• AAA
  • COMMISSIONE REGIONE SU AGIR, PIERLUIGI BIONDI: «AVEVO AVVISATO DELLA MIA ASSENZA»
  • ZERO CANI IN CANILE: IL COMUNE DI FOSSACESIA RAGGIUNGE UN IMPORTANTE TRAGUARDO
  • TEMPIO ITALICO CASTEL DI IERI (AQ): SOPRINTENDENZA GESTIRà APERTURE E SORVEGLIANZA
  • ATTACCO HACKER ASL AQ, L'AZIENDA: «DA GARANTE NESSUNA SANZIONE, SOLO AMMONIMENTO»
  • GIORNATA DEL MADE IN ITALY: L'AGRIFOOD ABRUZZESE CONTINUA A CRESCERE
  • RESISTENZA, OGGI ALL'AQUILA INCONTRO ORGANIZZATO DA IASRIC
  • L'AQUILA: CENTRI ESTIVI GRATIS PER BAMBINI DI FAMIGLIE CON ISEE FINO A 10.140 EURO
  • LA PASTICCERIA PALAZZONE DI SULMONA VINCE IL IV FESTIVAL DELLA COLOMBA ARTIGIANALE
  • TARANTA PELIGNA (CH): A PASQUETTA RIAPRONO LE GROTTE DEL CAVALLONE
  • CALCIO, SERIE D. DOMANI L'AQUILA-CHIETI, UN DERBY CON VISTA SUI PLAYOFF
  • TERAMO, PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE DI "ASPETTANDO IL PRIMO MAGGIO"
  • TERAMO, ALL'ALESSANDRINI-MARINO DI TERAMO "DANTE E L'ASTRONOMIA" CON CAPACCIOLI
  • TERAMO, UNITE: VIA AL CORSO DI FORMAZIONE SULL'IMPRENDITORIA NEL MERCATO UNICO UE
  • SOCIETÀ ENDOSCOPIA DIGESTIVA, BARBERA ELETTO NEL DIRETTIVO ASL TERAMO
  • RIGOPIANO, DISSEQUESTRATA L'AREA DELLA TRAGEDIA
  • GIRO D'ABRUZZO, OGGI SECONDA TAPPA DA TOCCO A PENNE
  • DATI VIOLATI: GARANTE 'BACCHETTA' ASL L'AQUILA, RISCHIO RICHIESTE RISARCIMENTO
  • L'AQUILA: SPETTACOLO COMICO, SABATO 4 BIG DELLA RISATA SI SFIDANO AL 'RIDOTTO'
  • FIOM, SCIOPERO DI 2 ORE NELLO STABILIMENTO STELLANTIS DI TERMOLI
  • TURISMO ABRUZZO: DAL 21 APRILE RIAPERTURA AL PUBBLICO DELLE GROTTE DEL CAVALLONE
  • CHIETI: AL VIA I CORSI DI LINGUA STRANIERA AL CLA DELLA "D'ANNUNZIO"
  • PESCARA: BLATTE NEI LOCALI DI PREPARAZIONE PASTI MENSA PER LE SCUOLE
  • ABRUZZO, GESTIONE RIFIUTI: COMMISSIONE VIGILANZA DISERTATA DA AGIR
  • PESCARA: TRAVOLTA SULLE STRISCE MORÌ 5 GIORNI DOPO, INVESTITORE PATTEGGIA
  • TERAMO, PASQUA SOLIDALE DI CASA DEL POPOLO: DONAZIONI FINO A VENERDÌ 18 APRILE
  • L'AQUILA: ALLEVAMENTO LAGER A ROIO, INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DEL M5S
  • TERAMO, OTTAVIA CASCINI ELETTA COORDINATRICE DELL'UNIONE DEGLI STUDENTI DI TERAMO
  • AVEZZANO: IL COMUNE APPROVA IL RENDICONTO DI GESTIONE 2024
  • CORROPOLI (TE), FORSE UN ADESCAMENTO DIETRO L'OMICIDIO DI MARTINO CALDARELLI
  • L'AQUILA: IL SINDACO BIONDI ELOGIA IL SOTTOSEGRETARIO BERGAMOTTO PER ACCORDO BEKO
  • CONSIGLIO ABRUZZO: NELLA SEDE DI PESCARA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO
  • TERAMO, D’ALBERTO REPLICA A RABBUFFO: «I CANTIERI SONO SIMBOLO DI RINASCITA»
  • SPOPOLAMENTO ABRUZZO, DI MARCO (PD): «SERVE NUOVA LEGGE E STRATEGIA PIÙ EFFICACE»
  • AVVISI DI PAGAMENTO ASL L'AQUILA, ADICU: «SERVE CHIAREZZA»
  • EMERGENZA DAZI: CIA ABRUZZO CHIEDE AZIONI URGENTI PER DIFENDERE L'AGROALIMENTARE
  • PASQUA E PONTI PRIMAVERA: IN VIAGGIO 10 MILIONI DI PERSONE
  • TERAMO: 48ENNE SCOMPARSO DA 5 GIORNI TROVATO SENZA VITA IN UN LAGHETTO
  • RESISTENZA, OGGI ALL'AQUILA L'INCONTRO ORGANIZZATO DALL'IASRIC
  • GDF L'AQUILA: AL VIA L'ANNO ACCADEMICO CON LA LECTIO DEL VICE MINISTRO LEO
  • IL COMUNE DI CARAMANICO DA IL VIA AGLI "INCONTRI DI PRIMAVERA" DAL 19 APRILE
  • L'AQUILA: INTERVENTI MINIMI E PAESE IN CRISI, LA RABBIA DELL'ASBUC DI TEMPERA
  • CCIAA CHIETI PESCARA: DA OGGI PARTONO GLI INCONTRI SUL DIGITALE E LA SOSTENIBILITÀ

Sottanelli (Azione): “Abruzzo sia capofila nella promozione del turismo sostenibile”

“L'Abruzzo deve essere in prima linea nella promozione di un turismo consapevole e non intensivo, capace di valorizzare il patrimonio senza sacrificarne l'integrità”. Queste le parole del deputato abruzzese di Azione Giulio...

