• PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITà D'ANNUNZIO
  • VV
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Univaq: successo per l’escursione guidata nella Valle del Chiarino

Grande successo per l'escursione guidata alla scoperta delle sorgenti d'acqua della Valle del Chiarino svoltasi domenica 30 giugno 2024 e organizzata dall'Università dell'Aquila, con il contributo e la collaborazione della locale sezione...

Accampata pro Palestina: domani studenti UnivAQ in piazza

Dopo due settimane di accampata, studenti e studentesse dell'Università dell'Aquila scenderanno in piazza domani, 21 giugno, contro la militarizzazione della ricerca e dei luoghi della formazione . Appuntamento alle 17.30, quando da...

Acampada pro Palestina: Alesse non si presenta all’incontro.

Il Rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse non si è presentato alla conferenza stampa indetta per questa mattina da studenti e studentesse pro Palestina a fronte di quattordici giorni di acampada . L'incontro era stato...

L’Aquila, studenti per la Palestina: “Da Alesse risposte insufficienti”

Giovedì pomeriggio, alle ore 16, abbiamo incontrato informalmente il rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila Edoardo Alesse in rettorato accettando quello, da lui stesso definito, un 'invito di cortesia'. Il rettore si è...

L’Aquila, Festival delle città del Medioevo: al via la 2^ edizione

Risorsa, prospettiva, sogno di un aldilà da percorrere, luogo di scambi e di guerra: l'acqua sarà al centro della seconda edizione Festival delle Città del Medioevo, in programma all'Aquila da giovedì 4 a domenica 7 luglio. Al parco...

Disabilità: all’UnivAQ la 2° edizione del premio dedicato a Perrotti

È Chiara Tuccella la vincitrice della seconda edizione del premio di laurea intitolato ad Adriano Perrotti, indimenticabile aquilano ha fatto dell'accessibilità di ogni luogo alle persone con disabilità la battaglia di tutta una vita....

Qualità della didattica: Univaq tra i primi 200 atenei al mondo

Sono stati pubblicati i risultati del THE University Impact Rankings, la classifica elaborata dall’agenzia Times Higher Education (THE) che valuta la capacità delle università di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo...

Univaq: la 2^ edizione del premio in memoria di Adriano Perrotti

Si terrà domani, venerdì 14 giugno, alle 17, in un'aula del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila 'Percorsi di inclusione', la seconda edizione del premio di laurea intitolato alla memoria di Adriano Perrotti, ex...

UnivAQ: al via 13 percorsi formativi per docenti secondarie

Il neoistituito Centro Universitario per la Formazione degli Insegnanti Secondari (CUFIS) dell'Ateneo aquilano è pronto per far partire 13 percorsi formativi per altrettante classi di concorso di Scuola secondaria di I e II grado. Si...

Univaq: presentati i nuovi direttori di 4 Dipartimenti

L'Università dell'Aquila ha quattro nuovi direttori di altrettanti dipartimenti. A presentarli, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, il rettore di Univaq Edoardo Alesse e il direttore generale Pietro Di Benedetto. Si...

“PhD Days”: oltre 75 studenti italiani e stranieri all’Aquila

Studenti, membri del Collegio dei docenti, supervisori, correlatori e rappresentanti delle istituzioni partner del Dottorato Nazionale in Space Science and Technology SST si troveranno all'Aquila dal 6 all'8 giugno per la seconda edizione dei...

UnivAQ ospiterà l’annuale convegno dell’Associazione italiana di AgroMeteorologia

Anche quest'anno e come ogni anno, l'Associazione italiana di AgroMeteorologia (AIAM) organizza un convegno in cui vengono trattati i temi più attuali della ricerca e delle applicazioni in ambito agrometeorologico. L'edizione 2024, la...

Univaq: la cerimonia finale della terza stagione di “Situm Future”

Sono 131 le studentesse e gli studenti che hanno partecipato alle tre stagioni di SITUM, la Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica e Manageriale, incontrando oltre 200 docenti e imprenditori; sono stati oltre 115 i tirocini in 98...

UnivAQ: premiati all’Emiciclo i vincitori del premio Luigi Zordan

L'architetto Bianca Mascellani per la sezione A, l'architetto Annachiara Fasolino per la sottosezione B2 e l'ingegnere Veronica Guerra per la sottosezione B, sono i vincitori dell'VIII edizione del premio Luigi Zordan, promosso...

Festival dello sviluppo sostenibile: UnivAQ e USRC presentano due progetti

Una rete di sentieri e percorsi dell'estensione di circa 400 km ribattezzata Cammini degli altipiani , pensata come strumento di valorizzazione dei patrimoni locali e promozione di forme sostenibili di turismo e crescita economica delle aree...

Autismo e schizofrenia: all’Aquila due giorni sugli interventi riabilitativi

Due giorni dedicata agli interventi riabilitativi per le persone con disturbo dello spettro dell'autismo e schizofrenia. Oggi nel centro congressi Zordan l'incontro conclusivo dell'iniziativa, realizzata dal Laboratorio ricerca autismo...

Segnala