• GDF L’AQUILA: SCOPERTI E SEQUESTRATI PRODOTTI CONTRAFFATTI IN TRE NEGOZI
  • CHIETI: OMICIDIO COZAC, COLLEGIO PERITALE PER ACCERTARE CAUSA MORTE
  • Sì ALLO SCREENING NEONATALE PER LA MLD IN ABRUZZO
  • TENNIS: WAWRINKA ALL'ATP CHALLENGER ABRUZZO OPEN 2025 DI FRANCAVILLA AL MARE
  • L'AQUILA: PROROGA ACCENSIONE RISCALDAMENTI AL 24 APRILE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA, APPROVATO RENDICONTO 2024
  • L'AQUILA: PROCESSIONE VENERDÌ SANTO, PARCHEGGIO PORTA LEONI GRATUITO DALLE 17
  • 84ENNE SOCCORSO E SALVATO DOPO UNA CADUTA IN UN CANALE A ISOLA DEL GRAN SASSO
  • TORRICELLA (TE): AL VIA LA MOSTRA “SENTIERI ETICI PER UNA UNA NATURA SOSTENIBILE"
  • L'AQUILA: CONDANNATA LA ASL 1, VESTIZIONE E SVESTIZIONE DIPENDENTI VANNO PAGATE
  • TERAMO: IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL COMMERCIO CI SARA' IL 15 MAGGIO
  • TERAMO, LUNEDÌ 28 APRILE TORNA IL CONCERTO DI PASQUA DEL CONSERVATORIO BRAGA
  • TERAMO: DONNA DI 34 DI ANNI STRONCATA DA UN MALORE
  • TERAMO: DAL 23 AL 27 APRILE TORNA LA FIERA DELL’AGRICOLTURA AL PARCO FLUVIALE
  • L'AQUILA: MODIFICHE VIABILITÀ PER PROCESSIONE VENERDÌ SANTO
  • TERAMO, UNITE: L'ARTISTA DIEGO ESPOSITO HA DIALOGATO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO ITALIA. ACCORDO CDP-BANCA CONSIGLIO EUROPA: 350 MLN PER LA RICOSTRUZIONE
  • CONCORSO PUBBLICO PER 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
  • FORZA ITALIA TERAMO: ROMPICAPO RESPONSABILE PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO SPORT
  • PESCARA: APERTURE INCERTE PER DUE NUOVI ASILI NIDO IN CITTA'. PD E M5S DENUNCIANO
  • TOGHE IN LUTTO: È MORTO L'AVVOCATO MARSICANO ANTONIO MILO
  • CONFCOMMERCIO ABRUZZO: DAL 2019 AL 2024 PERSI QUATTROMILA NEGOZI DI VICINATO
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AUTOMOBILE FUORI STRADA, MUORE DONNA 60ENNE
  • L'AQUILA, CHIESA DI S. MARCO: SI VA VERSO L'AVVIO DEL PROGETTO DI RECUPERO
  • L'AQUILA, VIA CRUCIS: LA POLIZIA PENITENZIARIA PORTERÀ IL "SIMULACRO DELL'ORGANO"
  • BUCO SANITÀ, VERRECCHIA: «STRUMENTALIZZAZIONE SU PERSONALE»
  • PESCARA: TRUFFANO ANZIANO FINGENDOSI CARABINIERI, ARRESTATI
  • MADONNA CHE SCAPPA: ESTRATTA LA QUADRIGLIA. AL VIA A SULMONA LA SETTIMANA SANTA

“Workshop Univaq Sit”: delegazione giapponese a Sulmona

 Una delegazione dal Giappone in visita presso la Casa di Cura San Raffaele di Sulmona per conoscere e confrontarsi sulle innovazioni tecnologiche presenti presso la struttura abruzzese, unico centro di riferimento della Regione Abruzzo per...

Polo di Economia Univaq: l’Udu chiede risposte certe sul futuro della sede

Cresce la preoccupazione riguardoil futuro della facoltà di Economia dell'Università dell'Aquila a causa dell'incertezza sul destino della sede del polo. A sollevare il tema è una nota inviata alla stampa dall'Unione degli studenti...