Aielli: Pasquetta da record per Borgo Universo, boom di turisti

Boom di visitatori nel weekend ad Aielli e al museo a cielo aperto ormai famoso in tutta Italia. Dopo le recenti trasmissioni andate in onda sui canali nazionali c'è stata una nuova spinta che ha portato ancora più gente tra i vicoli del...

Pasqua e Pasquetta a Sante Marie (AQ): un programma ricco di eventi

Sante Marie (AQ) si prepara ad un'entusiasmante Pasqua e Pasquetta all'insegna della cultura, della natura e del relax. Il ricco programma di eventi è stato stilato in collaborazione tra l'amministrazione comunale, la Cooperativa Sette...

Musei: Sulmona ha incassato solo 15 mila euro in un anno

In un anno Sulmona ha incassato 15mila euro dai musei, vale a dire che a visitare le strutture sono stati il 15 per cento circa dei turisti che hanno pernottato in città. Il dato arriva dagli uffici comunali di palazzo San Francesco che...

Fondi Fsc: Santangelo: “Investimenti importanti per turismo della provincia”

I Fondi di Coesione destinati alle opere programmate consentono di attivare un percorso di investimento che apre la strada allo sviluppo turistico della provincia aquilana. Le città, ma soprattutto i borghi d'Abruzzo conservano la nostra...

Nuova puntata di Polis, ospiti D’Alfonso e Donatelli

È andata in onda su Laqtv, canale 12 del digitale terrestre, l'ultima puntata di Polis, il talk show della politica regionale condotto da Giustino Masciocco. In questa puntata il tema è stato ancora una volta quello delle elezioni...

Chiude la BIT: un successo per la promozione del brand Abruzzo

Con l'ultima giornata di incontri si tirano le prime conclusioni della presenza dell'Abruzzo alla Borsa Italiana del Turismo di Milano.  La soddisfazione per l'edizione 2024 della BIT è palpabile tanto gli enti organizzatori che ha visto...

Sulmona: turismo in crescita, +24% di presenze nel 2023

Turismo in crescita a Sulmona, con il 24% di aumento delle presenze turistiche al 31 dicembre 2023, rispetto ai dati del 2022. Per i primi otto mesi del 2023 le presenze del turismo straniero sono cresciute dell’82%, rispetto al 2022,...

Aree interne: Federico “Necessaria visione coesa e strategica di futuro”

  Lavorare per dare a tutto il territorio che gravita attorno al fiume Tirino, alla Valle Peligna, Valle Subequana e all'area del Gran Sasso una visione coesa e strategica di futuro . L'appello arriva da Paolo Federico, sindaco...

Al via la BIT, l’Abruzzo presente con le sue eccellenze

Prende il via domani, per concludersi martedì 6 febbraio la BIT- Borsa Italiana del Turismo, al quale l'Abruzzo partecipa con il coordinamento congiunto dell'Assessorato regionale al Turismo e delle Camere di Commercio Chieti-Pescara e Gran...

Turismo, Gal Gran Sasso Velino e Il Bosso presentano il progetto “Astri”

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Ipogea del Consiglio la conferenza stampa di presentazione del progetto Astri - Agricoltura Sociale, Turismo e Rinascita previsto nel Piano di sviluppo locale “Distretto del ben vivere” del...

Grotte di Stiffe, parte bene il nuovo anno: 2500 presenze in due settimane

Dopo il successo di Calici in Grotta e dei Mercatini di Natale, le festività hanno chiuso l’anno delle Grotte di Stiffe in bellezza ed iniziato il 2024 nel modo migliore: oltre 2500 presenze in sole due settimane. Le Notti Magiche, le...

Turismo: 10 mila presenze in 5 mesi sul Cammino del Gran Sasso

Numero di presenze quasi quattro volte superiore a quello degli arrivi, il che significa che ciascun turista è rimasto quattro notti nelle strutture del comprensorio contribuendo a invertire la rotta di un turismo mordi e fuggi e,...

Torna “Abruzzo Attrattivo”, due giorni di confronto sul turismo

Evento unico nel suo genere che chiama a raccolta esperti, imprenditori, docenti, decisori e relatori di primo piano per formarsi, discutere, confrontarsi e siglare un documento finale che rappresenta la base della collaborazione fra i...

Turismo e Cultura: in arrivo €2 mln e mezzo al comune dell’Aquila

È stata pubblicata all'interno della Gazzetta Ufficiale la delibera con cui il Cipess, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, assegna al Comune dell'Aquila 2 milioni e 450 mila euro per la...

Parco Sirente Velino, tra innovazione e turismo sostenibile: l’incontro all’ANCE

L'uomo, la natura e un turismo educato: questi gli elementi che si intrecciano, inevitabilmente, nel territorio del Parco Sirente Velino e con cui le strategie e i progetti futuri che lo riguardano devono relazionarsi. Questo il tema...

Segnala