• SULMONA: SESTIERE DI PORTA FILIAMABILI IN TESTA NELLA PRIMA GIORNATA DI GIOSTRA
  • TENSIONE DURANTE IL CONCERTO DI GAETANO CURRERI A TERAMO: SHOW INTERROTTO
  • CIVITELLA ALFEDENA: LUPA 'BRACCATA' PER UNO SCATTO, IL PARCO STRIGLIA FOTOGRAFI
  • ASSEGNATO EX AEQUO IL PREMIO MICHETTI EDIZIONE 2025
  • TERAMO: DETENUTE AGGREDISCONO UNA DOTTORESSA E LE SPENGONO LA SIGARETTA SUL VOLTO
  • L'AQUILA: IL COMUNE PASSA DAL CONVEGNO WWF SU ALBEROFOBIA AL CASO PARCO POLSINELLI
  • RIVISONDOLI (L'AQUILA): SCHIANTO TRA AUTO E BUS SULLA STATALE 17. DUE MORTI
  • GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA, 300 FIGURANTI APRONO IL CORTEO
  • SULMONA: MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, 51ENNE IN CARCERE
  • PESCARA, DRAGAGGIO DEL PORTO CANALE: TIMORI PD SU RISORSE E TEMPI DI INTERVENTO
  • XTERRA LAKE SCANNO: PRIMA VITTORIA IN ABRUZZO PER RICCARDO RIDOLFI
  • CASALBORDINO (CH): TENTANO UN FURTO IN CASA E AGGREDISCONO UNA COPPIA DI ANZIANI
  • L'AQUILA: WWF ABRUZZO CHIEDE CHIAREZZA SUL TAGLIO DI ALBERI NEL PARCO POLSINELLI
  • RINCARI ALIMENTARI 2025: PESO INSOSTENIBILE PER FAMIGLIE E PENSIONATI IN ABRUZZO
  • GIOSTRA DI SULMONA: ACCORDO CON ARABIA SAUDITA PER PROMOZIONE TURISTICO-CULTURALE
  • PROBLEMA INSABBIAMENTO PORTO PESCARA, PD: «SETTEMBRE VICINO, NESSUNA SOLUZIONE»
  • PESCARA: PIGNOLI «PIANO PC AGGIORNATO, PORTE VINCIANE GESTITE. RIFIUTI? SEGNALO»
  • ASSOCIAZIONI IN CAMPO PER EMERGENZA GATTI A TORTORETO: COMUNE E ASL SOTTO ACCUSA
  • TERAMO: DA’ IN ESCANDESCENZA DURANTE IL CONCERTO, SPACCA UNA BOTTIGLIA, È PANICO
  • STALLO POLIZIA LOCALE A L'AQUILA: VERINI E PADOVANI CHIEDONO UN COMMISSARIO AL TAR
  • GOLETTA VERDE: OTTIMA SALUTE PER IL LAGO SCANNO E DI BOMBA
  • CALCIO: PLIZZARI AL PESCARA? TRATTATIVA DIFFICILE, BARDI L'ALTERNATIVA
  • ABRUZZO: ASSESTAMENTO BILANCIO, PAOLUCCI (PD) «17MILIONI DI TAGLI IN PIÙ»
  • ABRUZZO: PER IL M5S «MARSILIO TAGLIA AGRICOLTURA E FUTURO, SANITÀ INGHIOTTE TUTTO»
  • PETIZIONE CONTRO LE MADRI DI TERAMO, PER IL PD ABRUZZO: «È UN ATTACCO IDEOLOGICO»
  • PESCARA: PER PETTINARI «ALLARME PER PARATIE ANTI-ALLUVIONE INUTILIZZABILI»
  • FRANA ROCCAMORICE E PASSOLANCIANO AL PALO: PER DI MARCO «PROMESSE MANCATE»
  • SANITÀ IN ABRUZZO: L'ASSESSORE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE STRATEGICA DELLA ASL 2
  • ALBA ADRIATICA (TE): MAXI RISSA SUL LUNGOMARE, DECINE DI RAGAZZI COINVOLTI
  • CROGNALETO (TE): SICUREZZA NELL’INNOVAZIONE, DOMANI A FRATTOLI L’EVENTO “000 FEST”
  • TORTORETO, L’ARPA SULLA BALNEAZIONE: “ACQUE ECCELLENTI DA 16 ANNI"
  • ROSETO (TE). TEMPI LUNGHI PER IL RIPRISTINO DEL BORSACCHIO A 1.140 ETTARI
  • ASAPS, OBBLIGO ALCOLOCK A CONDANNATI PER UBRIACHEZZA
  • PERDE IL CONTROLLO DELLA MOTO, MUORE 53ENNE NEL PESCARESE
  • TAGLI ALL’AGRICOLTURA ABRUZZESE, PER RADICA (CITTÀ DEL VINO): «INSOSTENIBILI»
  • QUANTO CI COSTA LO STATO? IL 97% DELLE TASSE È "NASCOSTO" O PRELEVATO ALLA FONTE
  • GRAN SASSO: ALPINISTA RECUPERATO DAL CNSAS SUL CORNO PICCOLO

Uncem: a Navelli la presentazione del rapporto “Montagne Italia 2025”

L'Unione nazionale dei comuni, comunità ed enti montani sta girando tutto il Paese per presentare il suo rapporto Montagne Italia 2025 . Con l'occasione, Uncem e portatori d'interesse locali vanno pure ad approfondire le dinamiche...

