di Chiara Giacobelli, presentato dal ministro del Turismo Daniela Santanchè e dal Commissario...

L’Aquila: con WelcomeAq verso la Capitale della Cultura 2026, tutti gli appuntamenti

Un viaggio fino alla Capitale della Cultura 2026 tra spiritualità, teatro, fotografia, arte e sapori. Il calendario per l'estate 2025 proposto all'Aquila da WelcomeAq ha preso il via proprio nei giorni scorsi, con una proposta culturale che...

Ponte del 1° giugno: bene il turismo in Abruzzo, prediletti mare e borghi

La fuga dalla routine è il primo pensiero di ogni lavoratore o lavoratrice nel momento in cui si avvicina un ponte. Quei due o tre giorni che consentono l'allungarsi del week end diventano uno spiraglio di luce in mezzo alla corsa frenetica...

Spopolamento e economia le sfide dalla Provincia dell’Aquila

La Provincia dell’Aquila ha acceso i riflettori sul nuovo Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, documento che è stato al centro del convegno tenutosi all’interno dell’Auditorium Ance dell’Aquila. L’iniziativa rientra...

Nasce la destinazione turistica integrata “Paesi Narranti del Gran Sasso”

L’Abruzzo fa un altro passo avanti nel settore turistico con la nascita ufficiale della destinazione turisticaintegrata Paesi Narranti del Gran Sasso, 15 i comuni già coinvolti nella prima edizione del progetto ASTRI, “Paesi Narranti, a...

Aree interne e promozione turistica: nasce un’importante coordinamento fra Comuni

Un'iniziativa condivisa da un intero territorio desideroso di cooperare per dar vita ad un progetto che possa rilanciare e promuovere turisticamente un’area vasta, e per certi versi, ancora poco nota al grande pubblico, con idee innovative...

Turismo: dal 2018 al 2024 +104% di presenze in estate e +55% in inverno

«Anche nel 2024, L'Aquila si conferma città attrattiva con un incremento di ben il 18 % sugli arrivi e del 5% sulle presenze rispetto all'anno precedente. Dal 2018 al 2024 gli arrivi sono aumentati del 66% e le presenze del 104% - con un...

Dal 10 maggio al 7 settembre tutte le aperture del Mammut del Castello

In vista della stagione estiva il Museo Nazionale d'Abruzzo ha reso noti giorni in cui sarà possibile visitare lo scheletro del Mammut, ospitato all'interno del bastione est del Castello cinquecentesco. Si tratta di una delle attrazioni...

Rotellini «Basta parlare di città turistica, servono i dati»

Il consigliere comunale di Alleanza Verdi e Sinistra Lorenzo Rotellini è intervenuto sul tema del turismo nella città dell'Aquila. La posizione adottata dal consigliere si pone in netto contrasto rispetto a quella che viene descritta...

Capitale della Cultura 2026: le proposte di CNA per una città ospitale

Programmazione degli eventi, servizi, città ospitale: ruota attorno a questi tre capitoli la proposta di programmazione, in vista del grande appuntamento del 2026 quando la città sarà Capitale italiana della cultura, in materia di offerta...

Turismo: successo abruzzese alla fiera “Tempo libero” di Bolzano

Grande interesse e successo di pubblico ha riscosso lo stand Abruzzo alla fiera Tempo libero che si è chiusa ieri a Bolzano. La presenza abruzzese in una delle fiere tra le più importanti tra quelle che si svolgono in Trentino Alto Adige...

Aielli: boom di visitatori a Pasqua e Pasquetta tra arte, cultura e stelle

È stato un vero e proprio boom di turisti quello registrato ad Aielli durante le festività pasquali. Complice la giornata in gran parte soleggiata e il clima mite, il piccolo borgo marsicano si conferma una delle mete più apprezzate...

Pasqua, 25 aprile e 1 maggio: tanti turisti nei borghi aquilani

Nonostante il meteo incerto con pioggia a intermittenza e freddo, i borghi aquilani registrano il tutto esaurito in ristoranti e strutture ricettive nei giorni delle festività pasquali e nei prossimi ponti del 25 aprile e 1 maggio. I...

Weekend pasquale: buona risposta degli hotel aquilani

Boom di prenotazioni per Pasqua e Pasquetta in gran parte d’Italia. Dall'ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da Isnart per Unioncamere ed Enit nell'ambito dell'osservatorio sull'economia del turismo delle Camere di...

A Pasqua 2025 spazio al turismo lento con agriturismi e cammini

Sono oltre 27 milioni le persone che hanno scelto e sceglieranno di viaggiare durante i ponti primaverili legati alle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio. A trainare le prenotazioni sono le città d’arte, in particolare...

Campo Imperatore: una stagione di successi, ora il cambio funi e l’incognita hotel

Si chiude, seppure nelle difficoltà derivate dalle prescrizioni sempre rispettate dal Ctgs di Ansfisa, una stagione da incorniciare per Campo Imperatore e per il suo comprensorio sciistico. Con tantissima neve in quota e la possibilità...

Segnala