• OPERAIO MORTO NEL CROLLO DELLA TORRE DEI CONTI: LUTTO CITTADINO A ROMA
  • SPOLTORE, PATOLOGIE PROSTATICHE: AL CENTRO PLURIMED TEST GRATUITI UOMINI OVER 40
  • MORTO A 94 ANNI IL VIGNETTISTA GIORGIO FORATTINI
  • NEPAL: SEGNALE GPS DI DI MARCELLO CONTINUA A MUOVERSI
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Torna Science Running, l’evento UNIVAQ che apre lo Street Science

Sabato 23 settembre 2023 torna Science Running, la corsa/passeggiata non competitiva, inclusiva e aperta a tutti, che si svolge nel centro storico dell'Aquila e che dà tradizionalmente inizio a Street Science, la settimana di...

Apprendistato duale Enel-UnivAQ, assunti i primi 15 studenti

Hanno firmato oggi la lettera di assunzione a tempo indeterminato in Enel i 15 studenti del corso di laurea in Ingegneria elettrica che hanno aderito al programma di Apprendistato Duale di Alta Formazione e Ricerca lanciato nei mesi...

Il 7 settembre sarà conferito il Giovanni Cialone Best Paper Award

Il 7 settembre alle ore 15.00 nell’Aula Magna “Alessandro Clementi” dell’Università dell’Aquila (in via Nizza 14) nell’ambito della 12^ Conferenza Internazionale sull'Innovazione nell'Urbanistica e nella gestione del Territorio...

Bernardino Romano, oggi la camera ardente per l’ultimo saluto al docente

Sarà allestita oggi, martedì 5 settembre dalle ore 15.00 alle 17.00, la camera ardente per dare l'ultimo saluto al professor Bernardino Romano nell'aula magna Alessandro Clementi del dipartimento di Scienze umane (DSU), in viale Nizza 14,...

Gran Sasso, muore il docente UnivAQ Bernardino Romano

È il docente Bernardino Romano, 66 anni, l'escursionista tragicamente deceduto sul Sentiero del Centenario del Gran Sasso, la cui salma è stata recuperata stamattina dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. Professore...

Sito di Amiternum, ottimi risultati dalla ricerca. Dal 2024 forse fruibile

Importanti novità interessano il sito archeologico di Amiternum, situato alle porte della città e protagonista di studi e scavi archeologici avviati nel 2012 dall'équipe di archeologia medievale del Dipartimento di Scienze Umane...

Nicola di Campli è il nuovo rappresentante studentesco dell’Adsu

Nicola Di Campli è il nuovo rappresentante studentesco in seno al Consiglio di amministrazione dell’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell’Aquila: sostituisce Martina Fusari e sarà in carica nel biennio...

Presentato il progetto di riqualificazione Univaq a Coppito

Illustrato nei dettagli il progetto di riqualificazione del polo UnivAQ di Coppito, il cui progetto di fattibilità tecnico-economica è stato approvato sabato scorso dal consiglio comunale. Si tratta di un intervento destinato a dare un...

Polo UnivAq Coppito, con i fondi PNRR nuova variante urbanistica – Video

L’area del polo universitario di Coppito sarà riqualificata grazie alla sinergia tra Università degli studi e Comune dell’Aquila che con i fondi messi a disposizione dal Pnrr realizzerà una variante urbanistica, se passerà in...

Un accordo fra Univaq e l’Esercito per lo sviluppo delle tecnologie indossabili

L'Università degli Studi dell'Aquila e lo Stato Maggiore dell'Esercito hanno firmato, stamane, un accordo di collaborazione quadro riguardante lo studio, la definizione e la condotta di attività di sperimentazione nell'ambito delle...

Dal 24 al 28 luglio “Quando la terra dorme” – Video

Presentato a Palazzo Camponeschi dell’Aquila, sede del Rettorato Univaq, l'evento finale di Quando la terra dorme , un progetto di arte partecipata a cura dell'associazione TeatroVagante, che dal 24 al 28 luglio si realizzerà tra L'Aquila...

Leonardo ed Univaq: firmato l’accordo per il “Master di II livello in Emergenza e Maxiemergenza in area critica”

 Leonardo e Università dell'Aquila (Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente - MESVA) hanno firmato oggi un importante accordo di collaborazione per il Master di II livello in Emergenza e...

Transizione ecologica, presentato il progetto di UnivAQ e Comune

È stato presentato stamattina, nella sede municipale di Palazzo Fibbioni, il lavoro svolto dagli studenti dell'Università degli studi dell'Aquila che hanno svolto un anno di tirocinio presso il Settore Transizione ecologica e Protezione...

Univaq entra nell’European University Alliance EULiST

Questa mattina l'Università degli Studi dell'Aquila ha annunciato in una conferenza stampa, nella sala consiglio di palazzo Camponeschi, sede del rettorato , un importante risultato raggiunto UnivAq, ovvero l’inserimento nella European...

UnivAQ è stata inserita nella European University Alliance EULiS

Lunedì 17 luglio, alle 10:30, nella sala consiglio di palazzo Camponeschi, sede del rettorato, si terrà una conferenza stampa per presentare un importante risultato raggiunto dall'Università dell'Aquila: l'inserimento nella European...

Censis, UnivAQ ultima in classifica. Pd: “Comune responsabile”

Secondo l'ultimo rapporto Censis sugli atenei statali italiani, l'Università degli Studi dell'Aquila sarebbe all'ultimo posto tra i medi atenei. Lo scarso risultato sta facendo, in queste ore, molto discutere e certamente spinge a porsi...

Segnala