Abruzzo montano, Uncem: «Nonostante spopolamento, saldo migratorio positivo»

La montagna abruzzese si trova a un crocevia fondamentale, stretta tra la morsa dello spopolamento e l'urgenza di definire nuove strategie di sviluppo. Questa la sintesi del Rapporto Montagne Italia 2025 di Uncem, un'imponente analisi...

Uncem: si discute di green community e del rapporto montagne

Come innovazione digitale e green economy trasformano i servizi, cambiano verso lo sviluppo del territorio, generano opportunità nuove per le comunità e gli Enti locali. Se ne parla domani, mercoledì 9 luglio alle 16 a Cupello, nella sala...

Sanità territoriale, Uncem: «Incentivi per portare medici nei comuni interni»

«Le parole forti della Fimmg ci consegnano un quadro allarmante che non possiamo permetterci di ignorare. La crisi della medicina territoriale, in particolare nelle aree interne dell'Abruzzo, non è più una questione di prospettiva, ma una...

Centri commerciali nelle aree industriali: Uncem contraria

L'Uncem Abruzzo ha espresso forte contrarietà sul progetto di legge per i centri commerciali nelle aree industriali attualmente al vaglio della Regione, sottolineando il pericolo che questa norma rappresenta per la tenuta economica e sociale...

Montagna alla prova del domani: assemblea Uncem all’Aquila

Sindaci e amministratori dei Comuni dell'Appennino, ma anche imprese e associazioni del Terzo Settore, riuniti in occasione dell'assemblea Uncem svoltasi nella sala Ipogea di palazzo dell'Emiciclo, all'Aquila. Il titolo dell'incontro, Il...

Fondo montagna: nuovi criteri, mini rivoluzione per l’Abruzzo

Nuovi criteri guida per la destinazione delle risorse contenute nel Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit), finanziato dal ministero degli Affari regionali e gestito direttamente dalle Regioni. In Abruzzo per il...

Turismo invernale + 40% in Abruzzo, Uncem: “Formare i giovani”

I dati sul turismo della montagna abruzzese sono molto positivi e rappresentano un risultato incoraggiante per tutto il territorio.  Ma non possiamo fermarci e crogiolarsi sull'andamento di quest'anno. Dobbiamo prenderlo a esempio e...

Legge bilancio 2025: appello di Uncem, “Tutelare comuni e aree interne”

È necessario un intervento urgente per tutelare i Comuni e le aree interne dell'Abruzzo dai tagli previsti nella Legge di Bilancio 2025 . È l'appello accorato del presidente di Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, rivolto ai deputati e...

Aree interne al lavoro per salvare le scuole, vertice Uncem – sindacato

Le aree interne dell'Abruzzo non possono perdere le scuole. Questo quanto emerso nell'incontro promosso dall'Uncem Abruzzo, su iniziativa del presidente Lorenzo Berardinetti, che si è svolto all'Unione dei Comuni Montagna Marsicana ad...

Pianificazione urbanistica regionale, Berardinetti: “Approccio sovracomunale” 

Il Presidente Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, su urbanistica e incentivi ai Comuni per i nuovi piani, è chiarissimo e ribadisce la necessità di un approccio condiviso e integrato nella pianificazione urbanistica, volto a sostenere i...

Scuole montane: Uncem, “Rivedere parametri e strategie in ddl e legge bilancio”

Rivedere i parametri scolastici per salvare le scuole delle zone montane. Lo chiede Uncem, con i Presidenti Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti (Sindaco di Sante Marie) e con il presidente nazionale Marco Bussone. Il momento è quello...

Comuni in crisi a causa del PNRR: l’appello di UNCEM per i rimborsi

La grave situazione finanziaria di molti comuni italiani, causata dai ritardi nei rimborsi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è al centro dell'ultimo appello lanciato da UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti...

Uncem: ripensare il ruolo dei segretari comunali per il futuro dei comuni

L'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) lancia un appello forte e chiaro: la figura del Segretario comunale deve essere ripensata e modernizzata al più presto per garantire un futuro sostenibile ai Comuni italiani,...

Asili nido, Uncem: “Bando nazionale ha escluso i piccoli Comuni”

Sul bando nazionale asili nido, che ha escluso i Comuni montani e i centri più piccoli, come denunciato da Uncem a fine giugno 2024, una interrogazione parlamentare ha permesso al Ministro Valditara di ribadire un punto politico grave, che...

Emergenza clima Abruzzo: Uncem, “Interventi per sicurezza dei Comuni montani”

La siccità dei giorni scorsi che ha messo in ginocchio l'agricoltura abruzzese e la bomba d'acqua che ha creato danni ingenti a numerosi comuni devono essere un campanello d'allarme per il nostro territorio regionale .  Questo il monito...

Segnala