• SILVI MARINA (TE), MALORE IN SPIAGGIA: UOMO MUORE NONOSTANTE L'INTERVENTO DEL 118
  • PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • PALENA (CH): È IL GIORNO DEL DISINNESCO DELLA BOMBA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

Polo UnivAq Coppito, con i fondi PNRR nuova variante urbanistica – Video

L’area del polo universitario di Coppito sarà riqualificata grazie alla sinergia tra Università degli studi e Comune dell’Aquila che con i fondi messi a disposizione dal Pnrr realizzerà una variante urbanistica, se passerà in...

Un accordo fra Univaq e l’Esercito per lo sviluppo delle tecnologie indossabili

L'Università degli Studi dell'Aquila e lo Stato Maggiore dell'Esercito hanno firmato, stamane, un accordo di collaborazione quadro riguardante lo studio, la definizione e la condotta di attività di sperimentazione nell'ambito delle...

Dal 24 al 28 luglio “Quando la terra dorme” – Video

Presentato a Palazzo Camponeschi dell’Aquila, sede del Rettorato Univaq, l'evento finale di Quando la terra dorme , un progetto di arte partecipata a cura dell'associazione TeatroVagante, che dal 24 al 28 luglio si realizzerà tra L'Aquila...

Leonardo ed Univaq: firmato l’accordo per il “Master di II livello in Emergenza e Maxiemergenza in area critica”

 Leonardo e Università dell'Aquila (Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente - MESVA) hanno firmato oggi un importante accordo di collaborazione per il Master di II livello in Emergenza e...

Transizione ecologica, presentato il progetto di UnivAQ e Comune

È stato presentato stamattina, nella sede municipale di Palazzo Fibbioni, il lavoro svolto dagli studenti dell'Università degli studi dell'Aquila che hanno svolto un anno di tirocinio presso il Settore Transizione ecologica e Protezione...

Univaq entra nell’European University Alliance EULiST

Questa mattina l'Università degli Studi dell'Aquila ha annunciato in una conferenza stampa, nella sala consiglio di palazzo Camponeschi, sede del rettorato , un importante risultato raggiunto UnivAq, ovvero l’inserimento nella European...

UnivAQ è stata inserita nella European University Alliance EULiS

Lunedì 17 luglio, alle 10:30, nella sala consiglio di palazzo Camponeschi, sede del rettorato, si terrà una conferenza stampa per presentare un importante risultato raggiunto dall'Università dell'Aquila: l'inserimento nella European...

Censis, UnivAQ ultima in classifica. Pd: “Comune responsabile”

Secondo l'ultimo rapporto Censis sugli atenei statali italiani, l'Università degli Studi dell'Aquila sarebbe all'ultimo posto tra i medi atenei. Lo scarso risultato sta facendo, in queste ore, molto discutere e certamente spinge a porsi...

Torna “Porte aperte”, la giornata di orientamento targata UNIVAQ

Anche per quest'anno l'Università degli Studi dell'Aquila ha organizzato l'evento di orientamento Porte Aperte . L'evento, che ha raccolto grande successo nelle scorse edizioni, si svolgerà domani, venerdì 14 luglio, nel polo di ateneo...

Aula studio Coppito: approvato il piano di riqualificazione

Il Consiglio di amministrazione dall'Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell'Aquila ha approvato il progetto finalizzato agli interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica dell'aula studio sita al...

Univaq: convegno su radicalizzazione violenta e prevenzione

Si è tenuto oggi nel primo pomeriggio, presso l’Aula Magna Clementi del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, un convegno dal titolo Approccio multidisciplinare nella prevenzione della radicalizzazione violenta ,...

Nuova cura per la Schistosomiasi grazie ad uno studio a cui ha partecipato anche UNIVAQ

Il gruppo di Biologia strutturale, Biochimica e Biologia Molecolare del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità pubblica, Scienze della vita e dell'ambiente dell'Università degli Studi dell'Aquila del quale fanno parte i Proff. Francesco...

Progetto MED-QUAD, presentati i risultati dei due living lab aquilani

Sono stati presentati questa mattina, a palazzo Fibbioni, i primi risultati del progetto MED-QUAD (MEDiterranean QUadruple helix Approach to Digitalisation), un progetto di cooperazione internazionale portato avanti da un partenariato di cui...

Radicalizzazione violenta: mercoledì un convegno sulla prevenzione

Mercoledì 5 luglio alle 15.00, presso l’Aula Magna Clementi del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, si svolgerà un convegno su un tema di sicura attualità: l'approccio multidisciplinare nella prevenzione della...

Grande successo per il Festival delle Città del Medioevo

Grande successo è stato registrato dal Festival delle Città del Medioevo, promosso dall'Università dell'Aquila. Gli organizzatori, infatti, registrano una media di 100 - 150 presenze a conferenza e danno appuntamento al prossimo...

The UAN Letter è il nuovo magazine online di UnivAq

Nasce il nuovo magazine online dell’Università degli Studi dell’Aquila. Si chiama The UAN Letter (Università dell’Aquila Newsletter) e ha l’obiettivo di aggiornare ed informare sulle ricerche, gli studi, i progressi e le occasioni...

Segnala