All’UnivAQ un workshop su applicazioni dell’IA alle Neuroscienze

Lunedì 16 settembre 2024, presso il Centro Congressi Luigi Zordan Piazza San Basilio, L'Aquila, a partire dalle ore 8.00, si terrà il primo Workshop  Neurosciences Meet AI che approfondirà il tema delle applicazioni dell'Intelligenza...

Enel assume 11 studenti del Corso di Ingegneria Elettrica dell’Univaq

Undici studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica dell'Università degli Studi dell'Aquila hanno firmato la lettera di assunzione a tempo indeterminato con Enel, grazie alla seconda edizione del programma di Apprendistato Duale di...

Ingegneria: il docente UnivAQ Roberto Carapellucci eletto presidente dell’Asme

Roberto Carapellucci, professore ordinario per il settore scientifico disciplinare ING-IND/09 Sistemi per l'energia e l'ambiente presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione e di Economia dell'Università degli Studi...

Univaq fra i partner del progetto Edunext – Next Education Italia

L'Università degli Studi dell'Aquila ha annunciato la sua partecipazione come partner di EDUNEXT – Next Education Italia, un'iniziativa strategica di rilevanza nazionale che coinvolge trentacinque università e cinque istituzioni AFAM...

L’Aquila: il 27 settembre tornano Sharper e Street Science

In occasione della Notte dei ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di istituzioni di ricerca a livello continentale, il centro dell'Aquila ospiterà il doppio appuntamento con...

Da Krems a L’Aquila, collaborazione internazionale per la ricostruzione

Una delegazione della University for Continuing Education di Krems ha visitato ieri la città dell’Aquila, segnando l'inizio di un promettente scambio di buone pratiche nella ricostruzione del patrimonio culturale post-terremoto....

Dissesto idrogeologico: Giunta regionale approva provvedimenti su frane ed erosioni

La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato una serie di provvedimenti su frane e movimenti erosivi. Su proposta dell'assessore Umberto d'Annuntiis l'esecutivo ha licenziato lo schema di accordo di collaborazione tra la Regione Abruzzo e...

Univaq: finanziamento Usa per ricercatori in biologia molecolare e strutturale 

I gruppi di biologia strutturale e biologia molecolare del dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente (MeSVA) dell'Università degli Studi dell'Aquila hanno ottenuto un prestigioso finanziamento...

All’UnivAQ la prima laureata in Ingegneria Meccanica con lo Shibaura Institute di Tokyo

All’Università dell’Aquila la prima studentessa a conseguire la laurea magistrale in Ingegneria Meccanica a doppio titolo con lo Shibaura Institute di Tokyo. Al Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di...

Censis, UnivAQ al 14° posto ma Alesse non ci sta: “Rivedere indicatori”

In merito alla classifica Censis delle università italiane pubblicata sul sito dell'istituto di ricerca, che colloca l'ateneo aquilano al quattordicesimo posto tra i medi atenei statali con il punteggio di 81,8, comunque in ascesa rispetto...

Santuario di Roio: il restauro con il laboratorio LasE.R. di Univaq

In occasione della riapertura all'Aquila del Santuario di Roio si celebra non solo la bellezza, la spiritualità e la storia, ma anche il ruolo della ricerca scientifica. La storia del Santuario negli ultimi quarant'anni si incrocia con...

L’Aquila: 250 “cacciatori” di materia oscura all’Aquila per l’Idm 2024

Grazie alla sinergia tra Gran Sasso Science Institute (GSSI), Università degli Studi dell'Aquila e Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN, per la prima volta si terrà a L'Aquila l'International Workshop on the Identification of Dark...

Mobilità e cooperazione: tre finanziamenti per Univaq

L’Università dell’Aquila ha ottenuto tre importanti finanziamenti su progetti di mobilità e cooperazione internazionale. Due riguardano le cosiddette Iniziative educative transnazionali (TNE), previste da un bando emesso dal MUR...

Univaq, Eolo: “Presto ottimizzazione delle corse Ama”

Presto ci sarà una riqualificazione e un'ottimizzazione di tutte le corse urbane degli autobus, in particolare di quelle rivolte all'utenza universitaria . Lo dichiara il presidente di Eolo L'Aquila Lorenzo Mazzocchetti Durante tutto...

Segnala